La stagione dei punteggi segue quella della vendemmia. C’e’ quasi una sensazione di meritarsi di raccogliere qualcosa dopo aver lavorato duro per quasi due mesi tra cantina e [...]
Scopro che uno dei Syrah più ispirati del cortonese, la mia terra, ha ottenuto 93 centesimi sia da Veronelli che su Wine Spectator. Parlo del Syrah Il Castagno annata 2007, [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
John Gilman, author of the newsletter The View from the Cellar, joins us again for a Q&A. I asked him six questions; he replied with over 10,000 words! So grab a glass of wine, throw [...]
E’ uno dei prodotti più meticci del funambolico produttore di Banditella, non solo per la natura: un blend paritario di Alicante e Syrah. Ma anche per spirito costitutivo. Nero di cuore e [...]
Credo che nessuno tra i wi-fu addicted sia all’oscuro dell’ideona di Gianpaolo Paglia: selezionare cento (100) vinoparolai digitali e chiedere loro di assaggiare, meglio bere i suoi [...]
Attenzione ai langhetti, perché quando ci si mettono di buzzo buono, chi li ferma più? Accade così, sempre più di frequente, che non contenti di sfoderare vini rossi da sballo, Barolo e [...]
La California negli ultimi anni si è affacciata sul mercato mondiale del vino con produzioni di qualità, principalmente da uve Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Merlot. A differenza di questi [...]
Grazie a Sabino, che è venuto ad ascoltarmi alla degustazione dei syrah di Cortona, ho lasciato una testimonianza “visiva” di come è andata. Complice la bella giornata, davvero [...]
Il 12 settembre scorso, sono passate due settimane, sono stato in Sicilia, nella zona di Menfi, presso Cantine Settesoli. Il video di apertura è il vigneto di syrah sul mare a Porto Palo, [...]
In this tasting note, District Sommelier, Caterina Mirabelli is now pouring Paul Anheuser Riesling Spatlese, Nahe, Germany 2007. Tropical and green fruits on the nose. Notes of acidity [...]
A brief history of Goosecross Cellars spanning 1985 to the present. By David (Owner/President) Added by: goosecross Tags: Goosecross, Yountville, CA, Napa Valley, [...]
Degustazione > Castel Del PianoLotto:G103 - Vitigno: Vermentino nero, Merlot, Syrah - Vol.:14 - Prezzo sorgente: 5,8 € Colore rosso rubino carico. Naso di buona intensità, dolce, [...]
In this tasting note, District Sommelier, Caterina Mirabelli is now pouring Chateau Paveil de Luze, Margaux, France 2004. Blended with Cabernet and Merlot. Aromas and palate of dried [...]
In this tasting note, District Sommelier, Caterina Mirabelli is now pouring Graffignana Centenario Malbec, San Juan, Argentina 2006. Aromas of dark cherries, blackberries and violet. [...]
Winemaker Geoff Gorsuch on Pre-harvest Leaf Thinning by Nancy (Director of Wine Education) Added by: goosecross Tags: Goosecross, Yountville, CA, Napa Valley, Merlot; [...]
Geoff Gorsuch shows how and why shoots are thinned in the vineyard. By David (Owner/President) Added by: goosecross Tags: Goosecross, Yountville, CA, Napa Valley, [...]
As with all good wines, the process begins in the vineyard where Degher employs sustainable technigues on his head-trained varietals, amounting to 2,500 plants. The term mojo, [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Eccoci qua, dunque, in uno degli spazi all’aperto del Ristoro di Lamole. Oltre la strada, lo sguardo si perde sul panorama, nel cuore del Chianti Classico a due passi da Greve. Lamole è [...]
Interessante l’articolo che uno dei giornalisti più sensibili all’establishment del food & wine italiano, Paolo Marchi, ha dedicato ieri, su Il Giornale, alla rassegna, dal comicissimo [...]
Ma guardatela questa terra, guardatelo quel vigneto fitto (anche diecimila piante ettaro) sino all’inverosimile e all’assurdo, quella luce e quel paesaggio unico, che ho cercato di fissare [...]
Kékfrankos 2004 Pfeneiszl - HungarySimilitudine ed'Analogie fra il Vini e l'Uomo ma nel particolare fra il Bicchiere da Vino e le Scarpe dell'Uomo/ Atleta Dove: HungaryDenominazione: IGT - [...]
Con un discreto anticipo, anche colpa del caldo afoso delle ultime settimane, e’ cominciata la vendemmia 2009. Mi ha beccato mentre ero fuori Italia, per cui per ora se la sono dovuta sbrigare [...]
Con un discreto anticipo, anche colpa del caldo afoso delle ultime settimane, e’ cominciata la vendemmia 2009. Mi ha beccato mentre ero fuori Italia, per cui per ora se la sono dovuta sbrigare [...]