Dà colore e sapore alle ricette. Aggiungere in cottura un bicchiere di vino è una tecnica molto diffusa per preparare piatti molto diversi. E si può osare anche con i dolci. Ecco qualche [...]
In alternativa alla solita carne, mi piace preparare veri e propri panini che abbiano come base le verdure più diverse. È un piatto unico veloce e pratico, che porto con me quando sono in [...]
Nei paesi caldi è un must. Il peperoncino rosso, fresco o secco, dà alle ricette un sapore deciso e trova spazio dall’antipasto al dolce. Mi piace aggiungerlo prima di servire per dare [...]
Buoni, versatili e adatti alle ricette più diverse. I funghi in autunno sono uno dei miei piatti preferiti. Sia per ricette tradizionali, come risotto e tagliatelle, che per hamburger [...]
Tutti gli anni quando vado in Liguria, mangio sempre le “Acciughe di Monterosso marinate”. Sono freschissime, lasciate macerare in aceto, zucchero e pepe. Ma mi piace anche prepararle in [...]
dal 18 September 2018 su: https:Quest’estate ero alla ricerca di un dolce leggero. E ho scoperto una chicca della pasticceria siciliana: il “gelo”. Si può preparare tutto l’anno con ingredienti diversi. Si [...]
C’è chi la mangia sempre alle verdure, chi la preferisce con il formaggio e chi con il prosciutto. Non c’è piatto più veloce, nutriente e versatile. Ma preparare una frittata [...]
Un dolce classico. Buono come dessert, ma anche come merenda. Per renderlo più leggero mi diverto a prepararlo con la frutta di stagione. Ecco due varianti: Alla crema: lavare, asciugare e [...]
dal 4 September 2018 su: https:Tra agosto e settembre è il momento giusto per mangiarli freschi. Colorati e decorativi, i lamponi sono buoni da soli e per dare un tocco di gusto alle ricette dolci e salate. Ecco come [...]
Fresca, leggera e adatta a ogni momento della giornata. La mozzarella in estate si mangia volentieri e si presta a tante ricette creative. Sono molti i tipi in commercio, ciascuno con le sue [...]
Aggiungere una salsa orientale o anche solo un ingrediente esotico a un piatto è un modo semplice per renderlo unico e combinare sapori insoliti. Mi piace aggiungere curry e zenzero anche a [...]
Non solo crude e cotte per accompagnare i cibi o in insalata. Un modo allegro e alternativo per gustare le verdure è lo sformato. Ecco i consigli per prepararlo: Ingredienti: per uno sformato [...]
dal 24 July 2018 su: https:Danno alle ricette più sapore e si adattano bene a diverse ricette. I capperi sono piccoli e facili da mescolare ai piatti più svariati: dal sugo alle bruschette, dal pesce alla carne, fino [...]
Sono l’ingrediente re dell’estate. Mi ricordo quando da piccola andavo a raccoglierli nell’orto e poi li preparavo crudi in insalata con qualche goccia di olio e alcune [...]
Ho imparato la ricetta da mia nonna, che in estate lo preparava spesso. Il budino di riso ha una storia antica ed è tipico delle regioni del nord Italia, ricche di risaie. In estate è una [...]
Si possono servire da sole con l’aperitivo o come contorno. Danno colore e sapore a tante ricette. In Italia esistono diverse varietà di olive. Ognuna adatta per preparare piatti [...]
L’ho scoperta in un viaggio in Provenza. E adesso non posso più farne a meno. La Tapenad è una salsa a base di capperi. Saporita e delicata. Da usare in mille occasioni. Ecco come [...]
Fritti, in insalata, nella pasta o ripieni. In estate per me sono sempre un must. Prepararli non è semplice perché sono molto delicati. Ma sono versatili e adatti a tante ricette. Ecco come [...]