La prima edizione di LAMBRUSCO A PALAZZO andrà in scena a Sabbioneta,(Mn), la cornice ideale per questo evento, l'8 e 9 giugno
Come è vero! Dietro a ogni nome c’è sempre una storia, lieta o meno, ma comunque calco inossidabile di un passato così importante da darne continuità.
Non mi stancherò mai di scrivere che esistono vini che “toccano” il palato e accarezzano il cuore…Cenni storici relativi all’Azienda Blason fondata agli inizi degli anni 70. Nel XIX [...]
Predicatore – felice elisir dell’Azienda La Cura di Enrico Corsi.
“La proprietà non appartiene all'uomo ma è per l'uomo". Inizia così, con una citazione dai sermoni di San Bernardino, il nostro incontro con Enrico Corsi dell'Azienda La Cura di Massa [...]
dal 6 January 2013 su: www.saperesapori.itCapita che la buona sorte sia magnanima, ad esempio avendo a disposizione un ottimo vino. Preparare un piatto superlativo può essere quindi un iter intelligente per esaltare l'assaggio.
Ecco un esempio concreto di “sinergia” tra vino e piatto. La crema di gamberi se preparata a regola d’arte è una vivanda raffinata, che entusiasma un’ampia platea di gourmet.
Sulle tavole natalizie non mancano mai ma ogni Regione ha i suoi dolci di Natale. Il panforte, le zeppole sorrentine e tante altre gustose delizie del palato
dal 21 November 2012 su: www.saperesapori.itTra i filari della vigna amici speciali, un gruppo di ragazzi diversamente abili che saranno i protagonisti di un importante progetto di solidarietà che l’azienda Le Carline ha voluto [...]
La scorsa settimana presso il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione del Best of Wine Tourism Award istituito dal Great Wine [...]
Un’altra chicca per coloro che apprezzano i nettari d’intensa personalità, in grado di elargire pathos e sensazioni anche…a distanza di tempo dall’assaggio
Lla XVII edizione di Franciacorta in Bianco, Rassegna nazionale dei prodotti lattiero caseari dal 12/13/14 Ottobre a Castegnato (BS)
dal 21 September 2012 su: www.saperesapori.itLa cornice descrittiva dell’Amarone Trabucchi D’Illasi è legata al suo terroir – opulento come pochi altri, e da lustri dedicato alla coltura della vite attraverso incanti enologici [...]
I servi versarono il vino nella coppa dorata del sovrano, ma quando egli lo tracannò ebbe l’amara sorpresa di..
Considerato il simbolo dell’amore nella mitologia greca, il miele può guarire diversi disturbi come il mal di gola, il raffreddore, la tosse e l’ulcera, permette di curare numerose [...]
Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto diffuso nel Lazio e in Campania. L'abbinamento è talvolta trascurato, probabilmente perché con una "pasta espressa" accade che l'opzione vino sia [...]
In una serata dedicata a piatti vegetariani, magistralmente proposti da Manuel&Co, Matteo Pessina ha scrupolosamente selezionato 6 etichette di vini, tutti bianchi, che hanno [...]
Medioevo – fase storica che va dalla metà del V secolo (caduta dell’Impero Romano) sino alla fine del ‘400 (circa). In pratica un tempo lunghissimo, pregno di storia, saperi e [...]