di Roberto Giuliani Erano tre anni che non andavo a trovare Luciano Ciolfi a Montalcino, niente di grave, l’amicizia che ci lega da 15 anni è salda e ci comprendiamo e rispettiamo a vicenda. [...]
Cantine Aperte, il primo evento nazionale creato dal Movimento del Turismo del Vino, compie 30 anni. Il Movimento tuttavia, nasce nel 1993 da un'idea di un'illuminata produttrice di Brunello [...]
Virgilio Pronzati Nasce il prossimo 11 Giugno la 1° Edizione dell’evento - voluta dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino – che racconta l’anima giovane e [...]
Virgilio Pronzati L’asta voluta dai 3 Consorzi dell’Eccellenza enologica toscana si chiude con un risultato di grande soddisfazione, raccogliendo oltre € 22.000 a favore dei [...]
di Adele Elisabetta Granieri Cresce l’attesa per la grande charity auction dei 3 rappresentativi Consorzi di Toscana in occasione di Vinitaly 2022, a favore di Caritas Diocesana di Siena per [...]
di Stefano Tesi Quando, per puro diletto e quindi senza taccuino di scorta né velleità tecniche, vai a trovare degli amici con altri amici (tutti del settore del vino, ma questo è un destino [...]
Mi fermo un attimo a guardare la pioggia battente e il cielo plumbeo. Il tintinnio dell’acqua sulle tegole, insieme allo scroscio più forte contro le vetrate della veranda, mi regalano una [...]
di Marina Betto Le Macioche 2017 è il primo Brunello di Montalcino firmato Famiglia Cotarella. Gli interessi di Dominga, Marta ed Enrica Cotarella si sono spostati verso la Toscana più [...]
di Andrea Petrini Se parliamo di sangiovese toscano inevitabilmente la nostra mente enoica si dirige verso importanti e storiche denominazioni come il Chianti Classico, il Brunello di [...]
Quando Marco Delugas mi ha raccontato che stava organizzando con Valentina Davide un’asta benefica per devolvere più fondi possibile per la ricostruzione e la rigenerazione di un sentiero [...]
di Raffaele Mosca Assaggiare i Brunello di Montalcino Riserva 2016 dopo aver affrontato una degustazione plenaria delle 2017 è stata una passeggiata di salute. C’è veramente poco da dire: [...]
di Marina Betto Una nuova realtà ilcinese è Poggio il Castellare dove Bruna Baroncini insieme a Samuele suo nipote hanno da pochi anni ristrutturato un podere di 40 ettari di cui 7 sono [...]
Cambia la data di Benvenuto Brunello ma non cambia il rituale della visita al Greppo per capire cosa succede in casa Biondi Santi. Dopo le novità a ripetizione degli ultimi anni, ovvero, il [...]
di Raffaele Mosca Torno da Benvenuto Brunello con una notizia buona e un’altra cattiva. Quella cattiva è che l’annata 2017 non è al livello di 2015 e 2016, ma questo potevamo immaginarlo. [...]
di Raffaele Mosca Tutti gli assaggi dell’annata 2017 a Benvenuto Brunello: Agostina Pieri Tabacco, melagrana e mela rossa, scatola di sigari. Volume palatale importante e discreta [...]
di Luciano Pignataro Ed eccoci qui, in riva al mare, quello romantico e intimo di novembre con nuvole e un po’ di pioggia. E poi la grande cucina di Gennaro Esposito: le condizioni ideali per [...]
L’annata complicata era stata annunciata e tale si è rivelata anche se i risultati dei nostri assaggi del primo Benvenuto Brunello 4.0, quello del trentennale con spostamento della data da [...]
di Albert Sapere Si è svolta in diretta social l’edizione 2022 della Guida Michelin 2022. La cerimonia si è svolta Relais Franciacorta di Corte Franca (Brescia). Ed ecco i risultati: I [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
di Raffaele Mosca Di ritorno dalla Borgogna, dopo il tour de force di Vinitaly Special Edition, faccio un salto in Valpolicella e mi ritrovo davanti ad un grandissimo Aglianico, a un Brunello di [...]
di Antonella Amodio Una gita fuori porta a Montalcino mi ha dato l’opportunità di conoscere questa cantina che produce vini che giocano sull’eleganza. Per me, che staziono molto nella mia [...]
Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più [...]
La notizia estiva del giorno è il grande caldo e la festa per il mezzo trionfo italico alle Olimpiadi ma per noi appassionati winelover la notizia davvero “hot” parrebbe [...]
Siamo italiani, per cui siamo abituati a elaborare splendide teorie senza manco un dato certo a supporto, e ora voglio proporvi un giochino estivo. Vi do un po’ di numeri assortiti, [...]
di Marina Betto E’ il giovane Lorenzo, terza generazione a Montalcino, che presenta presso Lo Spazio Niko Romito Roma Bar e Cucina le nuove annate del Brunello Franco Pacenti. L’azienda [...]