La storia | Nel maggio scorso a Trieste, Gianfranco Vissani partecipa a due serate di «Stelle sul territorio», rassegna organizzata all’Expo Mittelschool dalla Provincia di Trieste. Che [...]
Gaia Giordano & Maurizio SantinMaurizio Santin ha chiuso da alcuni giorni il Cuoco Nero e la discussione su come si mangia a Roma è subito ripartita per l'ennesima volta. Un po' stucchevole, a [...]
La ricetta dei Pizzoccheri: i Pizzoccheri alla valtellinese sono il piatto simbolo della cucina della Valtellina e sono tipicamente invernali a mio avviso, anche se si mangiano tutto [...]
C’è un’altra Valtellina, vitale dal punto di vista vitivinicolo, molto meno nota rispetto a quella di microaree universalmente celebrate come Sassella, Grumello, Inferno, o di altre che [...]
Non puoi evocare un odore, né tantomeno un sapore. Puoi avvertire un senso di disgusto o di piacevolezza collegato a loro ricordo, ma l’odore, o il sapore di cui ti stai ricordando, quello [...]
Vivo a 10 chilometri da Viareggio ma erano oltre 30 anni che non assistevo alla sfilata dei carri carnevaleschi. Da ragazzetti non si hanno certo i soldi da sprecare in questi spettacoli ormai [...]
Vivo a 10 chilometri da Viareggio ma erano oltre 30 anni che non assistevo alla sfilata dei carri carnevaleschi. Da ragazzetti non si hanno certo i soldi da sprecare in questi spettacoli ormai [...]