Esistono alcuni segreti per fare bene lo zabaglione e una volta che si è riusciti a padroneggiarli, questa squisita crema dolce può diventare un ingrediente per ricette più complesse. Come [...]
Questa che vi proponiamo oggi è una ricetta tunisina, nel quale lo zafferano, la regina delle spezie, conferisce alla carne un sapore tutto particolare. Passare alla fiamma, lavare e asciugare [...]
Mentre in Spagna le tortillas sono delle frittate, in Messico e in tutta l’America Centrale con questo nome si designano delle focacce non lievitate a base di farina di mais, oppure di [...]
Cominciamo a fare le prove per qualche pietanza estiva di sicuro successo? Questa è una delle papabili, di difficoltà minima e costo molto ridotto. Se volete servire i pomodori come nella [...]
La sogliola è uno dei pesci considerati più pregiati in assoluto, per via di carni leggere e digeribili, apprezzate anche da bambini e anziani per la loro delicatezza. Non è difficile [...]
Ci direte: ma non è un po’ presto per iniziare a pensare ai pomodori? Decisamente sì, ma una cosa è certa: per poterli preparare bisogna preventivare di raccoglierli prima che sia [...]
Dopo avere imparato come si prepara un tè con tutti i crismi e anche come si preparano i tipici pasticcini all’inglese, oggi impariamo come preparare gli scones dolci alla maniera [...]
Il nuovo Danio Snack non è soltanto uno snack sfizioso che gratifica il palato e restituisce energie per portare avanti la giornata. In realtà, si tratta di un prodotto consigliabile dal punto [...]
In Italia, quando si pensa alla Carbonada si intende la specialità valdostana in cui la carne di manzo viene cotta in umido con il vino rosso. La carbonada alla birra è invece un piatto tipico [...]
Il vitigno Ucelut rientra in una serie di antichi vitigni autoctoni del Friuli che fino a una trentina di anni fa parevano del tutto scomparsi perché i contadini avevano smesso di coltivarli a [...]
Di solito, si parla di “sogliole alla mugnaia”, ma gli sgombri hanno vari vantaggi: costano meno, vengono dai nostri mari, sono una varietà di pesce azzurro ricchissimo di nutrienti [...]
La pasticceria toscana affonda spesso le sue radici nella tradizione rinascimentale. E’ anche il caso dei cantucci, i celeberrimi biscotti a base di mandorle normalmente serviti in [...]
I mostaccioli sono un dolce di origini antichissime, di cui parla perfino Cicerone. Forse sono un’eredità lasciataci dagli arabi, ma non è certo. Ne esistono moltissime versioni in molte [...]
Non è passato poi moltissimo tempo da quando vi abbiamo prodigato consigli su come preparare degli ottimi hamburger anche in casa, seguendo alcuni elementari principi. Oggi continuiamo il [...]
Parliamo volutamente di “America” e non di Stati Uniti, perché questa è una ricetta tex-mex in cui si fondono le tradizioni anglosassone e messicane. Invece che indicando il peso [...]
Anche per quanto riguarda le specialità pasquali l’Italia non ha timori riverenziali nei confronti di nessuna nazione! I manicaretti che si preparano per questa occasione speciale non [...]
Questo piatto, altamente coreografico, non vi farà sfigurare anche nel pranzo di Pasqua, soprattutto se avrete cura di disporre le zucchine cotte a raggiera su un piatto da servizio rotondo, [...]
La ricetta per i pancake la conoscete da tempo, ma dovete provare questa variante decisamente libidinosa. Per la sua perfetta riuscita bisogna aspettare ad aggiungere l’acqua gassata solo [...]