Saperesapori.it - www.saperesapori.it

Anche il tartufo bianco è certificato PEFC!

Anche il tartufo bianco è certificato PEFC!

Con l’annuncio da parte della Associazione Muzzana Amatori Tartufi del ricevimento da parte di CSQA lo scorso 21 ottobre del certificato di catena di custodia, finalmente un altro prodotto [...]

tags : bianco tartufi
dal 28 October 2011 su:
alcolici frutta verdura
NATURA MENTE VINO.. a Rovereto incontri, degustazioni e stili di vita

NATURA MENTE VINO.. a Rovereto incontri, degustazioni e stili di vita

Incontri, degustazioni e stili di vita. L’eccellenza italiana e internazionale della produzione vinicola naturale a NATURA MENTE VINO 18-20 novembre 2011 Rovereto

dal 16 November 2011 su:
cucina internazionale
""A Volta per star bene" il Progetto "Un'Itàlia. 150 piatti, 150 vini"

""A Volta per star bene" il Progetto "Un'Itàlia. 150 piatti, 150 vini"

Ad accompagnare i capunsei ci saranno i due pregiati vini delle Cantine Redaelli De Zinis di Calvagese della Riviera (BS) entrambi vincitori di una Medaglia d’Argento all’edizione 2011 del [...]

dal 10 November 2011 su:
vino cucina internazionale
Autunno Trentino 2011... "Chef in Strada" ..4 appuntamenti da non perdere

Autunno Trentino 2011... "Chef in Strada" ..4 appuntamenti da non perdere

"Chef in Strada" è una gara tra quattro tra i più famosi chef del Trentino, che si daranno battaglia (ai fornelli, ) nel creare una ricetta ideale per esaltare un vino – ovviamente del [...]

dal 15 September 2011 su:
ricetta

IV° Festival del Vino Mamertino Doc - Comunicati-Stampa.net (Comunicati Stampa)

IV° Festival del Vino Mamertino DocComunicati-Stampa.net (Comunicati Stampa)La giornata è dedicate all'enogastronomia locale di qualità e ai vini certificati del territorio in cui [...]

tags : doc vini stampa mamertino
dal 9 December 2011 su:
vino alcolici
La Festa del Grano ritorna a Casali di Faicchio (BN)

La Festa del Grano ritorna a Casali di Faicchio (BN)

I tre giorni della Festa del Grano saranno storia, cultura, folklore alla riscoperta e alla difesa del valore della terra e dei suoi prodotti...dal 15 al 17 luglio

tags : grano
dal 3 July 2011 su:
pane pasta riso
77 mt. di dolcezza.. a Sabbioneta (Mn) "La Sbrisolonga" la sbrisolona più lunga del mondo

77 mt. di dolcezza.. a Sabbioneta (Mn) "La Sbrisolonga" la sbrisolona più lunga del mondo

In questa cornice dove ancora oggi si respira l’atmosfera  rinascimentale che il tempo non ha del tutto cancellato,nella splendida  Piazza d’Armi, domenica 17 luglio,  [...]

dal 2 July 2011 su:
dolci

A Natale la crisi non vince a tavola - DiariodelWeb.it

Genova24.itA Natale la crisi non vince a tavolaDiariodelWeb.itGli Italiani risparmiano su regali e viaggi, non sull'enogastronomia. Sono le prime stime della Cia-Confederazione italiana [...]

tags : stampa italiana
dal 9 December 2011 su:
vino cucina internazionale

TRENTODOC ON THE ROAD

Bollicine TRENTODOC assolute protagoniste lungo le Strade del vino e dei Sapori del Trentino dal 24 Novembre 2011 all’8 Gennaio 2012 45 Tra Ristoranti, osterie e Agriturismi, 10 wine bar e [...]

tags : bar wine wine bar
dal 22 November 2011 su:
locali alcolici

Grande evento alla Cantina-Museo di Albea (BA)..il 12 ottobre

Nel giorno di “nascita” dell’America, Dante Renzini celebra alla grande l’annullo postale del francobollo, dedicato ad Alberobello, nella sua Cantina-Museo Albea, in onore dei 150 anni [...]

tags : cantina
dal 29 September 2011 su:
locali alcolici

LA MEMORIA DEI CONTADINI. MUSEI, BIODIVERSITA’ E SAPERI DELLA TERRA.. incontro promosso da Civiltà Contadina

Il titolo del workshop organizzato da Civiltà Contadina sarà sul tema:Conoscere, conservare e diffondere gli antichi ortaggi contadini della Val Marecchia si svolgerà il 9/10/11 novembre [...]

tags : ortaggi
dal 23 September 2011 su:
frutta verdura

Olio Capitale incorona i migliori oli 2011.. a Buccheri-Siracusa

A Buccheri, in provincia di Siracusa  Olio Capitale incorona i migliori oli 2011 Domenica 25 settembre premiazioni del Concorso Olio Capitale 2011

tags : siracusa
dal 23 September 2011 su:
vino

E' di scena la biodiversità.. a Guastalla (RE) Piante e Animali Perduti il 24 e 25 settembre

Per due giorni le vie e le piazze della città si trasformano in un immenso campionario di biodiversità con antiche e spesso dimenticate varietà di piante da frutto e ornamentali, ortaggi, [...]

tags : ortaggi
dal 20 September 2011 su:
frutta verdura

Autunno Trentino 2011... "Chef in Strada" ..4 appuntamenti da non perdere

"Chef in Strada" è una gara tra quattro tra i più famosi chef del Trentino, che si daranno battaglia (ai fornelli, ) nel creare una ricetta ideale per esaltare un vino – ovviamente del [...]

tags : ricetta
dal 15 September 2011 su:
ricetta

ASPETTANDO OLIO CAPITALE 2012 da Est a Ovest da Nord a Sud: dop italiane dell'extravergine d'oliva a confronto

CONVEGNO: ASPETTANDO OLIO CAPITALE 2012 da Est a Ovest da Nord a Sud: dop italiane dell'extravergine d'oliva a confronto giovedì 15 settembre 2011 ore 10.00-Sala Maggiore - Camera di Commercio [...]

tags : dop sala
dal 10 September 2011 su:
vino locali

"Raccolta e racconti di vino notturno" nel primo 100% vigneto didattico

Il 17 e 18 settembre 2011, presso l'Antica Masseria Venditti di Castelvenere (BN) si svolgerà "Raccolta e racconti di vino notturno", quinta vendemmia notturna del primo 100% vigneto [...]

tags : vini vendemmia
dal 10 September 2011 su:
vino alcolici

Ritorna Cheese.. a Bra (Cn)

Dal 16 al 19 settembre a Bra (Cn) torna Cheese, l’evento dedicato alle forme del latte, a una rete internazionale di casari e artigiani che ogni due anni si incontrano per presentare i loro [...]

tags : bra latte internazionale
dal 10 September 2011 su:
formaggi alcolici cucina internazionale

In scena il gusto dell’autunno...Grasparossa e il Riso Vialone Nano si incontrano a Castelvetro di Modena

Il 18 settembre con “Grasparossa! Qualità senza riserve” va in scena il gusto dell’autunno. Il Lambrusco Grasparossa e il Riso Vialone Nano si incontrano a Castelvetro di Modena

tags : lambrusco riso
dal 10 September 2011 su:
pane pasta riso vino alcolici

Parte il viaggio per la raccolta dei “buoni frutti” 7.500 Km per raccogliere esperienze di agricoltura civica e di fattoria didattica.

Il raccolto dei buoni frutti è un viaggio in Italia da Udine ad Agrigento che, nei suoi 30 giorni di svolgimento, permetterà di censire più di 40 realtà agricole italiane che oltre a [...]

tags : servizi
dal 23 August 2011 su:
vino

A Montepulciano il vino vuol bene all'ambiente: SapereSapori sottoscrive il Manifesto "Carbon Footprint del Vino"

Nasce la nuova certificazione Carbon Footprint, che misura l’indice di emissione della CO2 ed altri gas nocivi nella produzione di una bottiglia singola di vino, candidandosi ad essere uno [...]

tags : montepulciano
dal 27 July 2011 su:
vino alcolici

“Capun de galera”

struttura: Pro locoNome del piatto proposto: “Capun de galera” territorio di appartenenza: LiguriaBreve descrizione piatto: Il “Capun de galera” è un  piatto freddo caratteristico [...]

tags : verdure
dal 24 July 2011 su:
frutta verdura

U TOCO COI FASOI (Sugo con i fagioli)

struttura: pro locoNome del piatto proposto:  U TOCO COI FASOI (Sugo con i fagioli)territorio di appartenenza: LiguriaBreve descrizione piatto: Qui si parla di fagioli borlotti. Un tempo [...]

tags : sugo fagioli
dal 24 July 2011 su:
pane pasta riso frutta verdura