Dopo avervi suggerito la ricetta per il tiramisùcake, continuiamo con la rubrica di ricette “fit”. Vi presento il mio amato pancake sbriciolato, ottimo per una colazione che vi può dare la [...]
Un piatto semplice e stuzzicante, forse il più buono che c’è, legato indissolubilmente alla nostra cultura, simbolo dell’Italia nel mondo. La pizza conosce antenati antichissimi, [...]
Una dieta vegetariana può essere tanto salutare quanto quella mediterranea, a patto di seguire alcuni principi di base. Gli italiani saranno d’accordo? In attesa di una conferma, tre [...]
Prezioso frutto autunnale, la melagrana è sfruttata purtroppo poco in cucina. Qualche ricetta sul nostro blog però l’abbiamo proposta. Oggi vi spieghiamo come fare una squisita [...]
L’elettrodomestico da cucina che meglio si presta ad un’alimentazione sana per la cottura di svariati tipi di ricette è proprio la friggitrice ad aria. La stessa cuoce utilizzando l’aria [...]
dal 20 September 2021 su: https:Per questo saporito contorno la base indispensabile è costituita dalle patate, alle quali potete aggiungere le vostre verdure di stagione preferite, in qualsiasi mix, a scelta tra le seguenti: [...]
Arriva l’autunno, la grande stagione dei funghi. Che non devono necessariamente essere cotti per dare il meglio di sé. Ecco alcune idee per squisite insalatine da servire come antipasti, [...]
Questi muffin in cui è riservata la stessa quota di farina gialla e di farina bianca sono molto simili al cornbread, un tipo di pane rustico tipico degli stati del sud degli USA. La [...]
dal 6 September 2021 su: https:Settembre è un mese in cui si trova ancora molta frutta tipicamente estiva come pesche, fichi, prugne. Queste ultime non sono sempre un ingrediente di facile impiego in cucina, ma vedrete che [...]
La cucina indiana è basata principalmente sull’utilizzo di verdure, riso e spezie. Le varietà di cibo possono cambiare da una regione all’altra, ma sostanzialmente gli ingredienti [...]
Le mandorle non sono solo deliziose, ma anche estremamente benefiche per la salute. Sperimentare con questo ingrediente versatile può portare a scoperte culinarie sorprendenti e a un [...]
Se uno non ha la fortuna di coltivarli nel proprio orto o di abitare in montagna, i frutti di bosco costano tantissimo. Però sono soldi ben spesi, perché fragoline, lamponi, ribes, mirtilli e [...]
Sarà alquanto sapido questo antipastino perfettamente adatto per un happy hour o aperitivo di fine estate, ma vedrete che successo! Del resto, si sa che la combinazione “formaggio [...]
La torta gorgonzola, mascarpone e noci è una prelibatezza da consumare in dosi moderate, visto l’altissimo contenuto di grassi. Una volta ogni tanto si può fare. Può essere che finora [...]
Se per caso avete trascorso le vacanze in Francia, forse avrete fatto la sgradevole scoperta del dragoncello come condimento, un’erba aromatica che i nostri cugini d’oltralpe amano [...]
Ecco un vero manicaretto molto fresco per un pranzo estivo, un vero piatto unico, perché abbina carboidrati, proteine, fibre e vitamine delle zucchine. Va da sé che i fusilli sono sostituibili [...]
Una dieta vegetariana può essere tanto salutare quanto quella mediterranea, a patto di seguire alcuni principi di base. Gli italiani saranno d’accordo? In attesa di una conferma, tre [...]
Ecco alcune idee su come condire deliziose pizzette, ovvero pizze in miniatura – rigorosamente fatte in casa per rallegrare gli ospiti di un buffet freddo o di un aperitivo. Forniamo anche [...]
Il dragoncello è una pianta aromatica molto coltivata in Francia (dove si chiama estragon): un aroma e un sapore inconfondibili che abbondano nei manicaretti dei nostri cugini d’oltralpe. [...]
Per preparare le acciughe salate, siamo andati al mercato del pesce fresco alla Spezia e, dopo un’attenta “ricognizione”, abbiamo portato a casa le grandi acciughe di Monterosso appena [...]
Ecco un’ottima idea per riutilizzare patate e zucchine in delle gustosissime crocchette. Sono semplici, economiche e gustose, queste polpette vegetariane. Se le volete ancora più [...]
Siamo nella bella stagione verde. I prati in fiore e il ritorno delle belle giornate ci regalano l’assist che attendevamo, è l’ora di un’appetitosa grigliata all’aperto. Un pomeriggio [...]
La Papaya non è un ingrediente tipico della cucina italiana. Alcuni altri frutti esotici sono stati completamente inglobati dalla nostra tradizione, come ad esempio l’ananas, mentre per la [...]
I cereali integrali sono una scelta nutriente e versatile per creare piatti deliziosi. Puoi utilizzarli in zuppe, insalate, risotti o persino per preparare deliziosi biscotti integrali. I [...]
I Pisarei e fasò sono uno dei piatti simbolo della cucina piacentina, si possono trovare in ogni ristorante, da quello stellato fino alla trattoria più umile. Recentemente ho potuto [...]