Menù zero-sprechi con animali da cortile e selvaggina. Un nuovo corso a settembre con chef Filippo Sinisgalli alla Cast alimenti. Scelte ragionate e sostenibili sia per i fornitori che [...]
Friuli Doc 2023 è anche nelle osterie di Udine. Ecco l'elenco delle 16 partecipanti: Da Artico, Pieri Mortadale, Alle Volte, Al Canarino, Al Pavone, Alla Ghiacciaia, Al vecchio stallo, [...]
È questo uno dei periodi più importanti per le Cantine, quando si raccoglie il lavoro di un anno. Eppure alcuni degli aderenti al progetto Vigneti Aperti del Movimento Turismo del Vino FVG [...]
Barcolana e Fondazione Villa Russiz: partnership all'insegna dello sport, dell'eccellenza e della solidarietà. Fondazione Villa Russiz di Capriva del Friuli sarà presente nella sacca [...]
Duino Aurisina/Devin Nabrezina Sulla via dei Sapori per l'Emilia Romagna. Sabato 9 settembre 2023 dalle 18.00 alle 23.00 presso l’Agriturismo Usaj di Aurisina degustazione a scopi benefici [...]
Cucina Cucna nonna burro. Sintetizzo in queste tre parole un articolo che ho pubblicato - come si legge nel qb tabloid in foto - nel 2011. Una copia di quando il qb era tabloid. Apprezzo di [...]
La Stiria, il “cuore verde dell'Austria” offre un lusso davvero prezioso: il buon cibo. Regionale, stagionale, sostenibile, onesto. Cibo coltivato, allevato, creato da piccoli artigiani del [...]
Latte crudo e un paiolo di rame sul fuoco. Nasce il cacio di Genazzano e diventa Presidio Slow Food. Alle porte di Roma, sulle prime pendici dei monti Prenestini, due aziende agricole [...]
TRIESTE COCKTAIL WEEK 2023. Seconda edizione della manifestazione dedicato agli spirits. Dall’11 al 17 settembre 2023. Il programma presentato nella sala giunta del Comune di Trieste, [...]
Le restaurant, un brodo che ti ristora. All'origine restaurant era un termine che indicava qualcosa che ti ristorava, un brodo di carne che aveva lo scopo di ritemprare e ristorare lo stomaco. [...]
Nuovo Consorzio produttori olio extravergine di oliva FVG. Diciotto soci fondatori. Diecimila piante di ulivo su 25 ettari e un frantoio di ultimissima generazione. Un marchio depositato al [...]
Cheese 2023. Razza ovina Plezzana fra i nuovi Presidi Slow Food. La razza plezzana – bovec in sloveno – è originaria dell’alta valle dell’Isonzo e deriva il suo nome dalla [...]
Come ho potuto farne a meno finora? Come ho potuto non solo averla mai assaggiata, il che sarebbe in fondo un peccato veniale per chi ama il burro e le panne, pur non potendo materialmente [...]
I sapori golosi della Stiria in assaggio a Friuli Doc nello stand dedicato. Dai pecorini in olio di semi di girasole con peperoni, cipollotti ed erbette fresche all’insalata stiriana con [...]
Sono più di 300 le aziende agricole nelle campagne intorno a Graz. La concentrazione più alta di tutta l’Austria. Moltissime sono biologiche, tante, quasi tutte, sono impegnate nel [...]
La Stiria ritorna a Friuli Doc con i migliori prodotti regionali. C’è un luogo in Austria dove si può mangiare davvero bene. Perché ci sono ristoranti di qualità e di tradizione, ma [...]
37 erbe per te possono bastare? Prova il Toccasana Julep! Il profumo della menta nel cocktail Toccasana Julep di Stefano Armiento esalta e arricchisce il sapore inconfondibile delle 37 erbe [...]
Leggi tutto …
Tappa golosa a Sarnano, ai piedi dei Sibillini per il ciauscolo. E per il salame spalmabile. All'interno dell'itinerario del Grand Tour delle Marche. Il ciauscolo è un salame a [...]
Leggi tutto …
Nova Gorica ha ospitato una serata all’insegna del piacere della convivialità e del buon bere. qb quantobasta naturalmente era presente anche a questa edizione per raccontarvi cose belle. [...]
Rinascita creativa del Carso cogliendo l'energia dei luoghi tra vento pietra. “Quest’anno lo sguardo progettuale della 9° edizione della rassegna ‘L’Energia dei Luoghi – Festival [...]
L’ENERGIA DEI LUOGHI. FESTIVAL DEL VENTO E DELLA PIETRA, Presentata al Caffè degli Specchi di Trieste la nona edizione dell'interessante progetto. Presenti il Sindaco di Trieste Roberto [...]
La Vigna di Sarah. Prima Vendemmia Notturna Turistica! È un’assoluta novità in Italia e nel territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore doc. Chi conosce La Vigna di [...]