Domenica a pranzo, inverno, Sicilia, interno giorno: dopo il timballo di anelletti al ragù attiva in tavola il polpettone farcito e cotto al forno della mamma, con una marea di patate al forno. [...]
Carciofi ripieni alla siciliana: farciti con un ripieno vegetariano e povero, tipico della cucina contadina, quindi cotti in padella e poi gratinati al forno: in Sicilia li chiamiamo carciofi [...]
Spaghetti aglio olio e peperoncino, con noci, limone e bottarga. Oggi un primo piatto furbo, anzi furbissimo: per farlo servono due soli ingredienti, le noci e la bottarga. Gli altri li avete [...]
Gusto intenso, acidità, croccantezza: in questo risotto al taleggio Dop, mele renette e nocciole ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono. Ingredienti che parlano di una stagione che [...]
Amanti del gateau di patate, a me. Se anche voi siete innamorati del tradizionale gateau di patate, alto, morbido, saporito, con il formaggio filante e il salame e se avete già provato la mia [...]
dal 26 September 2018 su: www.sicilianicreativiincucina.itSe la cassata è la regina della pasticceria siciliana, i cannoli siciliani sono sicuramente i re di quella che, nel mondo, è considerata una delle cucine più ricche, varie e gustose di [...]
Siete in grado di dire no di fronte a una polpetta? Io non ci riesco. Se poi si tratta di morbidissime polpette di ricotta, fritte e cotte nel sugo di pomodoro, la tentazione è decisamente [...]
Le pesche dolci, il vermouth, gli zuccherini di Vernio, il pane sciocco, i fichi secchi di Carmignano, le carni di Chianina, la mortadella, il vino Carmignano Docg. Prato e la sua provincia sono [...]
Sulle ricette di Carnevale sono abbastanza in arretrato, lo ammetto. Per questo, ho dedicato l’ultimo weekend ad arricchire il mio libro di ricette di Carnevale, a partire dalla [...]
La ricetta di oggi è una ricetta tipicamente invernale, ricca e gustosa: involtini di versa con prosciutto cotto e formaggio. Si tratta di una ricetta ricca anche di calorie, ma che una volta [...]
Con la torta di oggi farete il pieno di vitamina C: ecco la ricetta della torta rovesciata all’arancia, perfetta per il fine settimana, una ricetta che arriva dall’America (dove [...]
E’ uno dei simboli del lusso in tavola, amato dagli chef di tutto il mondo, da sempre presente sulle tavole di re e aristocratici, ma anche di buongustai e palati fini. E’ il [...]
Insalata tiepida di radicchio tardivo al forno con arance, noci, uvetta e taleggio. Oggi un piatto leggero, sfizioso, facilissimo da preparare, con una verdura di stagione preziosa: il radicchio [...]
Pasta con il cavolo nero. Un primo piatto leggero, sano e davvero gustoso, perché aglio, olio, cipolla, peperoncino e due acciughe sono in grado di valorizzare al meglio il gusto del cavolo [...]
Croccanti fuori, morbide dentro, saporite. Sono le polpette di bollito, un piatto di riciclo talmente gustoso che, quando faccio il lesso, metto sempre un pezzetto di carne in più per fare poi [...]
Un piatto bello, buono e leggero. Non avrei altro da dire su questa ricetta se non che gli spaghetti aglio, olio e rape rosse li ho fatti e rifatti per tutta la famiglia a grande richiesta già [...]
Alzi la mano chi non si è mai chiesto come utilizzare gli avanzi del pollo o del cappone lesso utilizzati per fare il brodo! Per questo oggi vi propongo un piatto di riciclo semplicissimo: [...]
Quest’anno ho preparato quattro panettoni e sono stata così felice e soddisfatta del risultato che ho deciso di non sprecarne nemmeno un pezzetto. Per questo motivo oggi vi auguro con [...]
Vi giuro, questo è l’ultimo dei menu per le feste del 2018: è il menu creativo, quello che io definisco “gourmet” e che prevede piatti un po’ più elaborati. Ovviamente [...]
Amanti della carne, oggi è il vostro turno. Ecco il menu di carne che ho elaborato per le feste: ricco, saporito, ad alto tasso di calorie. Avete visto che per Natale 2018 mi sono davvero [...]
Il pranzo di Natale e la cena di Capodanno vi scatenano stati di ansia pensando a quanto sarà complicato e costoso dare da mangiare a tutti? Ho io la soluzione: ecco il mio menu di Natale [...]
Anche oggi una ricetta facile ma elegante pensata appositamente per i menu delle feste: risotto allo Champagne e melograno. Le doti principali di questo risotto sono la semplicità di esecuzione [...]
Nuova puntata dei miei menu per le feste di Natale 2018. Dopo il menu vegetariano e il menu siciliano, oggi vi lascio il menu tradizionale di pesce, quello che io preparo normalmente a [...]
Branzino al sale, semplice e buono, con un contorno gustoso a base di patate al limone e funghi porcini. Saprete già che la cottura al sale è una cottura naturale, effettuata in forno ad [...]