Commenti per Il Pasto Nudo - www.ilpastonudo.it

Commenti su La sindrome della galletta di riso di Assunta

Buonasera prof., le fette tipo WASA sono assimilabili alle gallette ? ne ho comprato una confezione da un negozio bio, sono tedesche e nell’unica parte tradotta, vengono definiti [...]

tags : bio riso gallette galletta
dal 27 April 2013 su:
pane pasta riso pane e pizza

Commenti su La pasta madre di Alice

La mia pasta madre è diventata un portento dopo nemmeno 10 gg di rinfreschi…sono rimasta stupita, perchè credevo ci volesse molto più tempo…ho solo un dubbio sull’uscita dal [...]

tags : pane
dal 25 April 2013 su:
pane pasta riso

Commenti su Capre e cavoli di claudia

A proposito della lana. Perche’ dopo aver letto qui sopra io non riesco a non pensarci. Guardate qui, cosa fanno in Trentino! Consapevolissimi, 40 capre ed ognuna con un nome di fiore. Che [...]

tags : fiore
dal 24 April 2013 su:
formaggi

Commenti su Il pane toscano della Dina di Giulia

Carissima izn, dopo mesi di osservazione nascosta e silenziosa, irrompo nei commenti di questo pane stupendo. Sono della provincia di Livorno e da un po’ che cercavo la ricetta giusta per [...]

tags : pane toscano pane farina ricetta toscano
dal 24 April 2013 su:
pane pasta riso ricetta pane e pizza

Commenti su La sindrome della galletta di riso di Matteo Giannattasio

@Gin80. Beh, 100 grammi di pane, non sono proprio un boccone a meno che lei non sia vorace come un coccodrillo! Nessuna crociata salutista la nostra, ma soltanto il desiderio di riaffermare il [...]

tags : riso pane grammi gallette galletta
dal 23 April 2013 su:
pane pasta riso ricetta pane e pizza

Commenti su La sindrome della galletta di riso di Gin80

“Qual è il valore nutrizionale di queste gallette? Sorpresa: a parità di peso hanno quasi il doppio delle calorie di un buon pane integrale” ….con la differenza che 100 [...]

tags : riso grammi calorie gallette galletta
dal 23 April 2013 su:
pane pasta riso ricetta pane e pizza

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di Matteo Giannattasio

@Giulia: Non ho ancora trovato il tempo di leggere con attenzione il libro di Campbell ma mi accingo a farlo ora che sono un po’ più libero dagli impegni accademici e mi riprometto di [...]

tags : soia pane burro latte proteine alimentare
dal 22 April 2013 su:
formaggi

Commenti su Quando sono dove di Fabiana

Ciao Sonia, Per l’incontro del 17 maggio a Frascati occorre la prenotazione? Grazie mille

tags : frascati
dal 22 April 2013 su:
vino

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di Matteo Giannattasio

@greta: In Italia la soia transgenica è utilizzata soltanto per produrre mangimi da utilizzare negli allevamenti convenzionali. Questa soia però non è prodotta in Italia ma è importata dai [...]

tags : soia bio
dal 22 April 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su Workshop di cioccolato salato (versione estiva) di luisa

che poi .. il cioccolato.. quello vero.. il cacao.. è tutto tranne che dolce.. ed allora perchè non farlo salato? la versione estiva.. geniale! baci

tags : salato cioccolato
dal 22 April 2013 su:
salumi dolci

Commenti su Quando sono dove di izn

Ciao Deborah, mi dispiace tanto ma per il corso da Mahel era necessario chiamare qualche giorno prima :-P Tu abiti a Roma? Magari il prossimo? Pensavo quasi di ripetere questo sulla [...]

tags : latte
dal 21 April 2013 su:
alcolici

Commenti su La bottega Liberati di Federico

Ho scoperto questo sito da un mese circa e sto rischiando il divorzio da mia moglie (tra l’altro al nono mese di gravidanza) per tutto il tempo che passo a leggere i vari post. Sono al 3° [...]

tags : grano farina bufala ricotta
dal 20 April 2013 su:
pane pasta riso formaggi

Commenti su Passato di baccelli di La primavera nel piatto | Mamma Felice

[...] coinvolgere i bambini di casa, e se laviamo quei baccelli più teneri che li contengono possiamo anche cucinarli. Un tipico piatto toscano li vede ridotti in un gustosissimo [...]

tags : toscano
dal 19 April 2013 su:
pane pasta riso

Commenti su Dama d’erbe di damaderbe

…appena riuscirò ad asciugare le lacrimucce di commozione, farò un commento decente, per ora grazie! Grazie Sonia, grazie Loretta, grazie care amiche che pur non conoscendoci ci fate [...]

tags : bio
dal 18 April 2013 su:

Commenti su Dama d’erbe di Loretta

Che dire? Sono stata chiamata in causa e con immenso piacere posso solo dire che è tutto verissimo. Io sono rimasta stregata e ho giurato di tornarci spesso malgrado abiti dall’altro capo [...]

tags : pignolo temperatura
dal 18 April 2013 su:
vino alcolici ricetta

Commenti su Mela libera tutti di Roberta

Fantastico! Ma lo sai che ne esiste una variante russa detta “zimnij chaj” (letteralmente “thé invernale”) che è proprio identica? Solo che al posto del vino rosso ci [...]

tags : russa vodka
dal 18 April 2013 su:
cucina internazionale alcolici

Commenti su Dama d’erbe di monica

Ieri un’ amica mi ha parlato di questo luogo e lo vedevo nella sua descrizione…oggi lo ritrovo nella mia home…si si si…ci devo andare, ci dobbiamo venire!!!!so che avete [...]

tags : monica
dal 18 April 2013 su:
alcolici

Commenti su Dama d’erbe di enrica

ma perchè vuoi farmi rodere dall’invidia??? si vede che è un posto me ra vi glio so!!! e anche io mi auguro che un giorno il mondo sia tutto così…allora sì che davvero si potrà [...]

tags : paradiso
dal 18 April 2013 su:
dolci

Commenti su Biscotti inzupponi di izn

@Manuela: Uhm. Da quello che mi dici mi sa che è puro, ma vista la presenza dello yogurt forse potresti usare anche il bicarbonato da solo (che reagisce in ambiente acido). Anche perché il [...]

tags : lievito
dal 18 April 2013 su:
pane pasta riso

Commenti su Gnudi e malfatti di claudia

Che nostalgia! Appena li ho visti ho pensato ai “miei” strangolapreti, una delle ricette trentine per eccellenza. La differenza sostanziale e’ che negli strangolapreti non si [...]

tags : pecorino latte burro grana ricette noce ricetta borragine ricotta spinaci
dal 17 April 2013 su:
formaggi frutta verdura alcolici

Commenti su Biscotti inzupponi di Manuela

Ciao, ti seguo da un po’ e trovo il tuo blog veramente stupendo. Vorrei provare a fare questi biscottini visto che la mia pupetta di 2 anni adora mangiare i biscotti e preferisco dargliene [...]

tags : panna bianco lievito
dal 17 April 2013 su:
dolci alcolici pane pasta riso

Commenti su Il falso bio di Elena Alcorgea

Buongiorno. Vedo che da molto tempo nessuno ha mai scritto un commento qui. Spero però che qualcuno leggerà il mio presto e chi mi risponderà anche. Ho grande necessità di avere una risposta [...]

tags : latte azimo grano bio forno farina digestione saraceno glutine pane integrale
dal 17 April 2013 su:
pane pasta riso

Commenti su Dar da bere agli assetati di Matteo Giannattasio

@Serino: peraltro cognome che evoca la meravigliosa acqua del Serino che ancora circola negli acquedotti di alcune zone di Napoli, ma ora è purtroppo mischiata con altre acque meno pregiate: [...]

tags : beva
dal 17 April 2013 su:
locali

Commenti su Dar da bere agli assetati di Graziella Carnevali

Non so come ringraziarla prof. per il suo post, che mi ha chiarito molti dubbi e messo anche di buon umore. Nel senso: meno male che l’acqua del rubinetto (se proviene diciamo così da un [...]

tags : salato panino
dal 17 April 2013 su:
salumi pane pasta riso

Commenti su Dar da bere agli assetati di Matteo Giannattasio

@robertoserino: Sarò anche ignorante sulla natura chimica dell’arsenico e sui legami chimici, come lei ritiene, ma questa è una questione di stile che non vale la pena discutere. Vorrei [...]

tags : soia
dal 17 April 2013 su:
frutta verdura formaggi