Alla fine non c’è stata nessuna colata di cemento e neanche la torre di 200 metri visibile anche da altri pianeti. L’idea vincente dell’Expo 2015 è quella di un grande orto [...]
Degustazione > Frantoio GulloAssaggiato: 21 marzo 2009 Esame organolettico ed altre considerazioni: Colore: giallo oro con lieve tonalità sul verde Naso: presenta un gradevole sentore di [...]
Cardi fritti, volete preparare i cardi fritti?Ecco la ricetta per preparare i cardi fritti, sono davvero squisiti provate....Ingredienti:Cardi 500 gruova 1saleolio di semiPreparazione cardi [...]
Langhe. Toccata&Fuga.Per visitare proficuamente un territorio tanto affascinante servirebbe sicuramente del tempo. Io purtroppo ne ho sempre poco, ma questa toccata e fuga langarola è stata [...]
TEMPO: 40 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Oggi parliamo di un parente molto stretto del carciofo, un suo cugino, ormai [...]
Ingredienti per 4 persone:- 4 uova- 2 cardi- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva- 65 g di burro- 3 cucchiai di farina- 100 g di parmigiano grattugiato- Mezzo limone- 2 bicchieri di aceto- [...]
Ricetta per preparare i cardi in pastella, un piatto che per tradizione si prepara il 19 marzo in occasione della festa del papà, vi ho già proposto un menù che potete cucinare con i bambini [...]
Delle poppole avevamo già parlato (poco più sotto), ma la bellezza dei papaveri anche quando devono ancora fiorire è che si trovano ovunque, a patto di saperli riconoscere. Così domenica [...]
La bagna càuda, (letteralmente, salsa calda) è un tipico piatto della cucina piemontese, originario in particolare delle Langhe, del Roero e del Monferrato, nelle province di Cuneo, di [...]
Nelle Marche i cardi, soprattutto quelli della Valle del Trodica, vengono chiamati gobbi. E’ famosa la parmigiana alla maceratese, che li vede protagonisti. In questa ricetta più semplice [...]