Uvaggio: Trebbiano, Grechetto | Prezzo: <10 € Comunque va detto che il Torre di Giano basta aspettarlo un po’ e, se possibile, si rivela ancora più buono. Con quello che costa poi.
Grechetto dei Colli Martani, il Grecante 2008 di Arnaldo Caprai si rivela come sempre all’altezza di un territorio generoso e di un produttore attento Lo splendido Territorio di [...]
Le uve portate in cantina in tempo reale, vengono immesse su due tavoli di cernita: uno prima della deraspatrice ed uno dopo; in questo modo solo gli acini sani e interi vengono passati [...]
L'accurato lavoro di allevamento dei vigneti culmina nella vendemmia, alla quale arrivano solo i grappoli migliori. Durante la raccolta manuale, procediamo ad una ulteriore selezione [...]
Uvaggio: Procanico 40%, Grechetto 27%, Chardonnay 15%, Verdello 15%, Drupeggio e Malvasia 3% San Giovanni della Sala è etichetta certamente meno nota rispetto ai grandi bianchi del Castello. Un [...]
Risotto alla Marinara per 2 persone Ingredienti - 170gr. di riso per risotti (vialone nano) - 250gr. di vongole - 200gr. di cozze - 70cl. di brodo di pesce - 5 cicale di mare - 4 scampi - 2 [...]
Prima di parlare del Grechetto, bisogna fare da subito una precisazione. In realtà in Umbria vengono coltivati due cloni differenti di Grechetto, che nei disciplinari vengono considerati come [...]
Uvaggio: GrechettoBel colore, paglierino con riflessi appena dorati. Naso pulito ed elegante, molto fine, si direbbe. Fiori bianchi, certo, un certo qualcosa che ricorda il gelsomino. Accenni di [...]
Uvaggio: Grechetto Bel colore, paglierino con riflessi appena dorati. Naso pulito ed elegante, molto fine, si direbbe. Fiori bianchi, certo, un qualcosa che ricorda il gelsomino. Accenni di [...]
Ricetta per 2 persone, ingredienti - 2 bei filetti di orata - 200gr. di mandorle - 1 porro - 1 limone - prezzemolo - 100gr. di panna da cucina - olio extravergine di oliva. Preparazione Metti [...]
Uvaggio: Grechetto, MalvasiaRitorno, a circa un anno di distanza, a scrivere dell'Eburneo, grechetto e malvasia, prodotto qui vicino Perugia. I Vini di Moreno Peccia, già allora ne ero [...]
Uvaggio: Procanico, Grechetto, Verdello, Drupeggio e MalvasiaDavvero, se pensavate che da Orvieto venissero vini di facile beva questa bottiglia è la dimostrazione del contrario. Lo zeroquattro [...]
Siamo in Umbria, la splendida proprietà appartiene alla famiglia Antinori. Gli Antinori sono ormai da 26 generazioni nel mondo del vino e hanno contribuito a rilanciare i vini toscani ed umbri [...]
Uvaggio: Grechetto 100%Ce l'ho fatta, il cerchio si chiude: ho trovato il grechetto perfetto*. La cantina è Roccafiore, l'enologo Hartmann Donà.*Perchè è elegante, pulito, complesso e [...]
Uvaggio: GrechettoAttacca lineare, il grechetto più basico di Duca della Corgna. Certamente senza grandi ampiezze è però cordiale nel trasmettere una leggera pungenza ed aromi fruttati e [...]
A corto di assaggi, vi ripropongo un articolo scritto qualche tempo fa per una piccola rivista locale, rimanendo in tema con la grande bevuta di ieri."Sono tornato a vivere in Umbria da poco. E [...]
Uvaggio: GrechettoOrmai il mio debole per il grechetto è cosa nota, durante l'anno ne ho scritto divere volte. Grande curiosità quindi nel riassaggiarne l'interpretazione antonelliana, dopo la [...]
Classificazione : Grechetto di Civitella d'Agliano I.G.T.Uvaggio : Grechetto 100%Titolo alcol.: 14%Voto: Ad un anno dalla visita all’azienda vinicola Sergio Mottura, fatta nell’aprile dello [...]
E' uscita la prima edizione di Le Marche da Bere, guida ai vini, alle cantine e ai prodotti tipici del territorio delle Marche: edita da PrimaPagina in collaborazione con Ais Marche e la [...]