Sono le ruote in ferro il simbolo del nostro lavoro in questi giorni di inizio primavera in Baraggia. Abbiamo già detto molto sui nostri terreni con elevata capacità di campo e fortemente [...]
La sommità del Monte Rosa vista dalle nostre risaie allagate.
Eccellente ricetta fatta con il nostro riso nero (varietà Otello, da non confondere con altri risi simili), i fagioli di Saluggia (un’istituzione nella nostra zona) e cotechino. Tutti e [...]
Raffigurati in foto alcuni makizushi preparati dal sottoscritto con riso Sant’Andrea DOP. Ovviamente non sono fatti alla perfezione ma è tutt’altro che semplice. Il sushi è uno [...]
dal 10 February 2010 su: risozaccaria.comLa discussione sulla nuova legge sul commercio interno del riso prosegue e da diverse fonti mi arrivano notizie su due possibili soluzioni che a quanto pare hanno acquisito consensi in questi [...]
Un risotto solo apparentemente semplice ma di grande intensità gustativa e molto strutturato. L’accompagnamento ideale per una magnum di Barbaresco da degustare in compagnia in una [...]
dal 7 February 2010 su: risozaccaria.comUn risotto incredibile, preparato con Nero d’Avola, mantecato con Parmigiano Reggiano 36 mesi e guarnito con la riduzione dello stesso vino. Preparazione: Soffritto di cipolla su olio [...]
Un risotto delicato alle vongole veraci è il piatto giusto con cui iniziare l’estate. L’abbiamo preparato con riso Carnaroli (ovviamente Zaccaria), tostato su un soffritto di [...]
Sullo sfondo riso Carnaroli ed in primo piano Alisma plantago-aquatica L., il fastidioso Cucchiao, infestante della risaia ma anche specie ricercata per ornare giardini acquatici.
Splendida ricetta con riso nero di Baraggia, fagioli neri e calamari a pezzi. Si fa bollire il riso nero di Baraggia immergendolo direttamente in acqua fredda prima di iniziare la cottura; [...]
dal 18 June 2009 su: risozaccaria.comUna legge che disciplina il commercio di un prodotto agroalimentare ha l’obbligo di essere equa e trasparente nei confronti di tutte le componenti della filiera, dal produttore al consumatore [...]
Nell’ambito del IV concorso enogastronomico internazionale per I.P.S.S.A.R., dedicato al riso, si è svolto ad Assisi il convegno “Il riso a 360°”, che mi ha visto tra i [...]
Particolare della semina di riso Carnaroli nel foglio 11 particella 16. Sullo sfonfo il Campanile di Salussola. Riso Carnaroli
La 32° Fiera in Campo organizzata da Anga Vercelli è sempre uno dei momenti più vivi della risicoltura piemontese. Le prove in campo rappresentano sempre un’opportunità unica per [...]
Oggi e domani saremo al Castello di Mocucco Torinese con un nostro spazio di esposizione e vendita, per Golosaria. Dopo Vignale Monferrato, un’altre opportunità per incontrare i molti [...]