Virgilio Pronzati Al via la Trentesima edizione della Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda il 13 e 14 febbraio. Oltre 200 i produttori presenti Un record di espositori per [...]
Virgilio Pronzati Il 12 febbraio alla Fortezza da Basso l’Anteprima: 400 etichette presenti Ultimi giorni per le richieste di accredito obbligatorio Mancano solo dieci [...]
di Monica Bianciardi Nell’area meridionale del Chianti Classico a pochi km da Siena si trova Tenuta Vallepicciola nella zona di Pievasciata con i suoi 107 ettari di vigneto racchiusi nel [...]
Il Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow, assegnato da appassionati e professionisti del settore, novità 2023 di Slow Wine Fair, nasce dalla collaborazione tra Slow Food e la Milano Wine [...]
Degustazione > Tenuta Villa TrasquaVitigni: Sangiovese 92%, Cabernet Franc 5%, Merlot 3%. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Lotto: CCR2104. Fascetta Docg ABWZ05444074. Prezzo medio [...]
Virgilio Pronzati “Se la norma dovesse essere adottata da altri Paesi sarebbe un danno inestimabile”. Così Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, commenta il [...]
Virgilio Pronzati Nel corso del 2022 i giornalisti della critica vinicola, redattori delle Guide Vini 2023 o opinionisti di grandi riviste internazionali di settore, hanno potuto usufruire in [...]
di Stefano Tesi Adoro le verticali, perché consentono di capire molto non solo sull’evoluzione di un vino in sé (che non è poco, comunque), sulle aziende che lo producono e la loro storia [...]
di Antonella Amodio Dista solo 20 km da Firenze l’azienda La Sala del Torriano, situata a San Casciano in Val di Pesa, in località Montefiridolfi, il comune più a settentrione del territorio [...]
Luigi e Pasquale Russo sono i titolari del beefbar Scelto Caserta, che vede la sede in una cittadina di provincia, Messercola, frazione di Santa Maria a Vico. Scelto è composto da una [...]
di Roberto Giuliani Se da un Brunello di Montalcino o un Carmignano, o ancora un Chianti Classico, puoi aspettarti di trovare una bottiglia del 2009 in grado di essere apprezzata, da un’IGT [...]
di Antonella Amodio Colombiano di Bogotà, 33 anni, Juan Quintero è proprio a suo agio nell’elegante ed affascinante Borgo San Felice, l’albergo diffuso nella campagna di Castelnuovo [...]
di Antonella Amodio Ricerca e sperimentazione, poi recupero delle tradizioni e innovazione. La storica azienda San Felice, di proprietà del Gruppo Allianz S.p.A. dal 1978 si dedica con grande [...]
di Monica Bianciardi I viaggi nel tempo da sempre affascinano l’umanità c’è chi cerca presagi per il futuro nei fondi di caffè chi invece cerca di analizzare il passato dentro un [...]
di Antonella Amodio Un luogo da sogno è Castel Monastero: country resort, albergo diffuso, membro di The Leading Hotels of the World, a Castelnuovo Berardenga. Poche volte capita di dormire, [...]
di Antonella Amodio Mille ettari tra boschi, seminativi, uliveti e vigneti, un laghetto, un parco romantico realizzato dall’architetto Agostino Fantastici, che costituisce un bellissimo [...]
di Chiara Giorleo I territori del vino con la loro bellezza e unicità intrinseche sono sempre più centrali nelle scelte del turista internazionale che apprezza l’esperienza in vigna e in [...]
di Antonio Di Spirito Spesso accade che di tanti ottimi vini conosciuti ed apprezzati, non sappiamo chi c’è dietro e di quali gruppi facciano parte. La famiglia Piccini è entrata nel mondo [...]
di Carlo Macchi Non ho mai amato i vini di questa storica cantina nella Rufina: poi ho assaggiato questa Riserva. Naso finissimo, con frutto e sentori speziati per niente toccati dal legno. [...]
di Antonella Amodio 70.000 ettari, 10.000 vitati e 7.200 i vigneti iscritti all’albo del Chianti Classico, con una produzione media annuale che sfiora i 38 milioni di bottiglie, esportate in [...]
Virgilio Pronzati Wine experience d’eccezione tra visite in cantina, caccia al pregiato tubero e assaggi nella campagna toscana dei grandi rossi a base di Sangiovese: Brunello, [...]
Un Ottobre da bere e da mangiare in una serie di appuntamenti. Oltre a Salame, Mostarda, torta Sbrisolona, pesce d’acqua dolce, e Gorgonzola DOP ci sono luoghi bellissimi da esplorare tra [...]
di Lorenzo Colombo Castello Bonomi fa parte, dal 2008 di Casa Paladin, una realtà di proprietà della famiglia Paladin, che dispone di tenute in diverse regioni italiane: la casa madre Paladin, [...]
Virgilio Pronzati Il quartiere Navigli sarà “dedicato” al Chianti per una settimana. Previsti anche masterclass per operatori e l'evento speciale "Chianti&Cinema Experience" [...]
Oltre 30 tra giornalisti, sommelier e influencer hanno partecipato all’approfondimento del territorio di Greve organizzato presso l’enoteca Falorni di Greve in Chianti e guidata da [...]