Commenti per Il Pasto Nudo - www.ilpastonudo.it

Commenti su Porri e patate di Famedimoda

Che bel matrimonio! Dovrò provare. Io ho proposto una ricetta francese: porri, uova e vinaigrette. Ciao da famedimoda.

tags : porri ricetta
dal 1 March 2013 su:
frutta verdura ricetta

Commenti su Biscotti basici di claudia

Ehm…scusate…anche a me all’inzio mi si appiccicava, ogni tanto, ma invece che aggiungere del liquido aggiungevo un filo di farina in piu’ e veniva di nuovo [...]

tags : burro farina
dal 1 March 2013 su:
formaggi pane pasta riso

Commenti su Cream cheese home made di Latte acido. Per esempio, lo yogurt. |

[...] lo yogurt che avete fatto lo lasciate a scolare una notte in frigo, il giorno dopo vi ritrovate  un vasetto di una cosa del tutto simile a quel formaggio cremoso spalmabile che sapete. [...]

tags : latte formaggio
dal 1 March 2013 su:
alcolici formaggi

Commenti su Il kefir, questo sconosciuto di Latte acido. Per esempio, lo yogurt. |

[...] su tutti, il kefir, che ho sperimentato qualche tempo fa, ma non mi è piaciuto particolarmente perché è acido e [...]

tags : latte
dal 1 March 2013 su:
alcolici

Commenti su Lo yogurt fatto in casa di Latte acido. Per esempio, lo yogurt. |

[...] prendere un litro di latte dal costo di circa due euro (e io compro un latte veramente costoso) e trasformarlo  in un litro di yogurt che costa più o meno il doppio, spendendo tipo dieci [...]

tags : latte
dal 1 March 2013 su:
alcolici

Commenti su Biscotti basici di izn

Eccomi Graziella. Perdonami se non riesco a rispondere a tutti i commenti ma siete millemila e mi scrivete anche via mail, via facebook, via telefono multimediale (che già da solo ha tre o [...]

tags : burro padella
dal 1 March 2013 su:
formaggi ricetta

Commenti su Latte d’oro di carlastella.marchisio

Interessantissimo grazie , vorrei sapere per cortesia se prendo la curcuma solo con miele va bene lo stesso, grazie a chi mi risponderà.

tags : latte curcuma
dal 1 March 2013 su:
alcolici frutta verdura

Commenti su Il bio fa bene. Oppure no? di Vu'

Grazie! La sua risposta mi piace.. Ha ragione “meglio mangiare il prosciutto che sognarlo” Pero’ dell’Igienismo in se’, lo trova eccessivo? Eppure il padre [...]

tags : bio fiore prosciutto
dal 28 February 2013 su:
formaggi carne e pesce

Commenti su Il bio fa bene. Oppure no? di matteo giannattasio

@Vu. Ho guardato il video. Cosa vuole che le dica. A mio avviso c’è molto allarmismo per quanto riguardo la “tossicità” dei prodotti animali e l’intento di fare [...]

tags : bio china vegano alimentare prosciutto
dal 28 February 2013 su:
alcolici

Commenti su Biscotti basici di Graziella Carnevali

E’ un pò che provo a fare questi biscotti, ma sbaglio sempre qualcosa,e sono disperata. Perchè il procedimento mi sembra quello per fare la pasta frolla, adoro la pasta frolla, quindi [...]

tags : panna bio burro dolci farina latte alimentare
dal 28 February 2013 su:
dolci formaggi

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di Enrica

la sensibilità…… è ciò che ci rende migliori, ciò che ci permette di discenere, che fa si che il mondo si sveli a noi con meraviglia. proprio quella sensibilità che si coglie [...]

tags : soia
dal 28 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di elena galeazzi

Anche io sono rimasta affascinata dalla signatura botanica della soia. Prof. può spiegare più nel dettaglio quali sono le interferenze e gli effetti negativi della soia sulla tiroide?

tags : soia
dal 28 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di sabine eck

Articolo davvero squisito caro Professore; sono d’ accordo con la sua antipatia per questo alimento decantato… non sopporto l’ odore della soia e la scarto da sempre. Molto [...]

tags : soia inglese
dal 27 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su Il pranzo di mezzodì di elena galeazzi

@giada: in linea teorica il tofu va paragonato ad un legume, però a mio avviso, in particolare quello ottenuto con il solfato di calcio, va equiparato al formaggio e quindi trattato come tale. [...]

tags : tofu glutine formaggio
dal 27 February 2013 su:
formaggi

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di Simona G.

Caro Prof., quanto mi piacciono i suoi articoli e il suo modo di scrivere! Li leggo sempre con piacere (come del resto tutti gli altri post pubblicati qui :-)), anche se raramente intervengo [...]

tags : soia piselli proteine
dal 27 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di giovanna

Ansiosissima di leggere il seguito, perché da diversi anni consumo quotidianamente i germogli di soia, che unisco all’insalata quotidiana, fatta di verdure a foglia di diverso tipo, a [...]

tags : soia zucca verdure
dal 27 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di Giulia

Anch’io sono curiosa di leggere la seconda parte dell’articolo. Sono vegetariana e consumo i legumi nostrani con regolarità e senza problemi (comprese le fave che adoro). [...]

tags : soia tofu fave ogm latte di soia latte china
dal 27 February 2013 su:
alcolici formaggi

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di Laura D

Ho consumato soia anni fa nel tentativo di diventare vegan, alla fine ho rinunciato: avevo TUTTI i sintomi da lei indicati più qualche altro (bruciore in “zone delicate”, si può [...]

tags : soia vegan
dal 27 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di matteo giannattasio

A proposito di Danaos e Danacol: Danaos significa danari per i nostri avi che parlavano latino; ma poi in entrambi c’è quella radice “dan” che è la stessa che troviamo in [...]

tags : soia fiocco
dal 27 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su Marmellata di arance speziata di Marta

anche io le arance le pelo con il pelapatate ^__^ ne ho fatto una con le carote e mi segno questa aromatica alternativa che mi piace un sacco per via del cardamomo, ciauzzzzz

tags : carote
dal 27 February 2013 su:
frutta verdura

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di Sara I°lab

Prof., bellissimo articolo… come sempre! Mi piace un sacco poi il suo esplicitare il metodo con cui si approccia ai vari argomenti… affascinante. In attesa della prossima puntata, la [...]

tags : soia
dal 27 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di Rosella

Confesso di essere stata una consumatrice di prodotti a base di soia, soprattutto per le proteine, in alternativa alla carne e al pesce che non mangio. Ma poi ho letto qualche articolo che mi ha [...]

tags : soia proteine
dal 27 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su Il burro, e il burro chiarificato di Roberta Testa

Un post davvero interessante! Concordo con la tua affermazione: in Italia è difficilissimo trovare burro di buona qualità. Ma io l’ho trovato e lo suggerisco a tutti: il burro di panna [...]

tags : panna burro ricette dessert antipasti
dal 27 February 2013 su:
locali dolci ricetta

Commenti su La soia, un legume sui generis (prima parte) di Arianna

Sa che giusto un paio di settimane fa avevo scritto proprio le stesse cose (o quasi) sulla soia? :) Sono curiosa di leggere anche la seconda parte dell’articolo per vedere se mi conferma [...]

tags : soia
dal 27 February 2013 su:
frutta verdura formaggi

Commenti su Il pranzo di mezzodì di giada

ps. ho visto che soia, tofu e seitan non sono molto amati ma, finora, a rotazione con formaggi e uova, li avevo sempre utilizzati per sostituire le altre proteine animali che ho eliminato dalla [...]

tags : soia tofu dieta proteine
dal 27 February 2013 su:
formaggi