Tovaglietta, piatto, cucchiaini, barattolo Villa d'Este HomeLa sbriciolata è uno dei miei dolci preferiti... solitamente la faccio con ricotta e cioccolato fondente, questa volta ho voluto [...]
ΚΕΙΚ ΣΟΚΟΛΑΤΑΣ ΜΕ ΑΧΛΑΔΙΑ ΚΑΙ ΕΠΙΚΑΛΥΨΗ ΜΑΡΕΓΚΑΑυτη η συνταγη μου προεκυψε, προσπαθωντας να βρω εναν [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
Un minuto di silenzio per questa torta che ha rischiato di non arrivare mai su questo blog, ma soprattutto sulla mia tavola. Per un attimo ho creduto di dover buttare via tutto... e non sia [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
Si chiude oggi a Montalcino l’edizione “Benvenuto Brunello 2012“, una manifestazione che ha visto protagoniste 140 cantine con l’anteprima dell’annata di Brunello [...]
La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, [...]
Una torta dedicata a tutti coloro che amano i dolci bicolore e soprattutto il cioccolato.La parte scura di questa torta è preparata con il cioccolato fondente fuso, che rende questo dolce [...]
Una torta dedicata a tutti coloro che amano i dolci bicolore e soprattutto il cioccolato.La parte scura di questa torta è preparata con il cioccolato fondente fuso, che rende questo dolce [...]
Oggi è una splendida giornata, ci sono 18° e la voglia di mare si fa sentire, ma la voglia di mettere il costume mica tanto.. quindi si pensa subito a rimettersi in forma e ho pensato che [...]
ΜΠΑΚΛΑΒΑΣ ΜΕ ΣΟΚΟΛΑΤΑ ΚΑΙ ΑΜΑΡΕΤΤΙΜετα τον κλασσικο μπακλαβα, που ειχα ετοιμασει για τα Χριστουγεννα, σας [...]
Anche quest'anno come da tradizione per il Carnevale ho preparato le chiacchiere e il sanguinaccio.Per le chiacchiere ho modificato la ricetta che è già presente sul blog, questa è la ricetta [...]
Pan di Spagna di FarroIngredienti: Per il pan di Spagna (teglia 22 cm): 200 gr di farina di farro Spelta (si può usare tranquillamente la 00), 150 gr di fecola di patate, 1 [...]
FiestaIngredienti: Per il pan di Spagna delle girelle: 5 uova, 5 cucchiai di zucchero, 7 cucchiai di farina.Per la crema al latte: 250g di latte, 50g di [...]
In un mortaio di marmo frantumate le spezie e chiudetele con l'alcool in un vaso ermetico, lasciandoli macerare per 10 giorni e facendo ben attenzione a rimestarlo due volte al giorno. Dopo [...]
La storia di questa torta per me è davvero incredibile. E' un dolce che mi piace tantissimo, quando mi sono sposata tanti anni fa, feci le fotocopie di un ricettario che aveva mia madre. L'ho [...]
INGREDIENTI1 ananas1/2 arancia1 banana1 mandarino1 kiwi50 g di zucchero1/2 bicchiere di Grand Marnier200 g di gelato biancoPreparazioneTagliare a metà l' ananas nel senso della lunghezza in [...]
Innanzi tutto buon carnevale a tutti, vi presento le mie castagnole ripiene con nutella. Ieri pomeriggio ho cucinato fritole, crostoli o chiacchere che postero' in questi giorni e le [...]
La tradizione del carnevale vuole che bisogna friggere.. frittelle, chiacchiere ecc...io ho fatto le chiacchiere che in Toscana si chiamano invece "cenci", e da voi come si chiamano? Con [...]
le frittelle con la ricotta sono una delle tante varianti delle classiche frittelle di carnevale, la presenza della ricotta le rende morbide e delicate. e così anche martedì grasso è [...]
Sono lieta ed emozionata di presentare questo sodalizio con la designer Ilaria Innocenti, la seguivo già tutti i mesi sulla rivista Home, dove ha una sua rubrica, ed ora ho la possibilità di [...]
Ok, ci siamo mangiati una grande lasagna, ma che un dolcino non ce lo mettiamo? E’ Carnevale, per dindirindina!, ogni abboffata vale! Sono ancora Alessandro Teo e Francesco Errico, [...]
Mario PlazioVino difficile da trovare il Montepulciano di Valentini, prodotto solo nelle annate veramente grandi, mediamente ogni 3 o 4 anni. Questo ’88 ha un naso travolgente, che parte da [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloQuesta è la torta che ieri ho fatto e mangiato per festeggiare ben due compleanni: il mio e quello di mia figlia. Festeggiamenti ieri [...]