In questi giorni si è concluso l’evento “Sagrantino Day”, che il consorzio di Montefalco ha promosso per il secondo anno in collaborazione con l’Associazione Italiana [...]
Nelle Langhe, il successo straordinario degli anni ‘90 e di parte del nuovo millennio, ha prodotto un’indiscriminata crescita delle terre vitate, al punto che, lo si può verificare [...]
Vinitaly si è accorta di Facebook in un comunicato stampa vecchio stile .doc: il social network più potente del mondo con circa 150 milioni di utenti ha “ragionevolmente” cinque [...]
Uvaggio: SagrantinoVeloce veloce, dedico due righe al fratello maggiore del Montefalco che tanto mi aveva entusiasmato ieri. Stessa annata, bella, il 2005. Affinamento di poco superiore a quello [...]
La prossima Edizione del “Sagrantino Day International” sarà presentata in occasione del Vinitaly durante la conferenza stampa “Sagrantino Day International 2009 - L’autoctono di [...]
Redazione di TigullioVino.it “Sagrantino Day International”, il giro del mondo in 43 città. Il 20 aprile da Tokyo a Washington oltre 4 mila sommelier internazionali [...]
Bella iniziativa, certo, quella organizzata dall'AIS Umbria all'interno del complesso della facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Perugia. L'Umbria Wine Festival (qui la locandina) [...]
Uvaggio: Sangiovese, Sagrantino, MerlotDopo una sosta in cantina per qualche anno mi sono deciso ad aprire questo Montefalco, e, certo, l'approccio è morbido, ma piacevole.Inizia rosso rubino [...]
Massimo d’Alema entra nel mondo del vino in qualità di proprietario terriero: ha appena acquistato insieme ad alcuni amici un vigneto in Umbria, a Orticoli, in provincia di Terni. Siamo [...]