Ciao! Questo post mi ha fatto molto riflettere… La scelta di cosa mangiare è molto personale e, tra l’altro, si possono attraversare varie fasi nell’arco di una vita. Questo, almeno, è [...]
Io partirei citando un Libero Pensatore – Valdo Vaccaro – che in un suo saggio sottolinea quanto il “discutere” – in termini proprio di intavolare uno scambio [...]
Salve Izn e grazie per questo articolo illuminante. Io ho scelto di non mangiare carne già da un po’ di tempo e per quanto riguarda latte e derivati, uova etc., cerco di fare delle scelte [...]
Ritieniti abbracciata, davvero, finalmente! Ma che diamine io detesto i link selvaggi su fb che reclamano il veganesimo o omicidi di animali, nasciamo onnivori e dobbiamo accettarlo, nella mia [...]
io non sono tollerante come te nei confronti dei vegani perchè fanno il gioco delle multinazionali (per i vegetariani intelligenti il discorso è diverso). In pratica, siccome ritengo che la [...]
Dopo aver letto il commento di Giulia che citava The China Study mi permetto di linkare un file (tradotto in italiano). Lo trovo veramente illuminante: una ragazza qualsiasi (ex vegana) si è [...]
@Serena: Grazie Serena, anch’io spero che nasca un confronto costruttivo, magari di capire anch’io qualcosa di più, di avere nuovi input. @Lorena: Domanda topica. Anche la nostra [...]
@ Nadia sono d’ accordo. Consapevolezza prima di tutto. Una mia conoscente vegetariana ” per etica, non si fanno soffrire gli animali” poi compra uova di galline in gabbia. [...]
Dissento con Rossella. Io la scelta di essere vegetariana non l’ho fatta per me stessa ma valutando tutta una serie di argomentazioni. Ritengo, comunque,che ogni scelta vada rispettata se [...]
Le argomentazioni contenute nell’articolo sono sicuramente valide e razionali ma non scalfiscono miminamente la mia scelta vegetariana. Il punto per me è: non voglio animali morti nel [...]
Grazie Izn per la tua lucida ed intelligente analisi, che mi ha chiarito molti dubbi ( e tolto qualche senso di colpa, in Grecia nelle sperdute isole in cui andavo mangiavo agnello, loro [...]
Tisana pronta! L’odore non invita, ma – come si dice? – me tocca! Un suggerimento, ora che vedo i limoni bolliti: non buttiamoli; torneranno utili per qualche uso di cucina [...]
Ho scoperto il tuo blog tramite quello di Marzia Verona. Vado matto per le verdure e d’estate mi ingozzo di insalalate, pomodori e cipolle dell’orto ma riservo altrettanta attenzione [...]
aggiungo solo una cosa…..in linea di principio il ghee può essere usato anche da chi ha intolleranze al lattosio….infatti, se ben fatto, il ghee non ne contiene affatto….ma [...]
ATTENZIONE….POST LUNGOOOOOOO….sono logorroica…anche nello scrivere…… ciao, mi chiamo valeria e vorrei condividere la mia esperienza in fatto di ghee ! avendo molto [...]
so che probabilmente sono fuori tempo massimo… ma ho scoperto solo oggi questo meraviglioso sito!! e volevo ringraziare chi ci da tutte queste preziose informazioni e segnalare a tutti, [...]
Spero che questo articolo serva se non a chiarire completamente le idee (mi rendo conto che chi non è del mestiere tante cose non riesce a capirle o non le immagina nemmeno), almeno a dare [...]
Uuuuuhhh che meraviglia questa ricetta!!!! Ma la ricettina per la marmellata con la lavanda?! O comunque…la lavanda come e quando…e in che quantità va aggiunta?! Scusate [...]
malanni di stagione, ma sono senza limone a casa e quindi sto provando con lo zenzero fresco, ho letto un po’ di cosette sulle proprietà dello zenzero (però bisogna stare a ttenti a non [...]
bonissima ,soffice ,leggera…..ideale x la colazione!!!
Esprimo anch’io il mio apprezzamento per queste “lezioni” di fotografia, e aspetto con ansia il prossimo post. Spero solo di poter applicare anche con la mia compattina almeno [...]
@raoul rà: su questa rubrica se vai a cercare indietro ho recensito già un paio di tavolette, l’80% con fave di cacao di Alce Nero e il 71% Vivani.
Grz x la risposta e la penso come te.. fammi sapere qualche buon cioccolato fondente extra da assaggiare..almeno qualche marchio affidabile..
Domanda alle prime armi: provato l’autoproduzione senza yogurtiera. Metto a bollire latte secondo le modalità indicate, lascio raffreddare a circa 40 °C (il termometro è il mio dito!) e [...]
oggi sono “magicamente” comparse nel tragitto tra la fermata della metro lotto e la fiera…e sulla via del ritorno ho notato che non c’erano più ;)