E’ inquietante e allo stesso tempo interessantissimo scoprire tutte queste cose… sarebbe davvero illuminante conoscere tutti gli altarini di questo tipo che stanno dietro al mercato [...]
Sono sicura che Izn non sospenderà la serie, anche perchè è davvero interessante Sull’olio di palma come “nemico del cuore” e istigatori della campagna sapevo, non sapevo [...]
Non in maniera così esaustiva, ma sull’affaire “olio di palma” la sapevo anche io così. Infatti ho continuato a consumare (moderantamente) Nutella ;). Sebbene sia pacifico [...]
finalmente si chiarisce una questione importante. sono completamente d’accordo, è solo che l’essere umano sembra avere sempre bisogno di trovare uno o più capri espiatori, invece [...]
Post molto interessanti, che risponde anche al dubbio che avevo sulla perdita delle proprietà della carota durante la cottura. Io le mangio praticamente tutti i giorni sia cotte che crude (ma [...]
@Cristina…grazie della segnalazione, un’ articolo molto interessante. Consiglio il succo di carota da 20 anni in tutti casi di “mucositi”; gastrite, colite, duodenite, [...]
hmmm… si sono spaccati! forse ho aspettato troppo, oppure è proprio il tipo di farina che è meno elastica. idee?
sèttete! :D oggi la ricetta dei panini al latte prevede raddoppio delle dosi (altrimenti finiscono subito!), metà farina 1 di grani antichi, e metà rimacinata di grano etrusco (entrambe [...]
Ciao IZN! ieri grazie ad una quantità smodata di LM prodotta per il pastamadre day, ho fatto un sacco di cosucce buoniZZime, in particolare questa brioche, nello stampo del plumcake. La mia [...]
Ma certo che la natura … ci cura! Che bello imparare queste meraviglie della tradizione. Mai saputo di questa zuppa di carote e dei suoi benefici. Grazie come sempre, Sabine. Per quanto [...]
Ciao, sono mancata qualche giorno dal web e ritrovo questa bella discussione. Grazie per i vostri commenti, è sempre utile avere un confronto (anzi, sarei anch’io curiosa di sapere cosa [...]
Bellissima l’ idea di aggiungere alla fine il fior di sale. Lo metto pure sempre nella macedonia, esalta il sapore della frutta come d’ incanto… basta trovare il pizzico [...]
ciao Sabine mi hai fatto ricordare che quando avevo i bambini piccoli (ora ormai adulti) la pediatra in caso di diarrea mi diceva di farli pasteggiare a carote, mentre riguardo all’argilla [...]
Vi consiglio questo articolo che parla proprio del succo delle carote e delle sue proprietà … http://www.arnoldehret.it/succo-di-carote-e-malattie-degenerative
@Matteo Giannattasio: Guardi, dico che con me il danacol ha funzionato perché ho fatto qualche “esperimento” su me stessa. Prima di iniziare, è vero che non mangiavo carne e uova, [...]
@Loretta Castadiva: La sempre vigile izn mi ha fatto notare che non ho risposto al suo quesito. Mi cospargo il capo di cenere nella speranza che izn mi perdoni. Dunque, l’olio di cocco [...]
[...] ricetta da cui ho preso spunto è quella del Pasto Nudo, con la differenza che al posto del poolish ho utilizzato la mia pasta [...]