Un giorno dovrò compilare la lista di domande angoscianti che si sentono in un’enoteca. Tra queste si piazzerà bene la temibile “Senta-ma, lei ce l’ha i mignon?”
I mignon sono notoriamente le mini bottiglie di distillati o liquori che hanno un duplice uso residuo: i frigobar degli alberghi, e le collezioni di certi maschi un po’ tristi (che poi uno si chiede “ma perché ha chiesto il divorzio”). Per quanto mi riguarda, i mignon evocano in modo nostalgico gli anni settanta. Petit Wines – miniature drink specialist potrebbe esser [...leggi]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Ho appena finito di leggere un articolo talmente cretino che fatico a credere di non averlo scritto io. Secondo l’autrice, contro la quale intendo rivalermi per plagio di quoziente [...]
L’adolescenza trentacinquenne è diventata condizione aspirazionale per tutti. La frase che avete appena letto non c’entra con questo post ma è abbastanza eccentrica per aprirne uno [...]
Pubblicato in: Decorazioni Torte, Ricette Dolci, Ricette Festa della donna, Ricette TorteLa torta mimosa deve il suo nome al suo aspetto, infatti deve essere ricoperta di briciole o di piccoli [...]
Beer geek di tutto il mondo, unitevi! Ratebeer ha appena pubblicato la lista dei Top places to drink a beer in the world. Ovvero i migliori posti – tra America, Australia, Europa – [...]
dal 4 February 2014 su: www.scattidigusto.itLa notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Today we’re excited to launch a new series with Longreads, the storytelling community that recently joined the Automattic and WordPress.com Editorial family. And we need your help. We’re [...]
“Annichilente”, Roma è la città che non riesco ad incastrare in nessun’altro aggettivo, dicevo parlando delle 10 città italiane dove si mangia meglio. “Roma è il [...]
dal 8 April 2011 su: www.dissapore.comCenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
La torta mimosa è uno squisito dolce che si prepara ormai comunemente per compleanni e feste, ma che è particolarmente indicato in occasione della festa della donna poichè ricorda appunto il [...]
Salvatore Tassa festeggia 25 anni di Colline Ciociare, ad Acuto. Un’ora da Roma. Non vorrei riprendere l’antica questione, ma andando da Salvatore Tassa non puoi che ripetere a te [...]
Cioccolato e caffé, un incontro di sapori che mi fa letteralmente impazzire. Se poi la cioccolata in questione é la crema di cioccolato e nocciole piú famosa in Italia, allora si che non si [...]
dal 24 August 2010 su: www.gingerandtomato.comDurante il Vinitaly appena concluso avrete visto bellimbusti microfonati girare all’impazzata tra i padiglioni a caccia di noti produttori ma anche personaggi pubblici esibirsi in balli [...]
INGREDIENTIper la base120 g di biscotti secchi3 cucchiai di zucchero30 g di noci tritate2 cucchiai di burro fusoPer il ripieno4 cucchiaini di caffè solubile4 uova110 g di zucchero250 ml di [...]
La ricetta di queste magnifiche pesche dolci, la pubblicò Paola Lazzari un anno fa' nel suo meraviglioso album ! Tanto tempo ci ho messo a replicare, perchè non si sa perchè certe ricette le [...]
Torta di carote e zenzero farcita al mascarpone Avevo voglia di una torta di carote, ma in stile americano: alta, soffice, profumata di spezie e con un frosting cremoso e denso. Ho trovato una [...]
Veniamo all'ultima ricetta prima delle vacanze estive.E' una brioche tropeziénne dai marcati profumi d'arancia, di non facile esecuzione ma molto soffice grazie al particolare [...]
Sal De Riso ci offre la sua ricetta di di questo dolce campano, in particolare tipico di Maiori e ci consiglia di gustarlo sorseggiando un bicchierino del suo “Incontri” servito a +4°C, un [...]