Che ne dite di una bella insalata di capesante per lo slunch o il buffet della sera di Capodanno? secondo me é una buona idea, infatti le capesante sono un mollusco particolarmente delicato e saporito al tempo stesso. Inoltre si possono sgusciare piuttosto agevolmente e questo consentirà a tutti di poterle comodamente gustare con la forchetta. Ad impreziosire di gusto questa insalata ci sarà poi la mela verde e della cipolla rossa possibilmente fresca, in questo modo infatti avret [...leggi]
Se avete non troppo tempo per preparare il pranzo questo primo piatto potrebbe fare al caso vostro. Interpretazione del ragù di tonno, con la presenza di poca panna, ormai bistrattata nei primi [...]
Auguste Escoffier Trota al vino rosso Dopo averle pulite, disporle in una pesciaiola imburrata, il cui fondo è ricoperto di fettine di cipolla e carota, di qualche foglia di prezzemolo e di [...]
La dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
Pasta fresca, poca cipolla di Tropea, pomodorini, basilico, un profumo di limone e aglio e crostacei : ovvero un sontuoso primo piatto caratterizzato da pochi ingredienti, ma che vi assicuro non [...]
dal 21 July 2014 su: www.ricettedellanonna.netL’estate sembra definitivamente arrivata, il caldo afoso inizia a farsi opprimente e a tavola può essere piacevole , se non necessario, nutrirsi di piatti freschi e leggeri. Questa [...]
Della pasta alla genovese abbiamo detto tutto. Questo piatto è goloso, non può che piacere a tutti, ma solo i napoletani di città possono davvero capire la grande intuizione di aver [...]
Il farro della Garfagnana I.G.P è il prodotto per eccellenza di questo territorio montuoso della provincia di Lucca. Nella stagione estiva è ideale per fresche insalate di pesce e verdure, [...]
dal 11 August 2014 su: www.ricettedellanonna.netCicale è il nome dialettale Toscano delle canocchie, crostacei meno pregiati di gamberi e scampi, utilizzati spesso in zuppe e come in questo caso per realizzare condimenti per primi piatti. Le [...]
Gelato, cioccolato, arancina, cannolo, cassata, stigghiola, sfincione. Non so cosa mettere in cima alla classifica delle cose buone da mangiare in Sicilia. Ci pensavo dopo essere stata al [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
Adesso che la primavera è entrata finalmente nel vivo, mangiare all’aperto, o nei cortili più segreti della città, può essere una buona scusa per andare alla scoperta di nuovi [...]
dal 7 April 2014 su: www.scattidigusto.itPizza pomodoro e mozzarella - vino consigliato: Asprinio di Aversa, Sauvignon Collio, Bianco di Custoza, Pallagrello Bianco Pizza pomodoro mozzarella e verdure miste - vino consigliato: [...]
Tricolore, è il nome del laboratorio, è pane fresco e lo si sente dal profumo intenso che già dalla mattina presto invade questa strada nel cuore del quartiere Monti. Un profumo denso, che [...]
Oggi abbiamo le prove: Eataly è come un supermercato. Per voi, Eataly ha scelto il meglio: sapori autentici che hanno il valore della passione di chi li coltiva e li produce ancora secondo [...]
Sono stato a L’è Maiala (espressione toscana che significa “La situazione è grave”), il primo ristorante d’Italia dove si paga il conto anche con il metodo del baratto. O almeno, [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Adoro vederti cucinare! Ricetta dolce e delicata come te! Io aggiungerei anche il tonno che con le zucchine sta bene.Baci!