Tra i filari della vigna amici speciali, un gruppo di ragazzi diversamente abili che saranno i protagonisti di un importante progetto di solidarietà che l’azienda Le Carline ha voluto [...]
Lla XVII edizione di Franciacorta in Bianco, Rassegna nazionale dei prodotti lattiero caseari dal 12/13/14 Ottobre a Castegnato (BS)
"Festa della Zucca" 14-16 Settembre a Casalmaggiore CR. Il progetto punta a sviluppare attorno al prodotto Zucca un percorso di educazione alimentare e cultura gastronomica [...]
Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto diffuso nel Lazio e in Campania. L'abbinamento è talvolta trascurato, probabilmente perché con una "pasta espressa" accade che l'opzione vino sia [...]
Petit Marché du Bourg Eté è il mercatino che dal 30 giugno al 1 luglio accoglie i turisti in un clima di arte, musica e sapori. A questa edizione sarà presente Cristina Armato con il [...]
dal 28 June 2012 su: www.saperesapori.itOlio extra vergine di oliva: condisce la vita” è lo slogan del nuovo progetto promosso da Unaprol e cofinanziato da Unione Europea e Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e [...]
Quest’anno il Comune di Mezzolombardo, in collaborazione con la Strada del vino e dei sapori della Piana Rotaliana e la Proloco di Mezzolombardo, desidera proporvi non una, ma ben 3 [...]
La Festa in programma a Casali di Faicchio (Bn) è volta a ricreare il valore della cultura contadina tipica dell’entroterra sannita degli anni ‘50,
dal 21 June 2012 su: www.saperesapori.itEcco come nacque la famosa pietanza annoverata come pollo alla Marengo. O almeno, così sembrerebbe, giacché spesso la ricetta è proposta con ingredienti non sempre uguali.
L’ultimo libro di Laura Rangoni “Il mio primo libro dei primi piatti” è un modo intelligente per scoprire tante ricette buone ma soprattutto affidabili, strizzando l’occhiolino alla [...]
A lungo serpeggiò l’idea che fosse nata per errore, e in fin dei conti non sarebbe uno sproposito, poiché in gastronomia parecchie ricette son nate in modo fortuito. Uno degli aneddoti che [...]
Prende corpo la XIX edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico promosso dal Circolo Viticoltori ed organizzato dal Comitato Vinalia, allestito dal 4 al 10 agosto prossimi nel cuore [...]
Lo splendido scenario del seicentesco Palazzo Santucci di Navelli (AQ) ospiterà il 12 e 13 maggio 2012 Naturale, la prima fiera del vino naturale e artigianale organizzata in Abruzzo, che [...]
Negli ultimi tempi l’abbinamento pizza-vino è stato ampiamente sdoganato. Forse anche troppo, a tal punto che qualcuno dopo averlo “testato” è rimasto profondamente deluso. Il dilemma [...]
La Cantina Perlage, in collaborazione con Legambiente Valle del Soligo, ripropone il Cineforum “Il Cinema in Cantina”, questa volta in versione Green Edition.
Achille Campanile, uno dei massimi autori del novecento italiano, con il suo sottile e spassoso umorismo ne “La cura dell’uva”, capitolo del libro Gli asparagi e l’immortalità [...]
Piccioni, pernici, oche, polli e quaglie erano gli elementi basilari dei pasticci medievali. Oltre alla carne, nella pietanza citata, non mancava il pane – indispensabile alla realizzazione [...]
Ecco come nacque la famosa pietanza annoverata come pollo alla Marengo. O almeno, così sembrerebbe, giacché spesso la ricetta è proposta con ingredienti non sempre uguali.