Commenti per Il Pasto Nudo - www.ilpastonudo.it

Commenti su Frittelle di patate definitive di Hombre

Fatte! Direi guasi perfette! Seguita ricetta alla lettera, standing ovation della mia dolcemetà. Era cmq un test senza yogurth né panna acida… però con timo e con noce moscata. E senza [...]

tags : noce panna ricetta
dal 6 February 2013 su:
carne e pesce dolci ricetta

Commenti su Latte d’oro di izn

@lella: ho parlato dell’acqua in una rubrica che si chiama “acqua chiara”, se vuoi dargli uno sguardo clicca qui :-)

tags : latte
dal 6 February 2013 su:
alcolici

Commenti su Polpette di pane molto nice di anna

più che ripassarle in padella, io direi di affogarle nel sugo di pomodoro bollente. Bella giornata Sonia, e quando verrai da me ti organizzo io un corso di cucina poverissima ma saporitissima [...]

tags : pugliese sugo padella
dal 6 February 2013 su:
pane pasta riso ricetta cucina regionale

Commenti su Polpette di pane molto nice di claudia

(Io, da trentina, questi non li friggo, ma li tuffo in acqua bollente salata e ce li lascio finche’ non vengono a galla -magari ci metto un cucchiaio di farina, per tenerli assieme. Poi li [...]

tags : burro sugo farina spinaci trentina formaggio
dal 6 February 2013 su:
formaggi pane pasta riso cucina regionale

Commenti su Latte d’oro di lella

che bella ricetta, da provare subito… nei tuoi post leggo spesso “acqua pura”, immagino non sia quella di rubinetto, giusto?

tags : latte ricetta
dal 6 February 2013 su:
alcolici ricetta

Commenti su Polpette di pane molto nice di Simo

Ma che meraviglia! Una specie di mozzarella in carrozza destrutturata!!!!! Mi manca la mia Costanza, ora che ripasso per Roma me la porto qua…. PS lo sai che amici hanno una PM do più di [...]

tags : mozzarella
dal 6 February 2013 su:
formaggi

Commenti su Polpette di pane molto nice di Loretta

Accidenti che ricettina sfiziosa! E si, la signora in questione la conosco e ci parlai anche al telefono ai tempi in cui gestivo la logistica dei corsi pastionudisti in fasce. Brave bravissime!

tags : ricettina
dal 6 February 2013 su:
ricetta

Commenti su Tisana antibiotica di GENNI

io l’aglio nn posso mangiarlo o berlo perchè mi porta pesantezza forte di stomaco…potrei mangiarlo solo a crudo ipoteticamente e mascherato per evitar di sentir la pesantezza [...]

tags : aglio
dal 6 February 2013 su:
frutta verdura

Commenti su I tre nemici della gastroenterite di Rosella

Che differenza c’è tra l’estrattore di succo e la centrifuga? Che cosa ha l’uno in più rispetto all’altra? Basta la centrifuga per fare il succo di carote di cui parli? [...]

tags : succo carote
dal 6 February 2013 su:
alcolici frutta verdura

Commenti su I tre nemici della gastroenterite di rosanna

@Sabine : grazie come sempre, volevo dirti che da unpò un mio genero sta bevendo acqua un pò calda, così come tu hai detto, è in cura per la tiroidite da un medico di Roma lo cura anche con [...]

tags : dieta carote broccoli metabolismo temperatura
dal 6 February 2013 su:
frutta verdura ricetta

Commenti su L’affaire olio di palma (seconda parte) di Loretta

@Laura: se i figli di tua sorella non mangiano la pasta al pomodoro è perché non sono stati educati a farlo. I bambini devono sviluppare il gusto per le cose autentiche sin da piccolissimi, [...]

tags : cocco
dal 6 February 2013 su:
dolci

Commenti su Mousse di fondente olio e sale di Aneltoni Angelo

Lo sai che l’uovo crudo (il bianco) è di difficile digestione?

tags : bianco
dal 6 February 2013 su:
alcolici

Commenti su I tre nemici della gastroenterite di sabine eck

@rosanna; ti consiglio di bere il centrifugato (non il frullato!, mi raccomando) di carota… magari non freddo (tenere le carote fuori frigo almeno un’ora prima). L’argilla [...]

tags : carote
dal 5 February 2013 su:
frutta verdura

Commenti su L’affaire olio di palma (seconda parte) di Simo

Non so se faccio bene ma qui a Berlino trovo molto facilmente l’olio di cocco che, come giustamente sottolinea il prof, è solido a temperatura ambiente, figuriamoci in frigo. Il KOKOFETT [...]

tags : cocco burro crostata temperatura
dal 5 February 2013 su:
dolci formaggi ricetta

Commenti su Romagnuolo – Ricotta di bufala di Graziella Carnevali

@ Stefano. ieri in effetti ho scoperto che Eataly a Milano c’è, presso Coin di piazza Cinque Giornate. Ero lì, e ci ho fatto un giro: ma che delusione! Il formaggio in questione non [...]

tags : bufala ricotta formaggio
dal 5 February 2013 su:
formaggi

Commenti su L’affaire olio di palma (seconda parte) di Laura

@graziella: sono d’accordo, infatti Ale mangia quello che dico io (mia mamma con me ha fatto lo stesso): il mio era un discorso più generico, del tipo che non é la Fiesta comprata di [...]

tags : alimentare
dal 5 February 2013 su:

Commenti su L’affaire olio di palma (seconda parte) di Graziella Carnevali

@ Prof.! Fantastici questi post sull’olio di palama, grazie. La mia insaziabile curiosità gliene è veramente grata. Ho sempre pensato che dietro le mode alimentari, le diete, i messaggi [...]

tags : burro dolci
dal 5 February 2013 su:
formaggi locali

Commenti su La pasta madre di Fabiana

Ciao Izn, sapresti spiegarmi per quale motivo quando rinfresco la mia pasta madre e la metto sul termosifone cresce moltissimo, se invece provo a farla lievitare lontana da fonti di [...]

tags : pizza dolci brioche
dal 5 February 2013 su:
pane e pizza locali dolci

Commenti su Il riso all’improvviso di Salvo

Grazie per l’accoglienza, innanzi tutto e grazie sopra tutto a Sonia per la sua eccezionale disponibilità. Dovrò dividermi un pò quà e un pò la (leggi Facebook) per rispondere a tutt* [...]

tags : riso contorni
dal 5 February 2013 su:
pane pasta riso locali

Commenti su L’affaire olio di palma (seconda parte) di claudia

D’accordo al 100% con Sabine!! A me, poi, tutta questa overdose di soia fa un’impressione… (interessante la storia della lobby della soia, raccontata da Pollan in uno dei suoi [...]

tags : soia grano malga burro farina ingredienti
dal 4 February 2013 su:
ricetta formaggi pane pasta riso

Commenti su I tre nemici della gastroenterite di rosanna

L’argilla può aiutare anche un colon irritabile che non sopporta verdure a foglia, legumi,insomma tutto ciò che è fibroso anche se passato al passaverdure? speriamo, perchè tutto ciò [...]

tags : verdure
dal 4 February 2013 su:
frutta verdura

Commenti su I tre nemici della gastroenterite di sabine eck

@Cat; la carote è forse la “regina senza corona” delle verdure :-) @Soniuccia68… purtroppo ho a casa solo libri in tedesco (anche datati… perché sono info che ho [...]

tags : mele carote verdure
dal 4 February 2013 su:
frutta verdura

Commenti su La pasta madre di lapicea

ciao ragazzi … avevo bisogno di qualche accorgimento sto utilizzando la pasta madre liquida ..ma avendo una pizzeria impasto minimo 5800 kg di farina . volevo sapere bene come utilizzare [...]

tags : kg farina pizzeria
dal 4 February 2013 su:
ricetta pane pasta riso locali

Commenti su L’affaire olio di palma (seconda parte) di sabine eck

@bravo Professore, mi piace il suo umorismo napoletano (ho riso di gusto nel leggere questo “triste” post)…. evviva Paracelso: questa frase dovrebbe essere scritta come [...]

tags : riso burro
dal 4 February 2013 su:
pane pasta riso formaggi

Commenti su L’affaire olio di palma (seconda parte) di Matteo Giannattasio

@Laura D: Lei mi ha letto nel pensiero. Due sono le inchieste che vorrei fare per voi se la direttrice generale del pasto nudo me lo permetterà: uno sulla criminalizzazione del latte (ora [...]

tags : soia cornetti latte
dal 4 February 2013 su:
frutta verdura formaggi