VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite. lancia i nuovi corsi di potatura della vite VINE PRUNER [...]
Casarsa della Delizia. Si lavora per la ripartenza della Sagra del Vino: dopo la fortunata edizione estiva del 2021, la Pro Loco Casarsa della Delizia APS sta valutando la possibilità [...]
La merangola di Trevi. Torna l'antica tradizione del mercato contadino il 23 gennaio 2022. Un tempo per la festa del patrono le piazze si tingevano di arancio, il colore del frutto che [...]
1) Vengono prevalentemente dalla Francia i termini tecnici per indicare correttamente e con precisione quasi millimetrica i tagli delle verdure. Sono dei procedimenti base che consentono di [...]
Prosecco DOC: ulteriore balzo compiuto nel 2021 dalla denominazione guidata da Stefano Zanette che, con un +25,4%, sfonda il tetto dei 6oo milioni di bottiglie. Precisamente 627,5 milioni [...]
dal 15 January 2022 su: https:Il 17 gennaio, giorno che celebra Sant’Antonio Abate, è stato scelto dall'Associazione Verace Pizza Napoletana per proclamare la Giornata mondiale della Pizza. Sant'Antonio infatti, [...]
La Festa del Museto, l’appuntamento organizzato dall'Ingorda Confraternita del Muset(t)o si svolgerà lunedì 17 gennaio 2022, festa di Sant'Antonio, nella Caneva dei Biasio a Riese Pio X [...]
Branzino con patate alla parisienne crema di zucca e amaretti Una ricetta di Fish from Greece, Il marchio collettivo del pesce fresco allevato in modo responsabile da Hellenic Aquaculture [...]
dal 12 January 2022 su: https:Con la presentazione a Ravenna del “Drin Drin”, il biscotto a Denominazione Comunale di Origine, preparato secondo l’antica ricetta dello Zuccherino, o Zucarén in dialetto [...]
Restauro live dei lampadari del Castello di Miramare. Da lunedì 10 gennaio 2022 per dieci giorni nel Salottino di Carlotta al primo piano del Museo di Miramare un’équipe di professionisti [...]
Tutto il sapore dei branzini di Aqua De Mâ, l'azienda di acquacoltura che opera nel Golfo del Tigullio in una ricetta dello chef Paolo Passano dell’agriturismo La Bilaia. Una [...]
Tre bicchieri Gambero rosso, 5 grappoli Bibenda, 4 viti Ais vitae, 3 Stelle oro Veronelli, 100 vini top wine Festival Merano: anche quest’anno, il Braide Alte 2019 Livon ha [...]
dal 7 January 2022 su: https:a La storia della cucina è piena di distrazioni, di creazione di piatti diversi per mancanza di ingredienti, di errori che si sono rivelati dei capolavori. Citiamo a mo' di esempio la [...]
La notizia è ormai ampiamente nota, essendo stata riportata da numerose testate cartacee e on line. Renè Rezdepi, celeberrimo cuoco danese di origini albanesei, ha proposto (possiamo dire [...]
Ricetta ideata dallo Chef APCI Francesco Scordo con il Consorzio Pecorino Romano DOP nell'ambito della promozione europea del prodotto. Petto d’anatra cotto a bassa temperatura su [...]
Ricetta di un sostanzioso e goloso primo piatto ideato dallo chef APCI Filippo Ciavarini in collaborazione con il Consorzio Pecorino Romano DOP. Spaghetto con uovo in camicia, Pecorino [...]
Ingredienti per 6 persone Per le fettuccine: * 5 uova * 500 g di farina 00 sale Per il ragù * 1 petto di pollo (130 g) * polpa di coscia di coniglio (150 g) * 100 g di [...]
Con il progetto “La qualità europea nella sua forma migliore”, messo a punto dal Consorzio di tutela presieduto da Gianni Maoddi e cofinanziato dall’Unione Europea, il Pecorino Romano DOP [...]