Il riso in cagnone prende il nome dal termine lombardo "cagnon" che significa "larva d'insetto". Questo richiama il colore e l'aspetto che il riso acquisisce se preparato in questo modo. Di [...]
Redazione di TigullioVino.it Il parco del castello di Aymavilles fa da cornice all’11ª Esposizione Vini Doc della Valle d’Aosta, in programma dal 4 al 6 settembre 2009. Un [...]
Questa è una ricetta valdostana per preparare il capriolo, che permette di assaporare al meglio questo tipo particolare di carne. Servite questo piatto di cacciagione accompagnato da un bel [...]
Ingrediente Principale: Uova - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Riso - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Carrè d'agnello Ricetta per persone n. 8 Note: [...]
Ingrediente Principale: Riso - Pomodori - Fegatini di Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Tagliolini Ricetta per [...]
Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Coniglio Ricetta per persone [...]
Ingrediente Principale: Scorfano - Pancetta - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
DA BERE: La Ciò Vallarino, vino bianco piemonteseIngrediente Principale: Garganelli Ricetta per persone n. 4/6 [...]
acqua di cotturaPer ottenere un piatto più mantecato, è importante aggiungere a sughi poco cremosi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ancor più importante è dosare la [...]
Quando si parla di caponata bisogna specificare se ’siciliana’ o ‘napoletana‘, perché si tratta di due piatti completamente diversi. L’ingrediente fondamentale della caponata [...]
Ingrediente Principale: Farina - Panna fresca - Pasta di mandorle Ricetta per persone n. 8 Note: [...]
Ingrediente Principale: Tonno Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Tagliatelle Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Uova Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Uova Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
La cucina molisana, anche se poco conosciuta e a volte sottovalutata è molto variegata e soprattutto è ancora genuina e poco contaminata dalle esigenze del turismo e della produzione [...]
La cucina regionale è la base della ricchezza di proposte della cucina italiana.La gastronomia molisana si caratterizza per genuinità, semplicità e purezza e paradossalmente il ritardo nella [...]
Il Molise è la più piccola regione italiana dopo la Valle d'Aosta.Il suo territorio è caratterizzato da una vasta area montuosa e una limitata area pianeggiante situata sulla fascia [...]
I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al [...]
Ingrediente Principale: Pescatrice Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Quanto nutre una porzioneLe cui proprietà aromatizzanti sono dovute a principi attivi che posseggono virtù medicamentose.Ingrediente Principale: Pollo [...]