Ornellaia Località Ornellaia, 191 Fraz. Bolgheri, 57022 Castagneto Carducci (LI) Telefono: +39 056571811 info@ornellaia.it di Antonella Amodio Ornellaia Bianco 2021 è uno di quei vini che, [...]
Pizzeria I Resilienti ad Avellino Via Campane 55 Tel. +(39) 366 256 0356 Aperto: a pranzo e a cena Chiuso: il martedi e la domenica a pranzo iresilientipizzaefrittidautore.com Andrea Cucciniello [...]
di Ornella Buzzone San Valentino è molto più di una semplice festa degli innamorati; è un’occasione per celebrare l’amore in tutte le sue sfaccettature. Che si tratti dell’amore tra [...]
di Luca Roncadin e Francesca Di Leo Passeggiando per le vie del centro storico di Cesena, una città accogliente per la sua dimensione a misura d’uomo, si trova Brodino Pastificio. Il [...]
“All’eterna cultura italiana del buon cibo”. E’ stata questa la frase, pronunciata in un buon italiano, con la quale Re Carlo III d’Inghilterra ha aperto una serata dedicata al [...]
Hostevia a Maddaloni Via Provinciale 335 Aperto tutti i giorni dalle 6 alle 22 di Ornella Buzzone Nel cuore della Campania, lungo il percorso che da Maddaloni conduce a Telese, si trova un [...]
Pizzeria Pulcinella da Ciro a Baiano Via Nicola Litto, 169 Telefono: 081 825 7819 Aperto pranzo e cena. Chiuso il lunedì di Antonella Amodio Ero assente da un po’ dalla pizzeria [...]
Cantine Artese Via Roma 26, Porto Salvo – Vibo Valentia info@viniartese.it Telefono: 348 240 6829 di Antonella Amodio Ho conosciuto Aurum Deum, il vino passito da uve zibibbo di Cantine [...]
di Carlo Macchi Ho una teoria che spesso fa sorridere e alzare un dubbioso sopracciglio ma che altrettante volte ci azzecca: i vini assomigliano ai produttori che li fanno (realmente!) e [...]
Al via la II edizione di Agrumi in Festa al Giardino Torre e a La Stufa dei Fiori: due giorni di approfondimenti, esposizioni, laboratori didattici, visite guidate, mercato e degustazioni. Un [...]
De Natale Pizza e Cucina Via Guglielmo Oberdan, 86/88, Fiumefreddo di Sicilia (CT) di Antonella Amodio Ingredienti per l’Impasto Siciliano (5 pizze) 850 g di semola rimacinata di grano [...]
Il Vecchio e il Mare, Firenze Via Vincenzo Gioberti, 61N Telefono. 055 669575 Aperto a cena dal martedì alla domenica di Antonella Amodio C’è la carta della pizza Margherita, quella [...]
di Carmen Autuori La cucina aristocratica napoletana viene solitamente identificata con sontuose preparazioni, in primo luogo timballi e sartù, ma anche pasticci di carne e di cacciagione. In [...]
di Giulia Cannada Bartoli A Casa Mehari a Quarto, nel cuore dei Campi Flegrei, hub di legalità nato su beni confiscati alla camorra nel 2022, si è svolto il secondo Focus dedicato [...]
Un intero fine settimana dedicato al suino Nero delle Alpi è l’importante iniziativa messa in atto dall’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi (ONAS) a Chiavenna nell’ambito di un [...]
di Marco Milano Il Mercato della Terra Costiera Sorrentina di febbraio celebrerà i grani antichi. A Piano di Sorrento domenica mattina ci sarà un appuntamento per un viaggio tra gusto, [...]
di Carlo Macchi Ormai il cabernet franc in Italia ha assunto il ruolo che merita e quindi chapeau a chi l’ha piantato da 25 anni e in un territorio “secondario”. Questo 2021 è balsamico, [...]
Nel corso della Fruit Logistica, la fiera internazionale di Berlino, dedicata al mondo del food in particolare dell’ortofrutta, la OP Solco Maggiore di Eboli (SA) si aggiudica il Premio Best [...]
Lutto nel mondo vitivinicolo italiano. Giampaolo Gravina è morto. Se ne è andato all’improvviso stanotte a Gormons dove era per lavoro. Nato ad Amelia nel 1966, viveva a Roma da oltre 30 [...]
di Laura Guerra L’edizione 2024 del contest Caputo Bread Project, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con Mulino Caputo, svoltasi sulla magnifica terrazza affacciata sul [...]
In questo post una bella sintesi di quello che pensiamo. Detto da un cuoco ha sicuramente più valore: non è la prima volta che Luigi Salomone, chef stellato di Re Santi e Leoni a Nola, [...]
Rita De Crescenzo a Paestum. La tiktoker salita alla ribalta per l’invasione di Roccaraso è stata chiamata dagli organizzatori della sagra del Carciofo di Paestum. Un segno dei tempi che [...]
Raddoppio del fatturato in 20 anni per Istituto Grandi Marchi con il 55% dall’export: USA primo mercato per i vini italiani. I Millennials americani scelgono i vini italiani: il 16% considera [...]
di Raffaele Mosca “L’Amarone è quanto più simile ci sia allo Champagne”. È l’idea provocatoria che il master of wine Andrea Lonardi lancia dal palco di Amarone Opera Prima. Una [...]
di Carlo Macchi Un fantasma si aggira per l’Europa, più in particolare in Italia: il suo nome è vino dealcolato. Da quest’anno il fantasma ha preso forma giuridica ma la discussione tra [...]