La 32° Fiera in Campo organizzata da Anga Vercelli è sempre uno dei momenti più vivi della risicoltura piemontese. Le prove in campo rappresentano sempre un’opportunità unica per [...]
Sono le zolle di terra rivoltate dagli aratri a caratterizzare il paesaggio risicolo in questo periodo. Metro dopo metro le stoppie (i residui colturali dell’annata precedente) stanno [...]
Torna Golosaria. Domani e domenica saremo a Palazzo Callori di Vignale Monferrato con il Club di Papillon e molti artigiani del gusto.
Con i fagioli grassi di Carnevale e la cotica (speziata, arrotolata e legata), ingrediente fondamentale, si prepara una straordinaria panissa. (more…)
Riso Arborio, il lotto n° 4 del 19 febbraio 2009
Il 2009 è iniziato con una sorpresa che ci ha letteralmente spiazzato. Nella prossima annata agraria non potremo coltivare il riso Augusto, varietà che da diversi anni occupa una superfice di [...]
Era il 1606 e il notaio Carlo di Catulo con una nota segnalava alla comunità di Salussola l’importanza delle “risere” notificando che nessuno aveva il potere di [...]
La vendita diretta on-line presenta molti vantaggi che meritano di essere valutati in modo scrupoloso. Ovviamente parlo a titolo personale e dei vantaggi che può dare l’acquisto [...]