Saperesapori.it - www.saperesapori.it

La regina della cucina mediterranea: La Mozzarella di Bufala..

Uno dei tanti prodotti che rende celebre la gastronomia della Campania in tutto il mondo è rappresentato dalla Mozzarella di Bufala, un formaggio a pasta filata derivato da latte intero di bufala.

tags : latte bufala formaggio mozzarella gastronomia
dal 17 March 2011 su:
formaggi alcolici

L'asparago bianco di Bassano

La scoperta dell'asparago di Bassano, asparago di tipo "bianco", si narra sia del [...]

tags : zona bianco
dal 17 March 2011 su:
alcolici

In Italia non si conoscono più le varietà ortofrutticole e abbiamo un'alimentazione che si è impoverita.

La meccanizzazione dell’agricoltura ha spazzato via le vecchie varietà ortofrutticole, riducendo in modo impressionante le biodiversità. Secondo uno studio di Legambiente  a fronte di [...]

tags : mele
dal 17 March 2011 su:
frutta verdura

Il Figomoro di Caneva (Pn)

Il suo pregio è storicamente riconosciuto, tanto d’aver costituito un’importante disponibilità alimentare per le sue doti energetiche e medicali, soprattutto in tempi di carestie

tags : alimentare
dal 16 March 2011 su:

Il frutto dimenticato..L'uva spina

La coltivazione dell'Uva spina risale al 1700; dall'Inghilterra le cultivar selezionate ben presto si diffusero in altri paesi Europei, specialmente in Germania. I frutti possono essere [...]

tags : alimentare
dal 11 March 2011 su:

Itinerario enogastronomico a Matelica (Mc)

L’ottima esposizione dei vigneti, la costante ventilazione, la luminosità ed il calore contribuiscono a costruire un ambiente ottimale per il Verdicchio DOC

tags : verdicchio matelica
dal 11 March 2011 su:
vino alcolici

FESTA DELLA PEARA’...due giorni di promozione della salsa più famosa di Verona.

Le origini di questo piatto povero e agricolo sono ignote; la leggenda narra che fu il cuoco di Alboino, re dei Longobardi, a inventarla perché aveva bisogno di un cibo in grado di ridare forza [...]

tags : cuoco salsa
dal 11 March 2011 su:
locali ricetta

Il Pane di Cerchiara

Il Pane di Cerchiara si fregia del marchio del Parco Nazionale del Pollino che l’ha adottato come prodotto tipico dell’area montana ed è entrato tra quelli da proteggere.

tags : pane di cerchiara
dal 11 March 2011 su:
pane e pizza

L'Oro DOP d'Abruzzo..lo zafferano

Pianta originaria del Medio Oriente, introdotta in Italia da un frate Domenicano intorno al 1300, la colutura di esso si diffuse in Abruzzo con rapidità ed in molte altre zone della penisola...

tags : dop
dal 11 March 2011 su:
vino

I ceci.. e la farinata

Gli antichi Romani li conoscevano bene: come altri legumi furono usati per dare un nome ad alcune famiglie (Lentuli, Pisoni, da “lenticchie”, “piselli”), anche i ceci (ciceri) [...]

tags : ceci farinata
dal 10 March 2011 su:
frutta verdura pane e pizza

Il Cibreo

Il Cibreo è un tipico secondo piatto della cucina fiorentina. È celebre per essere stato uno dei cibi preferiti da Caterina de' Medici

tags : fiorentina
dal 9 March 2011 su:
cucina regionale carne e pesce

Le Beccute

Sono formine di pane dolce di aspetto rustico, antichi biscotti tipici della zona di Fano e Ancona.

tags : zona
dal 7 March 2011 su:

La cotognata

 Degli adulti, chi non ricorda una formetta di gustosa cotognata nella cartella di scuola? Da mangiare fresca o essiccata al sole, la cotognata un tempo era tra i "dolci" più diffusi

tags : dolci cotognata
dal 6 March 2011 su:
locali dolci

Per la prima volta il cioccolato è protagonista a Pavia con Choco Moments

ChocoMoments si terrà nella bella città di Pavia dall’11 al 20 marzo: fulcro degli eventi di questo festival dedicato al cioccolato sarà il centro storico

tags : cioccolato
dal 1 March 2011 su:
dolci

Sai che pesci prendere?

Le attività di produzione di pesce non sono prive di rischi per l’ambiente e le comunità interessate. Il consumatore ha, tuttavia, a sua disposizione diversi strumenti per compiere un [...]

tags : pesci
dal 1 March 2011 su:
carne e pesce

Luna di Marzo: la fiera dei vini DOC del Piemonte

Luna di Marzo è la fiera dedicata ai vini piemontesi- Nella prestigiosa sede del Palazzo dell'Enofila, la Camera di Commercio di Asti organizza Luna di Marzo, Fiera dei vini doc e docg del [...]

tags : doc vini docg asti
dal 1 March 2011 su:
alcolici vino

Il frutto dimenticato... L'Azzeruolo

Le azzeruole (molto gustose, che ricordano il sapore delle nespole) consumate fresche sono dissetanti, rinfrescanti, diuretiche e ipotensive; la polpa ha proprietà antianemiche ed [...]

tags : frutta
dal 21 February 2011 su:
frutta verdura

Manzo di Rovato all’olio

Pare che le origini di questo piatto siano a Rovato, in Franciacorta, e risalgano al Cinquecento

tags : franciacorta manzo
dal 17 February 2011 su:
carne e pesce vino alcolici

Cena " M’illumino di meno"...La strada dei vini e dei sapori dal Lago di Garda alle Dolomiti del Brenta ha aderito alla giornata del risparmio energetico

Anche quest’anno, alle ore 18.00, l’iniziativa di Caterpillar invita comuni, associazioni, scuole, aziende e case di tutt’Italia ad aderire all’iniziativa creando quel “silenzio [...]

tags : vini
dal 10 February 2011 su:
vino

Anteprima Bardolino 2010.. a Lazise (Vr)

Domenica 6 marzo, a Lazise (Verona), sulla sponda veneta del lago, si presenta in anteprima l’annata 2010 del Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto: un’occasione ideale per [...]

tags : bardolino vini veneta zona
dal 9 February 2011 su:
vino cucina regionale

La dieta delvivere bene

Un gruppo di scienziati inglesi, avrebbe individuato una dieta ecosostenibile, seguendo il loro regime alimentare, si fa bene alla Terra, alla propria salute e pure al proprio portafoglio, [...]

tags : dieta alimentare
dal 7 February 2011 su:

La Brovada presto Dop

La Brovada è citata nelle «Confessioni di un italiano» (1867) di Ippolito Nievo e in «Viaggio in Italia» (1957) di Guido Piovene.

tags : dop
dal 5 February 2011 su:
vino

Siena: showcooking con otto celebrity chef

Domenica 27 febbraio, in occasione de “Le Stagioni dell’Olio” presso l'Enoteca Italiana (Ente Nazionale Vini) è in scena il “Teatro dell’extravergine: showcooking – Da zero a [...]

tags : vini italiana
dal 1 February 2011 su:
vino cucina internazionale

Un risotto per Milano.. cucina d'autore e solidarietà

Quindici chef reinterpretano il piatto meneghino per eccellenza, nella seconda edizione di “Un risotto per Milano”, in programma dal 29 al 31 gennaio 2011.

tags : risotto
dal 29 January 2011 su:
pane pasta riso

Festa del Cioccolato Artigianale a Mantova

I migliori artigiani del cioccolato  a Mantova  per un weekend all’insegna della dolcezza

tags : cioccolato
dal 25 January 2011 su:
dolci