Commenti per Il Pasto Nudo - www.ilpastonudo.it

Commenti su Invece di contare le pecore di sabine eck

Grazie di questo interessante riassunto Elena. :-) Nella mia prima infanzia (anni ’50) la “cena classica” (solo per i bambini) consisteva in fiocchi di cereali cotti nel latte [...]

tags : mele latte frutta lamponi condimento
dal 16 July 2013 su:
frutta verdura alcolici ricetta

Commenti su Spiedini di cefalo alla piastra di Francesca

Che bella ricetta, semplice e aromatica, come si richiede soprattutto d’estate. Il cefalo appartiene al pesce “povero”, se non sbaglio… Qualche settimana fa ho [...]

tags : ricetta toscano piastra degustazione
dal 16 July 2013 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Commenti su Seadas di izn

Lo so! Lo sooooo!!! Ci ho messo un po’ a scoprire l’etimologia ma poi ho trovato questa pagina molto interessante nella quale ci sono varie spiegazioni. Per alcuni il nome deriva da [...]

tags : seadas formaggio
dal 15 July 2013 su:
dolci formaggi

Commenti su Lo yogurt fatto in casa di lisa

Ciao! avevo uno zio turco e lo yogurt è sempre stato utilizzato a casa mia, anche per cucinare. Quasi 50 anni fa si procedeva così: - al mattino si toglieva lo yogurt (madre) dal frigo (orario [...]

tags : latte mescolare temperatura
dal 13 July 2013 su:
ricetta alcolici

Commenti su Le fette biscottate di Nadia

Sono talmente invitanti che le ho fatte e sono davvero buone grazie per questa splendida ricetta!!!!!! A me stessa dose sono usciti due stampi , 50 fette……. Buona serata:D

tags : ricetta
dal 11 July 2013 su:
ricetta

Commenti su Seadas di Laura

Buone, mi sa che le provo a breve Le dosi dell’impasto sono molto simili a quelle della piadina (farina-strutto-sale-acqua), quindi gioco in casa. :D

tags : seadas farina piadina
dal 11 July 2013 su:
pane pasta riso dolci

Commenti su Pizza con la pasta madre di Teresa

Salve volevo sapere quanta PM liquida devo usare per questa ricetta, saluti

tags : pizza ricetta
dal 9 July 2013 su:
pane e pizza ricetta

Commenti su Seadas di Sara I°lab

Appaiono molto appetitose… Peccate non poterle assaggiare dal vivo :-( Sono molto contenta che vengano buone usando l’olio invece dello strutto ;-) Quando sarò ispirata, potrei [...]

tags : seadas
dal 8 July 2013 su:
dolci

Commenti su Seadas di Loretta

Ma che meraviglia… vero che quando torni riporti un po’ di quei formaggi speciali e me le prepari ;-) ?

tags : seadas
dal 8 July 2013 su:
dolci

Commenti su Seadas di marjanne

Buone! Buone! Buone!!! Il procedimento che hai usato è molto simile a quello che fa mia madre. In genere la base per la pastafrolla è sempre semola di grano duro e strutto, come per le [...]

tags : pecorino seadas grano formaggio sciogliere caciocavallo
dal 8 July 2013 su:
formaggi pane pasta riso dolci

Commenti su Seadas di Salvador

Amo le seadas pur essendo di origini siciliane. Ma quà a Genova la cucina sarda è ormai integrata alla città, proprio grazie alla folta comunità residente, per cui le seadas sono entrate a [...]

tags : sarda menu seadas caprino genovesi formaggio
dal 8 July 2013 su:
formaggi dolci locali

Commenti su Seadas di Francesca

Adooooooro le seadas!!! Ma non ci hai detto la cosa più importante, e cioè: cosa vuol dire il mome in sardo, e non mi dire “frittelle di pasta con formaggio fritto”, io intendo [...]

tags : seadas formaggio
dal 8 July 2013 su:
dolci formaggi

Commenti su Seadas di susywang

Ottima la ricetta !da utilizzare “strutto felice “per la ‘sfoglia che raccoglierà il formaggio sciolto come hai descritto ! :-)

tags : seadas ricetta formaggio
dal 8 July 2013 su:
dolci ricetta formaggi

Commenti su Cake al cacao senza senza e si parte!! di Aleale

Fatta! L’ho personalizzata con ratafia di amarene e pezzettini di cioccolata di modica al sale di Trapani: go-du-rio-sa!!! Nel mio forno 45 minuti ci sono voluti tutti.

tags : forno
dal 4 July 2013 su:
ricetta

Commenti su Acquaranda – Caciofiore di Columella di Stefano

@ soniuccia68: no, credo che non si possa acquistare online. Magari senti l’azienda (chiedi di Massimo): il link al loro sito è nella ricetta, in fondo alla colonna degli ingredienti. Ciao

tags : colonna ricetta ingredienti
dal 3 July 2013 su:
ricetta vino

Commenti su Le zucchine carbonare di Gilda

Quanto vuoi per venire a cucinare a casa mia? Premetto che vivo di pensione, mettiti una mano sul cuore eheheh….bando le ciance, sei propio bravo in tutto quello che fai…. [...]

tags : zucchine
dal 2 July 2013 su:
frutta verdura

Commenti su Neve di latte di Jennifer

Hey Giò…….tanti auguri con qlc gg di ritardo :-)

tags : latte
dal 1 July 2013 su:
alcolici

Commenti su Neve di latte di Giò

Ragazzi, per chi capita a Viareggio, provate Anisaré, sul lungomare angolo via Mentana, accanto all’Hotel Royal…. Provato quello, tutti gli altri gelati vi sembreranno scadenti…

tags : latte gelati
dal 30 June 2013 su:
alcolici dolci

Commenti su La soia, un legume sui generis (terza parte) di Su

Molto interessante. Sono in sintonia per quanto riguarda l’antipatia alla soia, tofu in primis. Da tempo invito amiche vegetariane e vegane e dico loro che posso tranquillamente preparare [...]

tags : soia tofu vegana
dal 27 June 2013 su:
formaggi frutta verdura

Commenti su Grissini stirati e tre eventi imperdibili di Cristiana

Fatti, divorati, ripetuti, eccezionali! Grazie per l’ottima ricetta. La pasta madre di farro è più che viva, è frenetica!

tags : ricetta
dal 27 June 2013 su:
ricetta

Commenti su Acquaranda – Caciofiore di Columella di daniela

Ciao Sonia! Hai ragione il caciofiore è un incanto! Per chi fosse di Roma sud ovest lo produce anche il caseificio da cui noi come gas ci forniamo. Il sito è : [...]

tags : bio frutta
dal 27 June 2013 su:
frutta verdura

Commenti su Le zucchine carbonare di Martina

Mmm, che bontà, credo proprio che le preparerò domenica, poi cucinate da te sarebbero il massimo, comunque sei proprio un bravo cuoco, complimenti. Quanto sarà la prossima ricetta? Non vedo [...]

tags : cuoco martina zucchine
dal 26 June 2013 su:
locali vino frutta verdura

Commenti su Le zucchine carbonare di sabine eck

BRAVO :-)) sono *piena-mente* in sintonia con le tue riflessioni iniziali: “Riflettevo sulla magia alla quale ormai siamo completamente assuefatti, indifferenti: mettere un seme nella [...]

tags : turbo padella zucchine
dal 26 June 2013 su:
pane e pizza ricetta frutta verdura

Commenti su Le zucchine carbonare di Rosella

Fatte! Preparate ieri sera per una cena tra amici. Unica variante: non avevo le tagliatelle di Sonia F. ma i suoi fusillotti alla farina di grano etrusco. Un successone!!!

tags : grano farina zucchine tagliatelle
dal 26 June 2013 su:
pane pasta riso frutta verdura

Commenti su Cake al cacao senza senza e si parte!! di haru

Anche se la farina è debole è impossibile che non risulti un po’ gommoso, perché sono i grassi (quasi) assenti a rendere gli impasti friabili (senza contare la presenza [...]

tags : dolci farina ricetta zucchero cioccolato
dal 25 June 2013 su:
dolci locali ricetta