Friuli Doc in Osteria. Itinerario enogastronomico in 16 osterie di Udine. Anche quest’anno la Pro Loco Città di Udine con il Comitato Friulano Difesa Osterie in collaborazione con la [...]
Ai nostri fan terrine dedico un'altra ricetta dello chef Fabrizio Damiano Casali dell'Hotel Perla di Ravascletto, inesauribile e infaticabile creatore di golose meraviglie a partire dai prodotti [...]
Parole golose. Perchè si chiama terrina? Il nome viene dal latino terrineus (fatto di terra) e deriva dal materiale che la costituisce, la terracotta o il gres. Definisce die categorie di [...]
Una ricetta che arriva dalla Carnia, precisamente da Ravascletto, dal nostro collaboratore Fabrizio Damiano Casali, chef dell'hotel Perla. Una rcietta che sembra quasi trascolorare dolcemente [...]
In vigna con i viticoltori: vendemmia turistico-didattica in FVG. Raccogliere l’uva e conoscere i segreti che racchiudono i vigneti in compagnia dei viticoltori. La vendemmia è il rito che [...]
Muggia. All'inseguimento del granchio blu. Ormai il granchio blu lo conosciamo tutti, almeno di nome. Ieri poi alcuni amici ci hanno inviato le loro foto dove ci spiegano che li hanno cucinati [...]
Torta di pere e noci ispirata a Gianni Cosetti. Gianni Cosetti, per chi non lo avesse mai sentito nominare (può capitare a chi non è della nostra regione FVG) fu un talentuoso cuoco carnico [...]
Le madeleines sono il dolcetto forse più citato dagli studiosi di letteratura. Marcel Proust le ha fatte diventare dolci icone della memoria. Poi, volendo, le troviamo anche confezionate al [...]
Si chiama Moco, è un legume antico diventato Presidio Slow Food . Un legume che dopo vari studi è stato ricondotto alla famiglia della cicerchia (Lathyrus sativus). La pianta ha fiori bianchi [...]
Al contadino non far sapere... Parole golose da svelare. I contadini non devono sapere che cosa è buono da mangiare, glielo si deve tenere segreto. Perché? Il formaggio, assieme al pane, alle [...]
Gnochi de susini in B. Gnocchi con susine in bicchiere. Comfort food significa cibo che scalda il cuore. L’elenco di ingredienti include un caro ricordo, un'emozione o un pezzo della vostra [...]
Una dolce, profumata e golosa ricetta estiva, per un fine pasto o per la merenda pomeridiana. Il priodo delle pesche in stagione sta per finire, meglio approfittarne. Cheese cake [...]
Conosci Villa Gallici Deciani? Villa veneta del XVII sec in Friuli. La Villa è la residenza privata del Conte Luigi Deciani, figlio della contessa Giulia Cattaneo di Sedrano, [...]
Busiate: la pasta col ferro che racconta tradizioni siciliane. #quantopasta Tra le centinaia di tipi di pasta dai nomi diversi che sono presenti nella tradizione della cucina regionale italiana [...]
Busiate: la pasta col ferro che racconta tradizioni siciliane. #quantopasta Tra le centinaia di tipi di pasta dai nomi diversi che sono presenti nella tradizione della cucina regionale italiana [...]
Busiate: la pasta col ferro che racconta tradizioni siciliane. #quantopasta Tra le centinaia di tipi di pasta dai nomi diversi che sono presenti nella tradizione della cucina regionale italiana [...]
Peccati di gelo. Continua l'elenco delle nostre gelaterie preferite. quarta puntata del Viaggio in prima classe tra le migliori gelaterie artigianali di Trieste. Secondo noi. Quarta [...]
Aurisina. La festa continua. Soddisfazione del sindaco Igor Gabrovec. I festeggiamenti in onore del patrono San Rocco proseguono fino a domenica 20 agosto 2023. Il chiosco enogastronomico [...]
Festeggiamenti di San Rocco. Ad Aurisina la festa continua! Fino a domenica 20 agosto 2023 il chiosco enogastronomico allestito al campo Sokol e alcuni espositori propongono grigliate, [...]
IN MONT. All'alpeggio. Nuovo allestimento del Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani di Tolmezzo al piano terra. È dedicato anche alla vita agricola, al latte, alla malga e ai cuochi [...]
Peccati di gelo. Seconda tappa. I gelati di Sistiana. Continuiamo il nostro viaggio in prima classe tra le migliori gelaterie del golfo di Trieste secondo la top list di qubì. E [...]
Le ricette dei krofn, come quelle dei cjarsons, sono ricette di famiglia e ognuno li faceva - e li fa - alla sua maniera. Con le erbe, con il cioccolato, con la pasta matta, con la pasta di [...]
Le ricette dei krofn, come quelle dei cjarsons, sono ricette di famiglia e ognuno li faceva - e li fa - alla sua maniera. Con le erbe, con il cioccolato, con la pasta matta, con la pasta di [...]
Peccati di gelo. Viaggio in prima classe tra le migliori gelaterie di Trieste, Sistiana, Opicina e Muggia. (prima puntata) Se ci fosse il girone dei gelatai in un ipotetico inferno [...]
Sagre di agosto in FVG con le Pro Loco. "Un plauso ai presidenti e ai volontari che con grande impegno, destinando il loro tempo libero al bene della comunità, ogni volta riescono a [...]