Commenti per Il Pasto Nudo - www.ilpastonudo.it

Commenti su Seccamienti di Davolio

Grazie mille! e per fare le zucchine seccate al forno? Sono una consumatrice seriale di questa verdura…e in inverno so che non dovrei acquistarle, uso molti cavoli, verze e company ma ogni [...]

tags : zucchine
dal 22 August 2013 su:
frutta verdura

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di izn

Non lo faccio mai di riportare commenti che altri lettori lasciano su facebook ma in questo caso è molto interessante e quindi copio-incollo (con il permesso dell’autore del commento): [...]

tags : frutta grammo birra kg farina bufala pizzeria naturale lievito ingredienti
dal 22 August 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di lucia

Meraviglioso! Aspetto la puntata sulla conservazione del pane. Grazie!

tags : pane lievito
dal 22 August 2013 su:
pane pasta riso

Commenti su Seccamienti di pietro parisi

@Davolio: certo sarebbe molto meglio farne passata di quei splendidi pomodori che hai, coltivati con tanto amore! Fare la passata è facilissimo e sicuramente più consapevole del congelamento; [...]

tags : forno pomodori
dal 21 August 2013 su:
ricetta frutta verdura

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di stefano

salve dott. Giannattasio,lei è daccordo sul fatto che il pane e i carboidrati in genere facciano ingrassare,soprattutto se assunti in grande quantità?E’ vero che fanno secernere troppa [...]

tags : lievito carboidrati
dal 21 August 2013 su:
pane pasta riso

Commenti su Seccamienti di Davolio

Splendido articolo!!! Sono una lettrice da tempo, ma non ho quasi mai scritto….mi piace molto preparare le cose in casa, mi sono cimentata nel dado vegetale…splendido.. adesso per [...]

tags : forno
dal 21 August 2013 su:
ricetta

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di Laura

Io sono una di quelle che non riescono purtroppo a farsi piacere il sapore del pane lievitato con la pasta madre. Non è una questione di tempo o voglia, ma proprio di gusto personale: il sapore [...]

tags : birra farina lievito ingredienti
dal 21 August 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Commenti su Panzanella toscana o quasi di Mara80

Io da buona montanara adoro il freddo e l’inverno. Non so perchè ma mi dà gioia e la neve sulle montagne mi dà una serenità senza uguali. Motivo per cui non amo il caldo e [...]

tags : toscana pomodori
dal 21 August 2013 su:
cucina regionale frutta verdura

Commenti su Pasta madre o lievito di birra? (prima parte) di Sara I°lab

Bellissima l’immagine della pasta madre come intestino supplementare… rende il rito del fare il pane con la pasta madre ancora più essenziale! Grazie prof.!

tags : lievito
dal 21 August 2013 su:
pane pasta riso

Commenti su Panzanella toscana o quasi di Angela

io sono pugliese e c’è un piatto estivo simile alla panzanella ma senza aceto, l’acquasala. Da bamina ci facevo colazion,è buonissima. E ora d’estate la faccio spesso, ho [...]

tags : pugliese toscana
dal 20 August 2013 su:
cucina regionale pane pasta riso

Commenti su Panzanella toscana o quasi di Arianna

E della pappa al pomodoro, ne vogliamo parlare? Slurp!

tags : toscana
dal 20 August 2013 su:
cucina regionale

Commenti su Panzanella toscana o quasi di nadia

da buona tosca adoro le panzanelle ( al plurale sì, non è un errore). La classica è solo l’inizio, il via, per tutte le altre più o meno combinate. Per esperienza ti dico che è meglio [...]

tags : toscana
dal 20 August 2013 su:
cucina regionale

Commenti su Panzanella toscana o quasi di enrica

anche io aamoooo il caldo e adoro l’estate, benchè qui in pianura padana sia davvero soffocante e pieno di zanzarine!!! appena il sole comincia la sua traiettoria discendente, quando [...]

tags : toscana
dal 20 August 2013 su:
cucina regionale

Commenti su Panzanella toscana o quasi di Loretta

Io l’h fatta l’altra sera senza cetrioli e con i capperi, anche io metto a bagno la cipolla! E’ proprio buonissima! E pensare che quando ero piccola mia madre chiamava [...]

tags : pizza capperi toscana
dal 19 August 2013 su:
pane e pizza frutta verdura cucina regionale

Commenti su Seccamienti di mirella acciai

IZN è un piacere leggerti, ricette e narrazioni che affascinano.i sapori antichi, tutti. È veramente entusiasmante aprire una tua pagina. Proverò ad essiccare, ti darò notizie

tags : ricette
dal 19 August 2013 su:
ricetta

Commenti su Panzanella toscana o quasi di Terry

Anche io adoro il caldo…soprattutto per lo spirito che esso porta con sè, la vita rinasce a primavera ed esplode con tutta la sua potenza in questi mesi caldi e soleggiati. Peccato poi [...]

tags : friselle forno pane frutta verdure naturale toscana ricetta
dal 19 August 2013 su:
pane pasta riso frutta verdura ricetta

Commenti su Agua fresca di Laura

Ho fatto una variante di questa fantastica acqua rinfrescante con delle pesche un po’ mature che avevo in frigo, che erano troppo poche per fare la marmellata, sotto i 2 kg non mi scomodo [...]

tags : kg succo pesche
dal 19 August 2013 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Commenti su Panzanella toscana o quasi di Laura

Guarda, io sono una di quelle che il caldo lo patisce tanto a livello fisico (pressione bassa ecc), ma adoro l’estate. La vorrei 12 mesi all’anno, chissene se boccheggio come un [...]

tags : toscana
dal 19 August 2013 su:
cucina regionale

Commenti su Lo yogurt. Sì, ma quale? di eleonora

Abito all’estero, precisamente a Londra, sai dirmi quale marca di yogurt naturale posso acquistare qui? Nei supermercati trovo solo la Muller, la Weight Watchers, la Danone.. E cosa ne [...]

tags : latte naturale zucchero weight watchers
dal 17 August 2013 su:
alcolici dolci

Commenti su Seccamienti di pietro parisi

@Francesca: Cara francesca evita il congelamento: è possibile fare il pesto e conservarlo in dispensa come una semplice passata di pomodoro. Purtroppo il congelamento azzera l’odore. [...]

tags : nocino
dal 17 August 2013 su:
alcolici

Commenti su Seccamienti di Nusta

Io ho comprato un essiccatore: quando ho cominciato a fare il pane in casa me ne avanzava sempre un pochino e piuttosto che congelarlo ho preferito farlo secco, a fettine, per la colazione o per [...]

tags : mele secco frutta fragole
dal 17 August 2013 su:
frutta verdura vino

Commenti su Lu Branu di gjanna

Quanto alla quantità di cibo consumato dai sardi nelle occasioni speciali, nelle festività e quindi se decidono andare anche in un agriturismo, è veramente superabbondante, scoppiante, ma fa [...]

tags : torta frutta maiale agriturismo
dal 17 August 2013 su:
dolci frutta verdura carne e pesce

Commenti su Seccamienti di Barbara

Grazie, non avevo proprio pensato che bastassero tre giorni di sole per essiccare le melanzane, temevo occorresse molto più tempo, proverò senz’altro!

tags : melanzane
dal 16 August 2013 su:
frutta verdura