Un progetto editoriale innovativo, trasversale, completo, che abbraccia ogni forma di comunicazione per raggiungere appassionati e addetti ai lavori dell’enogastronomia. Nasce oggi Radio Food [...]
Una iniziativa per promuovere il settore Horeca, una occasione per vivere serate a tema ed offerte speciali per celebrare il piacere del cibo fuori casa: questo è il concept della Festa delle [...]
Chi non ama i muffin? credo di averli preparati in mille modi diversi: al cioccolato, allo yogurt, con l’arancia, con l’uvetta. Ma anche la versione salata è altrettanto [...]
Accettare una sfida significa sempre mostrare grande coraggio. Scegliere autonomamente di cimentarsi con una prova a dir poco proibitiva, certifica la presenza di quel pizzico di follia che [...]
Una delle regole fondamentali che un giornalista enogastronomico segue quando deve recensire un locale consiste nel non farsi condizionare nel giudizio da alcun elemento di natura personale: ad [...]
dal 3 July 2018 su: www.perunpugnodicapperi.itChe la zona di Trastevere, tra le più rinomate della capitale in tutto il mondo, sia purtroppo caratterizzata da una pletora di proposte gastronomiche che offrono una pessima cucina [...]
Un’erba aromatica molto utilizzata in cucina e che ci consente di valorizzare le materie prime esaltandone il sapore. Sto parlando del timo e dei suoi tanti impieghi per rendere gustosa la [...]
Una storia (quasi) millenaria, una suggestiva location capitolina, uno chef amato da tutti gli appassionati della buona cucina: c’erano tutti gli elementi per una serata di successo nella [...]
dal 23 May 2018 su: www.perunpugnodicapperi.itA quasi 5 anni dall’apertura della prima sede Ciao Checca raddoppia aprendo un box all’interno del nuovo Mercato Nomentano. Dopo un paziente lavoro di consolidamento nella zona Campo Marzio [...]
Essendo da un po’ entrato negli “anta”, ricordo con una certa nostalgia alcuni piatti degli anni ’80, in particolare i tortellini con la panna ed il prosciutto cotto, [...]
Recensire continuamente locali mi porta a vivere una costante alternanza tra ristoranti di alto livello, nuovi (alcune volte improbabili) format e piccole chicche, luoghi sorprendenti per [...]
La cosiddetta “Rosa di inverno”, il Radicchio, prodotto tipico delle regioni del nord-est del nostro paese, da tempo è arrivato sulle tavole di tutti noi, in ricette tradizionali ma [...]
Trasferirsi da Napoli a Roma mi ha permesso di scoprire le ricette fondamentali della tradizione culinaria capitolina: dalla carbonara all’amatriciana, passando per la coda alla vaccinara [...]
Da alcuni mesi ho iniziato a collaborare con la redazione di TheFork: sono stato scelto quale “Insider” per la città di Roma per descrivere i ristoranti con la migliore media voto [...]
Anche se il tempo continua a far capricci, l’estate è ormai iniziata: prime domeniche al mare, primi pranzi all’aperto, perenne voglia di gelato! Molto spesso però capita di [...]
Terra di mare e di monti, terra di tradizioni, terra di prodotti straordinari e di ricette che pur conservando le secolari caratteristiche hanno varcato i confini della regione per diffondersi [...]
Un meraviglioso frutto di stagione che mi fa tornare in mente le domeniche in famiglia con l’immancabile “vino con le percoche”. Le pesche sono sovente utilizzate in [...]
Tante, troppe, versioni ed interpretazioni per una ricetta che ha in realtà bisogno di pochi ingredienti e semplici passi per realizzare la versione perfetta. Sto parlando della Carbonara, vera [...]
Il mondo del barbecue e della cottura di qualità è in continua crescita e fermento: materie prime eccellenti, corsi professionali e per appassionati, tecniche importate da paesi che fanno del [...]
A casa, al pub, in campagna per un picnic: mangerei gli hamburger ogni giorno, in ogni occasione. Li amo preparati al piatti accompagnati da una semplice insalata, li adoro nel panino magari con [...]
Un buonissimo frutto di stagione sovente utilizzato per preparare torte, confetture e dolci al cucchiaio, che può però essere impiegato anche in ricette salate. Sto parlando delle Albicocche, [...]
Una vista senza eguali sulla città eterna; un posto unico per eleganza; un ristorante 3 stelle Michelin, l’unico della capitale, nel quale crescono le future generazioni di grandi chef. [...]