Risultati: 675 per bolgheri
I Top 100 di Wine Spectator (e gli italiani). Per tutto il resto c’è Mastercard

I Top 100 di Wine Spectator (e gli italiani). Per tutto il resto c’è Mastercard

Se non sapessimo che lo fanno apposta ci sarebbe quasi da ridere. Non so voi ma la svolta populista di Wine Spectator a me un po’ fa riflettere. Dopo aver passato anni a pompare tannini, [...]

tags : brunello di montalcino cantina barolo merlot syrah pinot cabernet chianti sangiovese sauvignon
dal 18 November 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Eno-barzellette: ritornano gli ineffabili Top 100 di Wine Spectator

Eno-barzellette: ritornano gli ineffabili Top 100 di Wine Spectator

Sono tempi difficili e abbiamo tutti bisogno di ridere ogni tanto. Allora mettetevi lì tranquilli, che voglio provare a raccontarvi un’eno-barzelletta. Il tema, quello che ogni anno, da [...]

tags : barolo brunello di montalcino chianti sangiovese pinot syrah vini wine riserva cortona
dal 18 November 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

DEGUSTAZIONE 19 NOVEMBRE 2009 - "BOLGHERI"

onav sondrio La degustazione ONAV Sondrio del mese di Novembre 2009 in programma avrà come titolo "BOLGHERI - patria di un mito dell’enologia italiana". Una ghiottissima occasione [...]

tags : vini bolgheri degustazione
dal 4 November 2009 su:
vino alcolici

Brevi giudizi sui vini degustati all'evento 3 bicchieri 2010

... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]

tags : cerasuolo gattinara sauvignon aglianico sagrantino franciacorta barbaresco cesanese nebbiolo barolo
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]

tags : primitivo gattinara carignano sauvignon aleatico malvasia dolcetto cabernet aglianico sangiovese
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso

Bolgheri e i suoi Vini d'Autore

Redazione di TigullioVino.it Il viaggio dei Cabernet e dei Merlot classificati tra i migliori del mondo continua. Dopo il successo a Milano la sosta romana precede di poco la tappa a New [...]

tags : cabernet merlot vini romana bolgheri
dal 11 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
I vini di Veronelli 2010. Non tutti e quattrocento, per carità

I vini di Veronelli 2010. Non tutti e quattrocento, per carità

Ero lì che mi chiedevo se quest’anno sarei riuscito a bere un vino non premiato dalle guide, quando sono arrivati i risultati de I Vini di Veronelli 2010. Siamo all’apoteosi. Solo [...]

tags : sagrantino nebbiolo taurasi montepulciano montefalco sagrantino riserva toscana funghi vin annoia
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici formaggi
I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]

tags : sauvignon passerina lambrusco vernaccia cabernet malvasia dolcetto cesanese gattinara cerasuolo
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]

tags : sauvignon primitivo lambrusco vernaccia cabernet frappato erbaluce gattinara carignano carmignano
dal 2 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Tenuta di Trinoro 2007: per me il più grande dei vini “materici” italiani

Tenuta di Trinoro 2007: per me il più grande dei vini “materici” italiani

Ma guardatela questa terra, guardatelo quel vigneto fitto (anche diecimila piante ettaro) sino all’inverosimile e all’assurdo, quella luce e quel paesaggio unico, che ho cercato di fissare [...]

tags : pugliese pinot sauvignon cabernet cesanese riesling nebbiolo syrah cantina merlot
dal 7 September 2009 su:
vino alcolici locali
Gaja pro domo sua anche quando parla dei vini israeliani. Un Brunello a 175 dollari

Gaja pro domo sua anche quando parla dei vini israeliani. Un Brunello a 175 dollari

Non è una lettura cui indulgo molto, ma confesso che anche a me scappa ogni tanto di porgere un occhio, sul Web, a Italia a tavola, il “quotidiano on line di enogastronomia, territorio, [...]

tags : brunello di montalcino cabernet merlot barbaresco langhe wine zona vini stampa menu
dal 20 August 2009 su:
vino alcolici
Ma il Barolo, diamine!, è un’altra cosa! Un post, capolavoro, di Craig Camp

Ma il Barolo, diamine!, è un’altra cosa! Un post, capolavoro, di Craig Camp

Sono sempre più convinto, anche se non sempre ne sono felice, di non essere assolutamente profeta in patria. Non solo perché qualche conformista che ha fatto e farà sicuramente carriera mi fa [...]

tags : barolo sangiovese cantina nebbiolo wine vini stampa annata brunello bolgheri
dal 18 August 2009 su:
vino alcolici locali

A proposito di keywords, secondo appuntamento

L’anno scorso mi ero divertito a guardare tra le statistiche di accesso di Enoiche Illusioni ed a cercare le parole chiave più curiose tra le tante che vengono normalmente inserite [...]

tags : prosecco stampa vini brunello vov bolgheri champagne ciliegie montefalco
dal 28 July 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Decanter stila la lista dei wine 40 “should do” ma per il vino italiano non c’è posto

Decanter stila la lista dei wine 40 “should do” ma per il vino italiano non c’è posto

Non è la prima volta che pur essendo un convinto estimatore del Decanter wine magazine (di cui sono anche un collaboratore da due articoli all’anno) e pur prendendo in seria considerazione [...]

tags : moscato barbaresco barolo nebbiolo barbera franciacorta brunello di montalcino salame langhe brunello
dal 21 July 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Madonna è acqua passata, le rockstar bevono Isole e Olena

Madonna è acqua passata, le rockstar bevono Isole e Olena

Abbiamo capito che di Madonna non ci si può fidare e, come sempre, l’unica cosa che non ti tradisce mai è il rock’n'roll. Tempo fa il giornalista Jamie Goode dal suo WineAnorak ha [...]

tags : pinot syrah barolo merlot vini doc sassicaia francese pinot nero romana
dal 15 July 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

I vini di Bolgheri

Virgilio Pronzati Il nobile pioniere Se i vini di Bolgheri hanno raggiunto una notorietà internazionale, il merito è del marchese Mario Incisa della Rocchetta. Pioniere in quella [...]

tags : vini bolgheri sassicaia internazionale
dal 8 June 2009 su:
vino cucina internazionale
Masseto di Ornellaia, il prezzo di un grande vino

Masseto di Ornellaia, il prezzo di un grande vino

Tante volte ci siamo chiesti come mai una bottiglia di vino potesse raggiungere prezzi talmente alti da far rimanere increduli tanti appassionati di vino. In questi giorni ero in visita a [...]

tags : merlot cru vitigno bolgheri degustazione
dal 3 June 2009 su:
alcolici vino

Bolgheri, Vini della Costa Toscana e Di Vini Profumi: tra degustazioni e prodotti tipici

Così come a febbraio di ogni anno si presentano alla stampa e al pubblico Vernaccia di S.Gimignano, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Brunello di Montalcino, maggio è il mese [...]

tags : vernaccia brunello di montalcino chianti carmignano montepulciano toscana vini stampa bolgheri chianti classico
dal 21 May 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Toscana - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Toscana - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Fonte: Federdoc La produzione di vini DOC/DOCG in Toscana nel 2007 e’ stata di 1.57 milioni di ettolitri, in calo del 2.5% rispetto al 2006. Cio’ si e’ registrato a fronte di un calo del [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano brunello di montalcino chianti scansano toscana docg doc vini classico
dal 18 May 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Nella ridente Toscana: Castagneto a Tavola 2009

Nella ridente Toscana: Castagneto a Tavola 2009

Castagneto a Tavola 2009 LUOGO: Castagneto Carducci, Livorno | DATA: dal 16 al 19 aprile | ORA: 9.30 | PRODOTTI TIPICI: “testina di cinghiale”, piatti locali, vino Bolgheri DOC. [...]

tags : doc bolgheri
dal 15 April 2009 su:
alcolici vino

Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC

Sergio Ronchi Bolgheri e Bolgheri Sassicaia L’area di produzione è costituita da una fascia collinare parallela alle spiagge della Maremma settentrionale situate nel comune di [...]

tags : doc bibbona bolgheri sassicaia bolgheri sassicaia
dal 31 March 2009 su:
vino alcolici

Dopo le foto l'olio, dopo l'olio il vino ...

Debutto enologico per Oliviero Toscani. Il famoso fotografo presenta questa mattina in anteprima assoluta a Taste, Salone del gusto in programma alla Stazione Leopolda di Firenze, il suo vino [...]

tags : cantina novello cabernet syrah osteria toscana annata classico montescudaio piemontese
dal 15 March 2009 su:
vino alcolici locali
Terre di Toscana l’8 e 9 marzo a Lido di Camaiore

Terre di Toscana l’8 e 9 marzo a Lido di Camaiore

Gli amici del sito Internet Acquabuona tornano a cimentarsi nel ruolo di organizzatori, cosa che fanno, con eccellenti risultati da alcuni anni, con la settima edizione della manifestazione [...]

tags : vini toscana bolgheri
dal 5 March 2009 su:
vino cucina regionale
Castello del Terriccio, storia dell’azienda e degustazioni

Castello del Terriccio, storia dell’azienda e degustazioni

Castello del Terriccio è una tenuta di origini antichissime: era già conosciuta al tempo degli Etruschi, quando le sue colline e il suo territorio furono scelti per estrarre rame e ferro. In [...]

tags : syrah cabernet merlot sangiovese sauvignon chardonnay annata toscana uva zona
dal 5 March 2009 su:
alcolici vino pane pasta riso

Conversazione con Leonardo Raspini, general manager di Tenuta Ornellaia

Elisabetta Tosi Una terra nobile e di nobili: la Toscana Una Doc-mito: Bolgheri Un vino-cult: Masseto Un uomo, interprete e regista di un territorio tanto famoso quanto (ancora) misconosciuto: [...]

tags : toscana
dal 2 March 2009 su:
cucina regionale