È il gioco degli equilibri, dei contrappesi, delle contraddizioni a rendere i Riesling tedeschi affascinanti. La loro capacità di sfidare il tempo, ma di rendersi al contempo bevibili e [...]
Non mi dilungherò troppo sulla storia di Lino Maga e del suo Barbacarlo, delle lotte per preservarne il nome (trattasi di marchio registrato), della collina, della vigna, dello zio (barba) [...]
Per anni noi che abbiamo conosciuto solo le lavagne nere, quelle montate sui trespoli, abbiamo creduto che quelle lastre uscissero dalla terra così: larghe piatte e squadrate. Poi ci hanno [...]
C’è un’altra Valtellina, vitale dal punto di vista vitivinicolo, molto meno nota rispetto a quella di microaree universalmente celebrate come Sassella, Grumello, Inferno, o di altre che [...]
Percorrendo la strada statale 299, lasciata alle nostre spalle Novara e con innanzi le cime innevate delle Alpi che cingono l’Italia in un abbraccio, l’imponenza del Monte Rosa e delle sue [...]
I quarantaduemila ettari vitati dell’Alto Piemonte della fine dell’Ottocentoerano diventati meno di 700 ottant’anni dopo;è come se, in proporzione, l’Italia, isole comprese,venisse [...]
Uvaggio: Trebbiano, Verdicchio, MalvasiaTi avvicinerai al bicchiere affascinato, attirato da un colore di rara bellezza. Ancestrale, quasi, è oro antico, limpidissimo e carico di luce propria. [...]
Riporto di seguito un mio vecchio scritto pubblicato su un altro spazio tempo fa. Al di là delle vetuste note di degustazione, l’indicazione dell’azienda e, soprattutto, della zona di [...]
Nelle immagini, tre tipici e popolari piatti della Grecia vera, scambiata dai turisti provinciali e ora anche dai ricercatori (il primo fu Ancel Keys) per la patria della cosiddetta "Dieta [...]
Nelle immagini, tre tipici e popolari piatti della Grecia vera, scambiata dai turisti provinciali e ora anche dai ricercatori (il primo fu Ancel Keys) per la patria della cosiddetta "Dieta [...]
Domani alle ore 19 sarò presso lo spazio Luisa Beccaria, in via San Carpoforo 9 a Milano. Ho ricevuto un invito per una presentazione di un vino che mi ha interessato subito: Brera, il primo [...]