Era da molto tempo che volevo visitare Villa Adriana a Tivoli (qui) e quando su Facebook ho letto la proposta di Roma Sparita :"Qui si conservano i resti della più grande villa romana mai [...]
Tutti i trattati italiani medievali e rinascimentali presentano diverse ricette chiamate limonia, lumonia, lomonia o limonea, più o meno semplici oppure con l’aggiunta di molti altri [...]
Non è che sia particolarmente incline alla nostalgia, se la nostalgia significa televisione in bianco e nero, telegiornali sul Nazionale, surrogato di caffè e acqua fatta con [...]
Finora, è sempre stato il critico a raccontare un locale. I risultati li conosciamo. Ma cosa succede se a fare la recensione del suo ristorante è il cuoco? Abbiamo chiesto ad Arcangelo Dandini [...]
Per un appassionato di gastronomia non c’è lettura più acchiappante di Pellegrino Artusi. Per un appassionato di gastronomia con smanie letterarie, la lettura di Pellegrino Artusi [...]
Secondo un rapporto della International Whaling Commission il business delle balene si è capovolto: non si dà più la caccia ai grandi cetacei perché i progetti turistici sono molto più [...]
Ingredienti: Per la pasta frolla: 500 g di farina 00, 300 g di burro, 150 g di zucchero, 4-5 tuorli, un aroma a piacere (vaniglia, la buccia grattugiata di un limone non trattato, la buccia [...]
Ingredienti: Per l’impasto: 500 g di farina manitoba, 500 g di farina 00, 100 g di zucchero, 100 g di strutto, 50 g di burro, 2 uova, circa 500 ml di acqua, 2 cubetti di lievito di birra, 8 [...]
Uvaggio: Trebbiano, Verdicchio, MalvasiaTi avvicinerai al bicchiere affascinato, attirato da un colore di rara bellezza. Ancestrale, quasi, è oro antico, limpidissimo e carico di luce propria. [...]
Ecco a voi la ricetta dell'agnello con uova e cacio Ingredienti - un chilo di spezzatino d'agnello - una cipolla - mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva - mezzo litro di [...]