Nel cinquantennale della Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini il mese di giugno si veste a festa per celebrare la fertilità della terra emiliana e delle sue vigne.
Da oltre venti anni, nel lussuoso Grande Hotel Villa Serbelloni di Bellagio, dove è Executive Chef del ristorante “Mistral”, Ettore Bocchia continua a scrivere pagine memorabili sulla [...]
Cuori di sfogliatella presenta le nuove nate
10mila mozzarelle, 5mila primi piatti, 3mila secondi, 8mila hamburger di bufalo e 12mila pizze
Si svolge a Napoli, da domani fino al 9 marzo, la prima edizione di Leguminosa, evento internazionale voluto da Slow Food e dedicato ai legumi, patrimonio di straordinaria [...]
dal 6 March 2014 su: www.saperesapori.itNel Sannio, percorrendo le Colline Beneventane, dove il paesaggio dell’olivo si sposa con quello dei vigneti e con gli ambienti naturali montani del Fortore e del Taburno
“Il luogo delle delizie esiste: è in Tunisia” non sappiamo se questa frase sia di Winston Churchill, che fu fra i primi ad amare il Paese, certo che le “delizie” della Tunisia [...]
Siamo in piena vendemmia e il Canton Vallese in Svizzera non perde l’occasione di mettere in mostra i suoi gioielli.
Degli adulti, chi non ricorda una formetta di gustosa cotognata nella cartella di scuola? Da mangiare fresca o essiccata al sole, la cotognata un tempo era tra i "dolci" più diffusi
Il pomodoro, l’elemento base della Dieta Mediterranea merita una maggior attenzione dall’acquisto al suo utilizzo in cucina.
“Piante e Animali Perduti”, uno degli eventi di maggior richiamo per gli amanti del verde, sabato 27 e domenica 28 settembre torna ad occupare, dalla mattina al tramonto, ogni angolo e via [...]
Il pan di zenzero anche detto dai locali “pierniki”, pan pepato, viene impastato con farina e acqua a cui viene aggiunto miele, zenzero, cannella
Meta dei buongustai è a Napoli il Ristorante gourmet “Grangusto”, che si avvale della maestria del giovane chef, Giovanni Vanacore, arrivato da poco in questa location, aperta nel 2011
La Tunisia dalle cento sfaccettature: come da una sfera di cristallo manda la sua luce nel mondo. Si è giunti oggi a poter dire tutto questo ammirando l’impegno del Paese amico nel [...]
Il pan di zenzero anche detto dai locali “pierniki”, pan pepato, viene impastato con farina e acqua a cui viene aggiunto miele, zenzero, cannella
È da 37 anni che il Comune di Cancello ed Arnone realizza questo evento che esalta i sapori della bufala campana DOP.
Dalla prima colazione in poi tutto avrà la certificazione biologica. Si tratta di un comprensorio di 100 chilometri, in cui sono incluse Sanremo, Arma di Taggia, Albenga, nonché le città di [...]
Olio d'oliva, farina di castagne, salumi, miele, brocciu, formaggi ... sono tutti prodotti tipici della Corsica che concorrono a fare grande questa terra che regala emozioni sotto tutti i [...]