Bello cominciare la giornata con una serie di spunti per discutere, vero? Da dove iniziamo, dal nome del vino (Piega) che ricorda le curve mozzafiato in corsa o dal fatto che sia un mischione di Cabernet e Lambrusco? Oddio, ci sarebbe pure da accapigliarsi sulla collaborazione tra le cantine Ceci e la Ducati o sulla forma della bottiglia. L’unico argomento fuori discussione è la coniglietta-testimonial che completa a perfezione il binomio donne/motori. Essì, questo blog sta prendendo una brutta Piega…
[...leggi]Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Ricette Vegetariane con indicazioni dell'effetto sui doshaSfoglie ripiene di verdureTempo di preparazione e di cottura: 1 ora e 15 minutiIngredienti:Per l'impasto:400 g di farina bianca¼ di [...]
Di quando in quando mi piace concedermi il lusso di un’antipatia a pelle, solo per il gusto di avere qualcuno su quei parallelepipedi in cartone di cui ora mi sfugge il nome (su consiglio [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
Uno sformato semplice, con patate, ceci, prosciutto, parmigiano e uova a renderlo sostanzioso. Procedimento : Tritate la cipolla, 1 carota e il sedano e stufare il tutto in poco olio e sale per [...]
dal 2 September 2014 su: www.ricettedellanonna.netDomani è giornata di street food. E non solo a Palermo per l’Arancina Day. Apre a Roma, a Ponte Milvio, il nuovo Trapizzino – modern shape, traditional food – di Stefano [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
dal 7 January 2014 su: www.scattidigusto.itQuando ho saputo che lo chef Rubio, della famosissima serie “Unti e Bisunti” (DMAX, Dtt canale 52, in onda dal 21 aprile alle 22.00), sta registrando le nuove puntate della seconda serie, [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
Una preparazione semplice, con i gamberi e i calamari bolliti per pochissimo tempo, uniti a una estiva dadolata di pomodoro fresco e basilico a julienne, servita sopra una crema di cannellini e [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto ai ristoranti, si fanno largo [...]
dal 27 November 2013 su: www.scattidigusto.itCiao, che meraviglia :) sono entusiasta di averti scoperto :) ti vorrei chiedere un favore, mi potresti dire come posso sostituire le uova? fecola… farina di ceci? grazieeeeeeeeeee
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Le truppe d’assalto sono pronte per sferrare l’attacco decisivo. Sono quelle dei vegani di stanza soprattutto a Milano a quanto scrive il Corriere della Sera. Ci sono sempre più [...]
Sono stato a L’è Maiala (espressione toscana che significa “La situazione è grave”), il primo ristorante d’Italia dove si paga il conto anche con il metodo del baratto. O almeno, [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Buonissimi si! E tempo fa son pure riuscita a farli senza uova e con farina di ceci al posto della normale. Meritevoli anche quelli :-)