Ingredienti per 4 persone: - 500 gr di cavatelli freschi (io ho utilizzato Divella) - 300 gr di broccoli - 100 gr di pancetta - 250 gr. di ceci - prezzemolo - 1 spicchio d’aglio - [...]
D’estate cosa c’è di meglio di un primo piatto con frutti di mare e verdure? Adoro l’abbinamento pasta con pesce/verdure soprattutto quando gli ingredienti sono freschissimi e [...]
Era arrivato il moment0… sì, il momento di aprire la mortadella Pasquini da 3 kg vinta al concorso Avionblu circa 20 giorni fa! In realtà il premio dovevano essere 6 bottiglie di [...]
Sera del 30 aprile… torno dal lavoro e mi rendo conto che l’indomani, 1° maggio, siamo a pranzo in montagna dagli zii del mio fidanzato e non ho ancora deciso quale dolce [...]
Ecco una ricetta tratta dal libro di Indro Neri Ricette col lampredotto uscito a dicembre 2011. Indro è fiorentino, editore, scrittore e giornalista. Appassionato ed esperto di trippa, ha [...]
dal 2 May 2012 su: www.ideericette.itEcco una ricettina semplice e saporita per cucinare il pesce spada al cartoccio con relative verdure di contorno. Anche questa ricetta l’ho realizzata a casa di mamma. Sì perchè, [...]
Ottima ricetta! La consiglio anche ai miei amici.
Una ricetta semplicissima ma molto saporita che ricorda un po’ il Messico… il sapore del piatto è arricchito dalla marinatura del pollo nel limone che, in cottura, si mantiene [...]
dal 23 April 2012 su: www.ideericette.itLa torta di mele… una ricetta semplice, classica, quasi povera, con pochi ingredienti comuni ma sempre ottima… se poi la immagino preparata con le uova di gallina freschissime e [...]
Ecco finalmente una ricetta con le puntarelle, ossia i germogli della cicoria catalogna. Essendo prevalentemente laziali, non le trovo facilmente da noi… ma stavolta ci ha pensato mia [...]
Ecco la ricetta dei biscottini al vinsanto… dei biscotti semplici, buoni e rapidissimi da realizzare! Senza burro (ma c’è altrettanto olio di semi), senza latte e senza uova!!! [...]
Gli eddos/eddoes (o taro) sono tuberi di Colocasia esculenta, nota anche come “patata dei tropici” o con il simpatico nome di “orecchie di elefante“. E’ una pianta [...]
dal 8 March 2012 su: www.ideericette.itLa torta è riuscita ottima grazie per la ricetta.
Chi di voi, appena passato il Natale non si è mai chiesto… “e ora che ci faccio con il pandoro/panettone avanzato“? Buttarlo è un peccato (e al solo pensiero compare [...]
Chi è Ale? Ma ovviamente Alessandro Borghese! Quando, qualche mese fa, siamo passati al Digitale, io ero già lì che mi pregustavo l’arrivo di Real Time e in particolare dei programmi [...]
Chi mi conosce lo sa… amo la carbonara e non mi stanco mai di provarne nuove varianti. Potremmo discutere per ore se sia corretto chiamare Carbonara (con la C maiuscola!) le possibili [...]
Ecco una ricettina che ho preso dal libro di Luigi Colli “Cucina Ligure ricettario” ed. Giunti Demetra… non ho mai avuto il piacere di gustare la ricetta originale quindi non [...]
Sempre qui su Ideericette qualche volta con le bacchette cibo chiacchiere e passione e ti passa ogni magone E tra fan e sostenitori con gli sponsor e i condivisori siamo tutti più felici [...]