Pandoro al cioccolato Che cosa vi serve • 200g di Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50% • 1 pandoro• 200ml di panna fresca da montare• 100g di ribes Procedimento Fondete il [...]
Nürnberger Elisen LebkuchenDiciamolo pure, quest'anno complice le limitate uscite del periodo a causa del Covid mi sono applicata per rintracciare la ricetta originale dei Nűrnberger Elisen [...]
I biscotti natalizi sono il dolce ideale da condividere in famiglia, Le Stelline di Natale sono biscotti al burro preparati con il metodo classico, unendo farina, uova, zucchero, burro fuso, [...]
I biscotti di natale segnaposto sono deliziose palline decorate in pasta frolla, tante piccole luci di cioccolato che decorano i nostri biscotti e li rendono ancora più buoni. La ricetta di [...]
I cupcake a forma di renna di Natale sono dei sofficissimi cupcake al cacao, arricchiti con zenzero, cannella, cardamomo e chiodi di garofano (il mix di spezie dei biscottini di Pan di zenzero, [...]
I Maestri della Scuola del Cioccolato Perugina ci insegnano come creare pausa piena di gusto. con la ricetta del Salame al Cioccolato Fondente e Cacao, facile da porzionare e con una buona [...]
Ernst Knam propone la ricetta di una torta al cioccolato in collaborazione Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare. Le feste natalizie sono accompagnate da un incremento degli [...]
Le feste natalizie si avvicinano, accompagnate da un incremento degli acquisti e dei consumi di cibo, prodotti agroalimentari e dolci in primis. Too Good To Go, l’app n.1 contro lo spreco [...]
MOUSSE CIOCCOLATO FONDENTE E TORRONE (Per 6 persone) Ingredienti Marquise (ricetta di Frau Knam) • 100 g tuorli (5 uova circa) • 300 g zucchero a velo • 225 g albumi • 90 g cacao amaro [...]
Il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina, Alberto Farinelli ci propone la ricetta degli smart cookies, l’opzione ideale per ricaricarsi, da accompagnare ad una calda tazza di tè [...]
Un po' di cioccolato nelle feste non è mai un peccato, anzi aiuta l'umore e ci rende ancora più dolci!Non c'è bisogno di scuse per fare una buona torta al cioccolato, decorata con tanta panna [...]
Flan di ricotta, zucca e amaretti La mia cucina è una fucina, una calda fucina dove sperimento o rivisito vecchie ricette, in previsione delle prossime festività. Un Natale, se possibile, [...]
Quanti panettoni o pandori mangeremo in queste feste? Personalmente amo i pandori ma durante i pranzi ufficiali mi piace servirli con delle creme golose.La crema che più mi ricorda [...]
Realizzare la zabaione, o zabajone o zabaglione, è una crema dolce e versatile che può essere usata per accompagnare o farcire torte, come ripieno per bignè e cannoli oppure lo si può [...]
Questa volta l’ho fatta grossa. Ho sconfinato fuori Regione. Tranquilli, qui in Abruzzo siamo ancora in zona rossa ed è successo solo “virtualmente”, grazie al menu a domicilio del [...]
Al.ta Cucina e la sua community ci suggeriscono alcune ricette (tratte dal libro “Cosa cucinare quando non sai cosa cucinare”), che possono aiutarci a portare in tavola piatti leggeri e [...]
Due mezze sfere friabili e profumate si fondono nell’abbraccio del cioccolato fondente, anzi, nel suo bacio. Ecco i miei baci di dama, senza zucchero per accontentare tutti, anche i più [...]
Il torrone è un dolce tipico italiano composto da albume d’uovo, miele e zucchero, farcito con mandorle, noci, arachidi o nocciole tostate. Dopo panettone e pandoro, non può mancare [...]
Questo mese Il club del 27 ci ha fatto accendere il forno e profumare le case di pasta frolla ed impasti speziati e agrumi.Ad ognuno è stata assegnata una ricetta di biscotti ed una persona a [...]
Quanti conservano dei cioccolatini in casa in attesa di un momento speciale? Io conservavo dei cioccolatini di cioccolato bianco al riso soffiato che ho trasformato in un dolce veramente molto [...]
Ma si dice brownie o brownies? E perché questo nome? E ancora da dove ha avuto origine questo dolce famoso in tutto il Mondo? Brownie o brownies? Questo dolce è di origine statunitense e [...]
Per prima cosa, preparare la pasta frolla. Inserire nell’impastatrice munita di gancio in successione la farina, lo strutto a pezzetti, il lievito, la scorza grattugiata del limone e un [...]
Mai come quest'anno ho mangiato tanta zucca...Come vi ho raccontato in un precedente post, avevo a disposizione dietro casa un intero campo coltivato a zucche ed essendomi liberata finalmente [...]
Pere, cioccolato, spezie questa volta abbinati ad una frolla croccante per una crostata davvero golosa e coccolosa! Come potete notare, la foto della crostata non corrisponde perfettamente [...]
Ho sempre amato, sin da piccola, le girelle Motta. Ogni volta che mamma mi sorprendeva facendomi trovare nella cartella di scuola la girella era una festa. Una merenda morbida e cioccolatosa, [...]