“Ok, è Carnevale. Oggi, per l'appunto, è giovedì grasso. Quindi mia cara, anche se odi friggere devi proprio farlo. Non puoi tener in piedi un blog così”. E allora, do ascolto a [...]
Ormai febbraio ci sta per salutare e speriamo che con sé porti piogge e vento, adesso è il momento di voltare pagina, anche con il clima. Marzo è un mese di transizione, i primi caldi [...]
Per fare un vestito ad Arlecchino ci mise una toppa Meneghino,ne mise un'altra Pulcinella, una Gianduia, una Brighella.Pantalone, vecchio pidocchio, ci mise uno strappo sul [...]
Bugie, Chiacchere, Frappe, Cenci, Crostoli e chissà quanti altri nomi per tutta Italia.In questo periodo le si vedono ovunque, fritte o al forno, cosparse di zucchero semolato o zucchero a [...]
Forse e senza forse, è il dolce carnevalesco più conosciuto e diffuso, tanto che tutte le regioni d'Italia ne hanno la propria versione e danno loro un nome tipico, caratteristico ed [...]
"Sta parlando di una persona o di un bignè?"Anastasia a Dimitri mentre Vlad descrive SophieUn vecchio mulino del 1520, un luogo quasi fiabesco, tra le acque delle [...]
Il Carnevale di avvicina e quale migliore modo per festeggiarlo che non preparare i dolci tipici più golosi? Diverse e variegate sono le proposte, ogni regione ha le sue ricette tradizionali, [...]
Siamo o non siamo in Carnevale? E una festicciola si vorrebbe farla? Ma una festicciola così… alla buona; per tenere allegri i ragazzi; per portare un po’ di baldoria in casa; per fare, [...]
- Carnevale - Con l’odore di Carnevale, che c’è in tutta l’aria, volete far divertire anche i vostri ragazzi? Ma divertire così… alla buona, in casa, poco spendendo e [...]
Il Carnevale di Venezia è tornato. Il tema di quest’anno è “La natura fantastica” che accompagnerà tutto il calendario fino alla chiusura prevista per il 4 marzo. Il [...]
Frappe, chiacchiere, galani, crostoli, chiamatele pure come volete ma la sostanza non cambia, si tratta di uno dei dolci di Carnevale tipici che non possono assolutamente mancare in vista [...]
Fra i dolci di Carnevale,quella delle chiacchiere e' senza dubbio una delle piu' amate dai palati sopraffini,che non resistono alle dolci tentazioni.Tra l'altro si possono preparare con [...]
Sono un dolce tipico del periodo di carnevale. Come per tanti piatti della tradizione, in ogni regione e città la ricetta si diversifica per qualcosa, ma la cosa impressionante sono la [...]
Da un'idea nata quasi per gioco, Carlo Pozza di Arzignano e i Fratelli Brunello di Montegalda hanno creato un prodotto legato al territorio e alla tradizione ma con una punta di innovazione. La [...]
Chi ha detto che a Carnevale vadano preparati solo i dolci fritti? Ok a chiacchiere, castagnole, frittelle, crostoli, galani e quant’altro ma ho trovato una valida soluzione anche in [...]
Passato bene le feste? Noi sì. Quest’anno una serie di circostanze ha fatto sì che diversi amici e parenti siano passati da Cividale e da casa nostra. Evento non consueto visto che abitiamo [...]
Ormai manca poco più di un giorno a Natale e siamo tutti presi dagli ultimi preparativi per pranzi e cene. Ultime spese, ultimissimi regali…Forse avete già comperato tutto l’occorrente e [...]
"Repetita juvant" erano soliti dire i nostri avi quando, registrato un successo ad un determinato evento, desideravano replicarlo per ottenerne un analogo risultato. Ed i numeri della Barcolana [...]
Lo sapete, non amo friggere. Ma pare che nonostante si siano appena tolte le luci di Natale dalle finestre , quatto quatto sia già arrivato carnevale. Così quando ancora per casa girano [...]
L'ultima volta che sono stata a casa di mia nonna, ho aperto qualche cassetto, quei cassetti dove sono custodite fotografie, libri, biglietti augurali, notes e appunti. Non sempre ho la giusta [...]
ATTENZIONE….POST LUNGOOOOOOO….sono logorroica…anche nello scrivere…… ciao, mi chiamo valeria e vorrei condividere la mia esperienza in fatto di ghee ! avendo molto [...]
Il colore nero che ci è toccato in sorte nella semifinale del contest di Paola del blog Nastro di Raso, ci ha dato parecchio filo da torcere.Non volevamo fare nulla di scontato, ma diverse idee [...]
Nuovo appuntamento con gli amici di Luuk Magazine!Quest'oggi parliamo del Carnevale: tra ricette tipiche e festine in maschera!L'articolo lo trovate qui!Buona lettura(Anto e Giulia)
I rafioi , come i crostoli, sono dolci tipi del carnevale friulano, Si tratta di ravioli dolci,fritti e poi cosparsi di zucchero a velo . Il loro ripieno variai in base alle località. Li [...]
Il Carnevale in questo periodo è in pieno svolgimento. Feste, mascherine, coriandoli, dolcezze, ricette golose e sfilate di carri allegorici, che in alcuni casi sono veri e propri [...]