Comunque li chiamiate, i dolci del Carnevale sono ottimi e già solo a vederli mettono di buon umore. In Friuli Venezia Giulia si preparano questi crostoli, rigorosamente fritti, da portare [...]
Riso e rape della Petronilla pubblicato in: Petronilla in cucina 1937 Zia Caterina (grand’arca d’esperienza) sempre predicava che in ogni stagione bisogna ricorrere, per la [...]
Pieter Brueghel detto Il Vecchio: Combattimento fra il Carnevale e la Quaresima. 1559. Olio su tavola. Vienna, Kunsthistorisches Museum. *olci italiani di arnevale* Berlingozzo di [...]
Che emozione!!!!!! Non avevo mai fatto i dolci di carnevale e mi sono sbizzarrita, a me non piacciono le frittelle, da piccola mangiavo solo i crostoli che faceva la mia nonna, solo quelli [...]
Dal 4 al 13 Febbraio in piazza Santa Croce a Firenze torna la “Fiera del Cioccolato Artigianale”. Giunta alla 7° edizione la fiera nel tempo, ha dimostrato di reggere confronti [...]
Finalmente sono arrivati anche i crostoli! Ingrdienti: 500 gr di farina 100 gr di zucchero 125 gr di burro di soia 1 cucchiaino di lievito per dolci la buccia grattuggiata di un limone 2 [...]
Anche quest'anno siamo giunti al termine del carnevale (ah, ma non a Parona, domani c'è ancora la Festa de la Renga!) e porcamiseriaccia dopo aver sofferto vedendo gli altri preparare (e [...]
Anche quest'anno siamo giunti al termine del carnevale (ah, ma non a Parona, domani c'è ancora la Festa de la Renga!) e porcamiseriaccia dopo aver sofferto vedendo gli altri preparare (e [...]
Il carnevale finisce lasciando agli italiani 15 milioni di chili da smaltire per il consumo dei dolci tipici della tradizione fatti nella maggioranza dei casi di ingredienti semplici, ma [...]
Partito il conto alla rovescia per il Carnevale di Venezia, Sensation 2010. Domani, 16 febbraio 2010, martedì grasso, gran finale con spettacoli per tutti i gusti.A mezzogiorno "Pronti, parata [...]
Gli italiani non rinunciano alla festa: più di 140 milioni di euro per i dolci tipici. Alla vigilia di "martedì grasso", la Cia fa un primo bilancio e segnala aumenti al dettaglio. Rispetto al [...]
Sono circa 20 milioni i chili di frittelle, castagnole, frappe, chiacchiere e di altre specialità regionali preparate in casa, acquistate o consumate fuori durante il periodo di carnevale per [...]
Il Giovedì Grasso a Venezia si festeggia con crostoli e Bellini. Il cocktail veneziano, prodotto dall'azienda vinicola Canella, sarà protagonista alla festa organizzata in Campo San Luca [...]
Amo il Carnevale, non come festa per mascherarsi ma come festività gastronomica, adorando i dolci in questo periodo ci si può davvero sbizzarrire attraversando l'intero continente e trovando [...]
Scroll down for English versionCarnevale si avvicina e le chiacchiere, dolce fritto tipico di questa festa, non possono assolutamente mancare. Questa è la mia ricetta per fare delle chiacchiere [...]
Il fritto a Carnevale é davvero sovrano, gran parte dei dolci che si mangiano durante queste feste prevedono la cottura in olio bollente. E come dar torto a questa tradizione? d’altronde [...]
Le chiacchiere, note anche come cenci, frappe, bugie, cioffe, fiocchetti e qualche altro simpatico nome, sono i classici dolci di Carnevale, che prendono il nome di chiacchiere, in questo caso [...]
E sì ormai é Carnevale, tempo di chiacchiere, di frittelle, castagnole, crostoli....ogni regione ha la sua ricetta.In casa io faccio sempre queste, che sono sì irregolari e bitorzolute, ma [...]
Avete voglia di cimentarvi nella preparazione dei dolci di Carnevale, ma non avete voglia di friggere? E chi l’ha detto che per gustare le chiacchere bisogna necessariamente mettere sul [...]
“Fritelle piene di vento: fritelle che pareranno piene e saranno vode”: romanticissima definizione dei crostoli o galani che è apparsa per la prima volta nell’ Opera Nova chiamata [...]
"C'è la mamma in cucina/ che prepara la pastella:/ latte, uova, farina,/ mentre canta la padella.../ L'olio sfrigola, fuma./ L'aria intorno si profuma./ Scende ben lievitata/ una prima [...]
Domenica sarà Pasqua (consigli culinari e di viaggio li trovate anche sui blog del network digrapp Blogosfere Tempo Libero), ma ci portiamo avanti suggerendovi un'idea per servire [...]
Carnevale è una festa in cui il divertimento la fa da padrone anche in cucina. Tra le ricette tipiche troviamo le famose chiacchiere di carnevale, dolci fritti, friabili e gustosi.Chiamate [...]
Bando alle ciance! qui bisogna spignattare. Siamo a febbraio nel mese del carnevale e anche nel mese più freddino e gelido direi! Quindi rifugiamoci nel calduccio della nostra cucina a sfornare [...]
Ne sapete altri? No perché qui si è scatenato un putiferio di regionalismi. Il più sconvolto è stato il fotografo che come un disco rotto continuava a ripetere: “ma qui a Roma si [...]