Gli gnocchi alla sorrentina con il ragù napoletano sono uno dei primi piatti più sfiziosi da gustare in compagnia, una variante più ricca e saporita della classica ricetta partenopea. [...]
Una ricetta velocissima ma gustosa, con gli gnocchi pistacchio e philadelphia svolti qualsiasi cena e inoltre sono ultra cremosi: devi provarli subito! Quando parliamo di gnocchi, in realtà [...]
Gnocchi di patate al pomodoro e mozzarella di bufala Era il piatto del giorno del mio compleanno, era il piatto dei giorni felici, ma anche di quelli meno felici, così, il sorriso [...]
Al via Fior… di Teglia 2024, progetto ideato da 50 Top Pizza in collaborazione con Latteria Sorrentina, che valorizza i giovani talenti della pizza in teglia, dentro e fuori dai confini [...]
di Antonino Siniscalchi «Profumi di casa, sapori perduti. In tutti gli ambienti domestici, accanto al forno e al vecchio focolare, si conservano le mele limoncelle con le noci». Livia Adario [...]
di Marco Milano Al via il progetto per la “Salvaguardia e valorizzazione della biodiversità delle piante di Ecotipi di Noce – Juglans regia – Cultivar Sorrento a rischio [...]
Ci troviamo in uno di quegli angoli di paradiso che davvero difficilmente escono dalla mente. Siamo a Marina del Cantone, al Ristorante Quattro Passi, sulle spalle tutto il peso e la [...]
Ci troviamo in uno di quegli angoli di paradiso che davvero difficilmente escono dalla mente. Siamo a Marina del Cantone, al Ristorante Quattro Passi, sulle spalle tutto il peso e la [...]
di Antonino Siniscalchi La mela limoncella di Sant’Agata sui due Golfi, oggi varietà di nicchia e difficile da trovare, fino alla metà dell’Ottocento costituiva la risorsa economica [...]
di Emanuela Sorrentino Una festa, ma anche un momento di riflessione e confronto sulla diffusione e la valorizzazione del fiordilatte e dei latticini di mucca “made in Napoli”. Il World [...]
Chi è stato a Positano non può non aver assaggiato questo primo piatto super cremoso, ma sapete che i cappelloni sono facilissimi da preparare? Ecco come si fa I cappelloni alla positanese [...]
Un secondo ricco e gusto come questo merita di essere portato in tavola oggi stesso, scoprite la nostra ricetta del giorno da preparare insieme. Volete servire in tavola un secondo piatto [...]
di Marco Milano Domenica decimo “compleanno per il “Mercato della Terra Costiera Sorrentina”. Al Mercato Ortofrutticolo di Piano di Sorrento, infatti, come annunciato da Slow Food, [...]
Chi vincerà il premio Pizza of the Year – Latteria Sorrentina Award per 50 Top Pizza World 2024? Ecco le pizze candidate che hanno già vinto il titolo per l’anno in corso [...]
Avete voglia di cucinare un secondo piatto ricco e gustoso? Provate a cucinare i filetti di platessa alla sorrentina, una ricetta davvero… L'articolo Come cucino la platessa alla [...]
Chiudiamo questa serie estiva con un veterano della cucina d’autore campana: Peppe Guida, classe 1965, stella Michelin dal 2007 con il suo ristorante Nonna Rosa a Vico Equense, non sa cosa [...]
That’s amore. Possiamo condensare così il rapporto che gli americani, in particolare le enclavi della costa est più vicine all’Europa per geografia e cultura, hanno con la nostrana [...]
Spaghetti di Don Alfonso l’antica ricetta di un primo piatto facile e veloce: così buono da essere il protagonista di un noto ristorante. In Campania e precisamente nella Costiera [...]
World Fiordilatte Summit è la festa dedicata ai latticini e ai pizzaioli organizzata da Latteria Sorrentina a Sant’Anastasia, sede del caseificio che si trova nel Parco Nazionale del Vesuvio [...]
The King Beef a Massa Lubrense di Salvatore Spasiano Discesa Turro sempre aperto Tel. 339 198 8129 Non deve stupire la presenza di una braceria moderna in un territorio dove le Sirene possono [...]
Con la mozzarella puoi preparare tanti semplici piatti, veloci e perfetti per mantenerti leggero in estate. La mozzarella è sicuramente una delle materie prime che rappresenta un vanto per [...]
E se ti dicessi che oggi non facciamo gli gnocchi, ma il pollo alla sorrentina? Gusto unico e nuovo: ti innamori alla prima forchettata! Tra i piatti più iconici della cucina del Sud, non [...]
La cianfotta è un piatto ricco e saporito della cucina napoletana. Si tratta di un contorno ideale per la stagione estiva di facile preparazione. Il contorno estivo in Campania fa sinonimo con [...]
di Marco Milano Parte dalla penisola sorrentina, terra campana e custode della tradizione della parmigiana di melanzane, l’idea di gustarsela in versione ice cream. Il maestro gelataio Antonio [...]