Degustazione > Azienda Agricola Cupano Vitigno: Sangiovese grosso. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Bottiglie prodotte: 4.435 (+250 magnum). Prezzo in enoteca: € 145,00. [...]
L’intero sistema sanitario (mai abbastanza lodato), l’isolamento e i farmaci vinceranno la battaglia al Covid19, ora si pone il problema di cosa troveremo quando usciremo di casa. Nessuno lo [...]
Degustazione > Scopone Società Agricola Srl Vitigno: Sangiovese grosso. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Bottiglie prodotte circa: 18.000. Prezzo in enoteca: € [...]
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, suggerisce di brindare a Pasqua con un Brunello di Montalcino [...]
La Fuga Brunello di Montalcino DOCG 2015 è frutto di un’annata speciale, quel 2015 che, con i suoi ritmi eccezionalmente normali, ci ha regalato un Brunello incredibilmente fedele a [...]
L’autore campa per sei mesi l’anno demolendo e ristrutturando navi, per i restanti sei odiando le navi e soprattutto chi le fa girare. Le navi. E non solo quelle. E’ in [...]
di Monica Bianciardi Ricordo ancora il mio primo incontro con Poggio di Sotto, è stato un caso quasi fortuito ultimo assaggio di una lunga serie durante una di quelle manifestazioni dalla [...]
di Marina Betto Benvenuto Brunello si è appena concluso con un grande successo di pubblico, 4000 presenze soprattutto straniere rilanciano la voglia di fare e di fare bene. L’annata 2015 [...]
Non solo Brunello in questi giorni in assaggio ma anche tanti altri vini a base sangiovese tra cui il vicino prossimo, separato da poche decine di metri di strada, il Montecucco, territorio [...]
XIII edizione di Terre di Toscana, manifestazione unica che ogni anno porta a Lido di Camaiore alcune delle migliori cantine della regione, per un viaggio meraviglioso nella viticoltura di [...]
Brunello di Montalcino di Adele Elisabetta Granieri Fu Clemente Santi il primo a crederci, quando nella prima metà dell’800 puntò tutto sulla vinificazione del Sangiovese Grosso in purezza, [...]
di Antonio Di Spirito Gli ultimi due giorni delle Anteprime Toscane sono dedicate al Brunello di Montalcino. Quest’anno i produttori-espositori erano circa la metà degli anni precedenti ed [...]
Il Montalcino è come Raffaello secondo Vittorio Sgarbi o un territorio che parla secondo Federico Buffa, lo storyteller d’eccellenza scelto dal Consorzio per raccontare questo vino [...]
di Enrico Malgi Soltanto il meglio del meglio dei grandi vini italiani, apprezzati moltissimo anche all’estero tanto da meritare copiosi e pregevoli riconoscimenti quelli che appartengono alla [...]
Tra record di ordini, prenotazioni, vendite en primeur più o meno ufficiali, la 2015 a Montalcino appena arrivata sul mercato è già un successo oltre ogni misura sia per richieste di Brunello [...]
Sono i piccoli dettagli a creare l’hotel perfetto e le dotazioni di lusso sono la ciliegina sulla torta. Siamo tutti d'accordo?Io quando viaggio guardo alla pulizia e al comfort. Se queste due [...]
Squadra che vince non si cambia. I prossimi sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020 (dalle 11 alle 20), a Palazzo Ducale di Genova, nei meravigliosi saloni del Maggior e Minor Consiglio, [...]
Il colosso del lusso Luis Vuitton sarebbe in trattativa per acquistare Castello Banfi, storico borgo vitivinicolo a Montalcino. La tenuta, fondata nel 1978 dalla famiglia Mariani, conta 2830 [...]
Il Brunello di Montalcino sbarca negli Usa e fa il pieno in vista dei possibili dazi aggiuntivi. Circa 1.000 gli operatori intervenuti per 50 aziende accreditate agli eventi di Benvenuto [...]
La Guida InGruppo 2020 è stata presentata in occasione di un’apposita conferenza stampa, indetta a Milano presso gli spazi Bulk by Giancarlo Morelli. La promozione riguarderà 20 [...]
Sì, i decaloghi del decennio talvolta riescono nell’incredibile impresa di riassumerne il peggio, ma a mia discolpa un anno solare è troppo breve per parlare del vino versato, dieci sono [...]
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute propongono per le feste originali idee regalo e ottimi vini in eleganti confezioni, con cui brindare al nuovo anno. Le confezioni, tutte caratterizzate [...]
Il centro storico di Siena è una zona a traffico limitato e per questo che bisogna parcheggiare al di fuori delle mura. Vi consiglio di inserire sul vostro navigatore “porta [...]
E così, commotis hospitibus viginti et adhuc pluribus, tutti complici e in attesa della festa a sorpresa, complici anche le laute vassoiate di salvia fritta, altri sfizi e una quaterna di tappi [...]
Italia popolo di santi, navigatori, eroi ma, soprattutto, bevitori di cuvèe de prestige di Champagne. Siamo poveri e in crisi (in teoria) ma in pratica il mercato più remunerativo e fiorente [...]