Di Fabio Riccio Faccio una premessa: sono sfacciatamente di parte. I miei natali partenopei e una sorta di “imprinting” indelebile sin dalla più tenera età hanno forgiato il mio gusto [...]
BIRRA NIIMBUS – GIRATEMPOPUB Il piacere del noto e dell’ignoto Di Stefano Capone Devo iniziare a preoccuparmi? Da qualche tempo a questa parte mi trovo a scrivere sempre più [...]
Di Fabio Riccio Parma. Sabato sera. Un viandante di passaggio, affamato, alias il sottoscritto. La “movida” (virgolette d’uopo) impazza con i suoi rumorosi prodomi già alle 20,30. [...]
Birra de Litio. Una nuova birra, rispettosa della natura, delle tradizioni e della storia. Una birra che punta al cuore del gusto e al cuore di chi ha gusto. La Birra De Litio è la mia terra. [...]
Cantina Giardino – Piccolo viaggio in Irpinia Di Fabio Riccio Premetto che di cantine (forma scorretta per indicare le aziende dove si trasforma l’uva in vino – ma azienda [...]
La Salama da sugo Ferrarese Miracolo nella bassa Di Stefano Capone Le finestre del centro storico di Ferrara ci spiano sornione, dietro le loro palpebre porpora, mentre partecipiamo ad un [...]
Di Riccardo Ferrante Si riaffaccia prepotente nei nostri bicchieri la Borgogna con un nome nuovo e da non perdere di vista,Yann Durieux. Yann Durieux è un giovane vignaiolo che da circa quattro [...]
Di Fabio Riccio I bocconotti (boconotti, buconotti o altro - a seconda della zona) sono dolci tradizionali in Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e Calabria con ripieno e pasta, che però a [...]
Di Fabio Riccio Ieri ho acceso la tv. La guardo pochissimo. E’ un vecchio modello a tubo catodico, che però funziona al meglio. Facendo zapping tra i canali, la mia curiosità è [...]
Argalà Pastis artgianale italiano Cronache da un divano marsigliese Di Stefano Capone ‘’Le pastis et la kémia – olives noires et vertes, cornichons et toutes sortes de légumes cuits au [...]
Di Fabio Riccio Osteria? Dal latino hospes, hospitis - “quello che dà ospitalità”, visto che già ai tempi dei Romani, qualcosa di affine alle osterie era facile trovarla nei pressi delle [...]
Di Fabio Riccio Domenica in casa gastrodelirio. Sveglia tardi, caffè seriali, brioches assortite, e la dose di indolenza che già nei giorni infrasettimanali è notevole, si moltiplica [...]
Di Serena Manzoni Ci sono giorni in cui ho voglia di vuoto, di un’interruzione, di una pausa nello spazio e nel tempo che sia allo stesso tempo paesaggio ed esperienza. Tempo dilatato ed [...]
BIRRA DAL PROFONDO Birrificio 4mori – POZZO 16 – Antica miniera di Montevecchio Di Stefano Capone Aprire un frigorifero infrasettimanale per improvvisare una cena è tra le cose più [...]
8° Festival Internazionale del Cibo di Strada Cesena il 3 – 4 – 5 ottobre 2014 Dopo lo straordinario successo delle edizioni precedenti, torna il Festival biennale, [...]
Di Fabio Riccio Andare in pizzeria per noi Italiani è cosa abituale, la pizza piace quasi a tutti. Trovare qualcuno a cui la pizza non piace è davvero impresa ardua. Che poi… [...]
”Cin Cin – Bere troppo fa male. Non bere per niente a volte fa peggio” di Enrico Vaime. Di Stefano Capone La ricerca e la difesa del buon bere mi hanno reso un po’ novello [...]
Di Fabio Riccio Alla fine non c’è scampo: allontanandosi dal terreno sicuro delle guide gastronomiche cartacee e dei (pochi, pochissimi) blog gestiti da persone che sanno quel che [...]
DAL PROGRESSIVE ROCK ALLA GALETTE Creperie Montmartre Pescara Di Stefano Capone Da gastromusicante di vecchia data baratto da sempre i lamenti della mia chitarra esclusivamente con una [...]
Di Fabio Riccio Solita serata in enoteca, o per meglio dire: in drogheria. Appena messo piede nel locale, uno degli osti di riferimento, anche se molto affaccendato con l’affettatrice [...]
Di Serena Manzoni E tu… e tu… e tu…tu sei arrivato… E’ ferragosto, anno di grazia 2014, ed io me ne sto in casa a pulire il bagno ascoltando Mina e cantando a tutto [...]
Aiuto! Mi si è ristretta la pizza per l’estate, ovvero la rapacità di certi… Di Fabio Riccio I lettori più assidui di gastrodelirio ben conoscono mia poco celata passione per la [...]
Di Fabio Riccio Forse i lettori più assidui sanno già come vanno normalmente le cose all’ora di cena a… casa gastrodelirio. Indecisioni, ripensamenti, riflessioni, una gran [...]
Di Serena Manzoni Farfalle appoggiate su capigliature sontuose e mitiche, pensieri e amori e dolori che si fanno immagini, diventano ex-voto su lamine metalliche e immagini su busti di gesso, [...]
PAESE DI POETI, CAPESANTE E NAVIGATORI …tutta colpa di Botticelli Di Stefano Capone Ci sono tre cose che mi irritano particolarmente nei pranzi delle cerimonie: il fatto che tutti sanno sempre [...]