Quando ho realizzato la tempura di gamberi (anche se la frittura giapponese è inimitabile) in casa non avevo verdure da fare fritte come accompagnamento… così, visto che comunque la [...]
Martedì 9 ottobre io e Fabio siamo stati a cena al Circolo Gennaro Club di Prato con un coupon Groupon che prevedeva: Cena con 1 kg di paella, cocktail di benvenuto, maxiantipasto di 4 portate [...]
La tempura è un tipo di frittura di origine giapponese, caratterizzata da una pastella fatta con acqua, farina di riso, uovo, pane e farina in cui vengono immersi pesce e verdure prima di [...]
La ricetta delle zucchine ripiene all’emiliana l’ho tratta dal libro “Cucina emiliana ricettario ed. Giunti Demetra“… l’ho realizzata a maggio con la [...]
Dopo la scarpaccia alla stevia, continuano le sperimentazioni con la stevia. In effetti la stevia, dolcificante naturale con il suo retrogusto che sa di liquirizia, si sposa bene con il [...]
dal 24 September 2012 su: www.ideericette.itOggi vi propongo una ricetta semplice ma saporita con l’halloumi, il formaggio originario di Cipro ma diffuso in tutta l’area dell’est Mediterraneo (Grecia e la Turchia) a [...]
Ciao Lorenzo, Sono una studentessa della tua madrelingua, lingua che amo!! Sto sistemando un lavoro per presentare nel corso d”italiano e ho trovato questa ricetta, che, secondo te, non e [...]
Una ricetta semplice con pochi semplici ingredienti in cui il valore aggiunto è costituito dal formaggio caprino Mauri a base di latte di bufala, dalle briciole d’oro alimentare e [...]
dal 28 August 2012 su: www.ideericette.itIngredienti per 2 persone: - 200 gr di tortiglie napoletane (formato speciale pasta Vietri) - 200 gr di misto funghi con porcini (anche surgelato) - 100 gr di gorgonzola (ottimo il Bontàzola [...]
Questa insalata estiva di pomodorini fagiolini e tonno l’ho rubata alla mia quasi-amica Luna Nerazzurra… l’ho realizzata, tra le altre pietanze, per la cena in terrazza con [...]
La salvia fritta è un’altra idea sfiziosa per una serata di fritto o per un aperitivo/buffet tra amici… io l’ho affiancata alla mozzarella fritta della ricetta precedente. [...]
La mozzarella fritta è un’idea sfiziosa per una serata di fritto alternativo. Noi l’abbiamo fatta una sera che avevamo voglia di qualcosa di stuzzicante senza sapere bene [...]
dal 14 July 2012 su: www.ideericette.itI biscotti alla lavanda sono molto semplici da fare ma, a dispetto di questa semplicità, hanno davvero un sapore divino!! La voglia mi è venuta perché quest’anno avevo tanta lavanda sul [...]
La ricetta delle uova (di quaglia o di gallina) con il tartufo è uno degli abbinamenti più indicati per gustare al meglio il tartufo… se poi il tutto viene cotto in forno nelle [...]
Le fave… c’è chi le odia e chi le ama! Il mio palato purtroppo non le tollera crude ma le gradisce abbastanza da cotte e allora… eccovi questa pasta con moscardini e fave... [...]
La ricetta delle tagliatelle ai fegatini di pollo è una ricetta tratta dal ricettario Cucina Emiliana che mi ha regalato Marilù di Polvere di Peperoncino quando ci siamo conosciute in [...]
La ricetta dei calamari ripieni alla napoletana (imbuttunat significa ripieno, in dialetto napoletano) è una ricetta semplice ed estiva per cucinare i calamari che ha sempre cucinato la mia [...]
ottimo ottimo ho cercato tanto e questa ricetta è la più buona ed e quella che mi è venuta meglio!!!!!!!!!!!!!! grazie grazie sei fantastica!!! ciao a presto [...]