Nel cinquantennale della Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini il mese di giugno si veste a festa per celebrare la fertilità della terra emiliana e delle sue vigne.
Meta dei buongustai è a Napoli il Ristorante gourmet “Grangusto”, che si avvale della maestria del giovane chef, Giovanni Vanacore, arrivato da poco in questa location, aperta nel 2011
Manifestazione dal respiro internazionale con un focus particolare sul Mediterraneo, al fine di valorizzare lo scambio interculturale, ogni anno il festival è dedicato a un paese diverso [...]
... da provare i piatti ammanniti dalla chef Marlia Lulic, che non mancherà di farvi assaggiare gustose pietanze come gli gnocchi con prociutto affumicato e asparagi, il risotto con zucchini [...]
Si svolge a Napoli, da domani fino al 9 marzo, la prima edizione di Leguminosa, evento internazionale voluto da Slow Food e dedicato ai legumi, patrimonio di straordinaria [...]
dal 6 March 2014 su: www.saperesapori.itLa leggenda vuole che Stanislao vistosi presentare ancora una volta questo dolce sulla sua tavola imbandita con ogni ben di Dio lo fece finire contro una bottiglia di rhum e fu da allora che [...]
Al ristorante dello “Steffani” la cucina dei nostri connazionali è sempre molto apprezzata dai turisti e Marco Piroddi lavora per rendere più accogliente la cucina e le prelibatezze che [...]
Cerchi un Ristorante a Palermo e vuoi evitare tutto ciò che è già stato visto, sentito, mangiato?
dal 27 June 2013 su: www.saperesapori.itScopriamo che l’adulterazione e la frode nel commercio dominano in misura sorprendente già nel Medioevo. In Francia tra il 1200 e il 1400 si moltiplicano editti ed ordinanze contro i [...]
Al via a Gragnano, negli spazi del resort Villa dei Cesari, la terza edizione del Concorso internazionale “Gran Prix della cucina Mediterranea”
Non basta la forma, pur indispensabile, per trasformare un prodotto da forno nel più tipico dei dolci pasquali. Per evitare i 'falsi' è fondamentale leggere l'etichetta..
La prima edizione di LAMBRUSCO A PALAZZO andrà in scena a Sabbioneta,(Mn), la cornice ideale per questo evento, l'8 e 9 giugno
dal 16 May 2013 su: www.saperesapori.itSi tratta di una torta salata, tipica delle feste pasquali, che a Perugia viene chiamata torta di Pasqua, di forma assai simile al ben più famoso panettone natalizio meneghino. Viene [...]
La cucina croata nel suo complesso è una cucina eterogenea, conosciuta come cucina di varie regioni come dimostrano i nomi delle specialità gastronomiche, dal formaggio di Pag, al kulen [...]
Pare fosse tramandata dagli Etruschi e successivamente si fosse trasformata in un gioco diffuso in tutta l’area centro-italica allorquando le popolazioni ciociare, per scampare ad una [...]
“… tra i beni della terra faccio mia, o Olio, la tua inesauribile pace, la tua essenza verde, il tuo ricolmo tesoro che discende dalle sorgenti dell’olivo”: è Pablo Neruda che ci [...]
Come in un prezioso cofanetto sono racchiuse 65 appetitose ricette di pizze napoletane realizzate dai maestri dell’Associazione
È a settembre che l’uva diventa protagonista in assoluto nei paesi che coltivano l’arte della vigna e dell’uva, ma ad ottobre si comincia a godere dei frutti della vendemmia.