Di Fabio Riccio Cari lettori gastrodeliranti, questa volta gli “strali” di questo post, sono ispirati dai commenti al mio recente pezzo sul prosciutto e sul grasso del prosciutto che in [...]
Vinoir Enoteca Milano Vino naturale e quarta di copertina Di Stefano Capone La vera meta di un viaggio non è quella per cui si parte. La vera meta di un viaggio è quella nascosta tra le [...]
Di Fabio Riccio Serata al ristorante. E’ uno di quelli per me “buoni” – mi piace l’ambiente e anche la sua cucina non banale, pur se un po’ troppo prona alla materia [...]
Di Fabio Riccio A volte le cose accadono senza farci caso… E… così, senza neanche farci caso, ho da qualche tempo iniziato una sorta di “crociata” contro quell’obbrobrio [...]
Di Fabio Riccio Scusatemi, ma da cinquantenne e un po’ più (per parafrasare il Nanni Moretti di Caro diario), mi concedo oggi un po’ di ricordi a buon mercato a base di programmi e [...]
Il mio lievito madre si chiama kira Pane e …anime Di Stefano Capone Ci sono serie possibilità che coloro che conoscono gli Shinigami facciano o provino a fare a casa il pane e tutti i [...]
Di Fabio Riccio Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro degli hamburger di qualità. Tutte le cucine della vecchia Europa ormai si sono coalizzate in una sacra caccia alle streghe [...]
Di Serena Manzoni Oggi ho deciso di cucinare la pasta con i peperoni e il baccalà. Oggi vi voglio parlare di un libro: “Mangiando s‘impara. Cucinare con i bambini al Continua a leggere [...]
Di Fabio Riccio Voglia di mettersi ai fornelli alle 21,15 come al solito poca, o per meglio dire zero. Si mangia fuori, deciso. Stop. Questa volta i pensieri su dove Continua a leggere → [...]
Di Fabio Riccio Mi sarebbe piaciuto iniziare questo 2015 gastrodelirante con un post sul capodanno e le sue problematiche – chiamiamole così… – ma una visitina mattutina al [...]
Di Fabio Riccio I vini sono un po’ come le persone… forse anche un po’ come chi li produce… Per chi ama (come me…) il misurarsi con il nettare di Continua a leggere [...]
Di Fabio Riccio Partiamo da questa ipotesi… Al sottoscritto per assimilare e introitare un vino, e le sue molteplici sfaccettature, occorre tempo e calma. Il vino voglio farlo mio, [...]
DIONISIO CROCIFISSO Saggio sul gusto del vino nell’era della sua produzione industriale di Michel Le Gris Lettura per i pensieri incompiuti Di Stefano Capone Il Pinot Gris 2012 di Gerard [...]
Piccola fenomenologia di un’ossessione Di Fabio Riccio -Ognuno ha i pensieri e le ossessioni che si merita. Detto questo, un preambolo. Questo è un post noioso, ingarbugliato e [...]
Lammidia alla Drogheria Buonconsiglio di Vasto Lammidia, piccola e originale realtà vinicola abruzzese, mercoledì 15 dicembre 2014 presenterà quattro dei suoi vini alla Drogheria [...]
Di Riccardo Ferrante E’ arrivato il momento di parlare di una nuova realtà vinicola abruzzese. Lammidia è una cantina nata da pochissimo dalla volontà di due ragazzi appassionati di vino in [...]
Di Fabio Riccio Il vino prima di tutto è emozione, non scienza o perfezione come con non celata arroganza proclamano certi (presunti…) esperti che antepongono alle emozioni la [...]
Una ”bella” bottiglia di birra! Di Stefano Capone Quanto mi piacciono le bottiglie austere! Ho dei modi decisamente strani di selezionare ciò che berrò. Fermi restando i classici [...]
Di Fabio Riccio Spett.le redazione di Gastrodelirio, desidererei con questa mia porre all’attenzione della redazione una mia esperienza “Vegana”. Nella mia cittadina (abito nei [...]
Di Fabio Riccio Sin dal primo giorno che www.gastrodelirio.it è andato online, come linea editoriale si è deciso di non fare sconti a nessuno, anche a costo di essere politicamente scorretti. [...]
Per un pugno di Sarde – Il terroir del mare Di Stefano Capone La malsana usanza dei pescatori di andare per mare di notte e di iniziare la vendita del pescato alle prime luci [...]
COOKING FOR ART MILANO 2014 3 giorni di Alta Cucina & Mercato Dal 29 novembre al primo dicembre, Milano ospita il top della gastronomia Made in Italy Pronta a bissare il grande successo delle [...]
Di Serena Manzoni Oggi facciamo un po’ di didattica… ormai si parla moltissimo di cibo ed alimentazione sempre più convinti che siamo quello che mangiamo e che il discorso [...]
Di Fabio Riccio L’altro giorno per caso incontro un mio conoscente, sommelier diplomato e commerciante. Era da un po’ che non ci si incrociava, e così dopo i convenevoli e le [...]
Di Fabio Riccio Faccio una premessa: sono sfacciatamente di parte. I miei natali partenopei e una sorta di “imprinting” indelebile sin dalla più tenera età hanno forgiato il mio gusto [...]