So che tanti i canederli li mangiano con burro e salvia o in brodo, ed è stata una scoperta recente per me tra l’altro. In casa mia siamo abituati a mangiarli così, come piatto unico, e li [...]
Cavatelli caserecci con cime di rapa e fetaPer i cavatelli devo dire un grazie di cuore alla mia amica Vichi per avermeli mandati direttamente da Bari, insieme ad altre prelibatezze !!! [...]
Della serie che ogni tanto “less is more” una ricetta semplice che vi riporterà indietro negli anni (le unità di misura sono poco più che “a occhio”, se volete dosare [...]
Tra tutte le ricette di base disponibili in cucina, i brodi sono decisamente i più utili. Un brodo correttamente preparato può dare vita anche al più semplice dei piatti. La ricetta che [...]
Dormire fino a tardi nel weekend è sempre il top. Trovare la colazione già fatta come quando si è in vacanza non sarebbe male ma resta un’utopia… No problem: con questa ricetta vi [...]
Nando Moriconi (Alberto Sordi): "Macaroni! ... uhm ... macaroni! Questa è robba da carettieri. Io nù mangio macaroni, io sò ammericano..... macaroni... m'hai provocato e io te distruggo, [...]
Il brasato è un classico del nord Italia, tipicamente si consiglia di usare come taglio di carne il famoso “cappello del prete”, ma spesso questa cottura prolungata rende al meglio con [...]
La SBRICIOLATA CREMA PASTICCERA e frutti di bosco è un dolce dal sapore e dal gusto profumatissimo . Ingredienti PER UNA TORTIERA DA 22 CENTIMETRI Per la base : 2 [...]
Cheyenne (Sean Penn): "Perché l'architetto ha scritto CUISINE nella nostra cucina? Lo sappiamo che è la cucina..." dal film This must be the place, 2011 Il piatto che [...]
Passo al volo per augurarvi un buon fine settimana, visto che i giorni stanno volando, ed in un battibaleno siamo già a venerdì! Visto che oggi splende un bel sole primaverile, almeno qua in [...]
Lo so…lo so…vado controcorrente…io però le torte al cioccolato non le amo particolarmente e così ogni volta che ne devo preparare una cerco sempre di aggiungerci una nota [...]
Primavera? speriamo che ormai sia alle porte… Non amo l’inverno e non vedo l’ora di poter trascorrere il tempo all’aria aperta e al mare. Sono stufa di malanni e [...]
Come cucinare le lenticchie rosse? Dopo aver visto come cucinare le lenticchie classiche, adesso passiamo alle lenticchie rosse secche, un tipo di lenticchia buona e molto dolce che ha [...]
L'articolo Patate sabbiose proviene da Ricette della Nonna. Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti non troppo piccoli e lessateli in una pentola partendo con acqua fredda. Quando [...]
Spaghetti con pesto di rucola e noccioleIngredienti :300 g spaghetti50 g rucola50 g olio extravergine50 g nocciole1 cucchiaino brodo granulare vegetale fatto in casa o salepepe, 1/2 spicchio [...]
Perché ho letto un post dove chiedevate come prepariamo la torta Mimosa ed ho deciso di proporre la mia torta. E, inoltre, perché domenica è il giorno del mio compleanno, e tra tutte le torte [...]
Vi è mai capitato di utilizzare in cucina il bergamotto? Il bergamotto (Citrus bergamia) è un agrume dalla buccia di colore giallo vivo la cui origine è ancora oggi motivo di discussione: chi [...]
Marshall (Jason Segel): "Lily faceva sempre le frittelle. Dio come amavo le sue frittelle. Erano così morbide, così calde e poi... e poi con quella forma perfetta..." dal telefilm How I [...]
Il babà è un dolce da forno tipico della pasticceria napoletana, a pasta lievitata con lievito di birra. Preparato in più versioni, quella dalla forma classica a fungo con diametro di circa [...]
A carnevale ogni Jole vale, o si fa valere. Ho amato le maschere e i costumi da che ho memoria, così come amo tutte le decorazioni di zucchero colorato che accompagnano questo periodo. In [...]
Tanto buona quanto semplice da preparare, la preparazione di questa ricetta è molto facile e veloce. INGREDIENTI 600 g di panna fresca 120 g di zucchero 1 bustina di vanillina 2 fogli di colla [...]
Sempre con gli ultimi caki rimasti, quelli raccolti nel mio orto in autunno, ho provato a fare pure questa confettura.Ho unito arance alla polpa setacciata dei cachi, il gusto è piacevole, [...]
Qualunque sia il vostro regime alimentare, sarete probabilmente al corrente delle alternative vegetali alla carne. Si tratta di alimenti, spesso altamente proteici, che possono essere integrati [...]
[...]
Una tipica ricetta autunnale da abbinare ad una bella birra ambrata, o in alternativa una scura abbastanza forte. Servito con dei funghi porcini saltati in padella riuscirà sicuramente a [...]