Lo chef Franco Manfredi di The Sense Experience Resort, immerso nel verde e affacciato sul mare di Follonica, ci regala una dolce ricetta da replicare, volendo, per San Valentino o per altri [...]
Il Gainn Rome, unico ristorante coreano in Italia menzionato dalla Guida Michelin, ci regala la ricetta di questo piatto tipoco, che viene preparato anche per la ricorrenza del capodanno lunare. [...]
Gainn, il locale di via dei Mille a Roma, rende omaggio alla più importante festa nazionale coreana proponendo ai suoi clienti Jeon e Tteokguk, piatti tipici realizzati dallo chef Daniel Kim. [...]
24 TAZZE D’AMORE. CUPPER PRESENTA LA LIMITED EDITION “LOVE PACK” DEDICATA A TUTTI GLI INNAMORATI… DEL TÈ. Cupper, storico brand di tè e infusi biologici inglese, nato proprio [...]
Una delle feste tradizionali più celebri e sentite dalla popolazione cinese è il Capodanno lunare (除夕 CHÚXĪ) che cade tra gennaio e febbraio. Il 1 febbraio 2022 ha inizio l'anno [...]
dal 31 January 2022 su: https:Veroni Salumi lancia la Briosa la mortadella preparata con prosciutto e guanciale. Da sempre conosciuta per la produzione di mortadella di alta qualità, l’azienda emiliana amplia l’offerta [...]
Ecco un drink che esalta l'olio extra vergine di oliva crato da una delle migliori bartender in Italia. Un twist, una rivisitazione del classico Martini. Sabina Yausheva, da poco insignita del [...]
Ringraziamo Lorenzo Garavini e Antonella Scarabel, amici dei piatti del Buon Ricordo oltre che amici qbisti, che ci hanno inviato questa presentazione del nuovo piatto del ristorante di [...]
dal 30 January 2022 su: https:Sabato 29 gennaio 2022, per il Giorno della Memoria, presentazione del libro "Boris Pahor: scrittore senza frontiere" (La Libreria del Ponte Rosso-Mladika, 2021) alle 16.00 nella Casa della [...]
Colli Orientali del Friuli. Le pagine del 2021 Mercoledì 26 gennaio 2022 in diretta Zoom il Consorzio COF ha presentato i risultati e le conclusioni dell’anno 2021, cercando di [...]
Qui a qb seguiamo quotidianamente con attenzione e curiosità la rubrica dal titolo appetitoso Eat voraciously sul The Washington Post e talvolta, come in questo caso, non possiamo fare a [...]
"Finché ho scoperto che con la porchetta ci sta il bianco" è il titolo del pezzo di Angelo Peretti su internetgourmet.it Ci fa piacere condividerlo con voi e riteniamo che a buon dirittto il [...]
dal 27 January 2022 su: https:C’è bisogno di un anno intero per raccogliere le sei botaniche giapponesi che contraddistinguono Raku Gin. Botaniche raccolte nell’esatto momento dello Shun, cioè il momento di massima [...]
Lo chef stellato Riccardo De Pra propone una polentina calda che incontra il gusto agrodolce delle cipolle caramellate e il sapore del formaggio Cremosissimo Bergader. Polentina con [...]
Il Consorzio di tutela del Bardolino entra in campo assieme all’Unione Montana del Baldo-Garda, all’associazione Marchio del Baldo e a Mag Verona per promuovere i vini del distretto [...]
Il principe rosso è il nome con cui viene identificato il radicchio di Chioggia, che gode del riconoscimento IGP dal 2008. Ne esistono due diverse tipologie: “precoce”, con raccolta dal [...]
Si è tenuta il 22 gennaio 2022 a Sesto al Reghena, nell'auditorium Burovich, l'assemblea regionale del Coordinamento del Friuli Venezia Giulia delle Città del Vino. La scelta della [...]
Un twist, una rivisitazione d'autore in chiave giapponese per il classico French 75, realizzato da Riccardo Martellucci, bartender di QVINTO a Roma, un drink pensato per la fascia di aperitivo, [...]